Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 12:53   #1
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
L'«affaire Campania», sprechi e consulenze d'oro. Spesi due miliardi.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...o_stella.shtml
Quote:
Da 13 anni Napoli combatte con l'emergenza: i risultati non si vedono. E si torna a esportare (a caro prezzo) il pattume in Germania
L'«affaire Campania», sprechi e consulenze d'oro Spesi due miliardi ma i rifiuti sono ancora in strada




Chiudete gli occhi e mettetele in fila, le cinque milioni di eco-balle di spazzatura accumulate in Campania: vedrete un nauseabondo serpentone di 7.500 chilometri.
Oltre mille più della Grande Muraglia. Niente più di questa immagine può dar l'idea della catastrofe ecologica, amministrativa e sociale che sta togliendo il sonno e rovinando i polmoni a un decimo della popolazione italiana. Ormai esausta di un'«emergenza» che, tra nuove promesse e subitanee rivolte e cassonetti in fiamme dura da un'eternità.
Sono tredici anni che a Napoli e nelle province vicine c'è, sancita coi timbri ufficiali, l'«emergenza rifiuti». Uno più del regno di Umberto I, due più della interminabile guerra del Vietnam, quattro più dell'impero napoleonico, sette più degli anni di potere assoluto di Giulio Cesare. Sono tantissimi, tredici anni.

Ad Alessandro Magno bastarono a conquistare il mondo.
Ai nostri amministratori, di destra e di sinistra, sono stati appena sufficienti a costruire uno dei sei inceneritori che erano stati decisi. E che via via sono stati tagliati per scelte ideologiche pseudo-ambientaliste o per placare certe rivolte infiltrate dalla camorra, fino a ridursi a quello di Acerra. Che dopo essere sopravvissuto a ostilità callose capaci di compattare perfino il sindaco rifondarolo Espedito Marletta e il vescovo Giovanni Rinaldi, dovrebbe (dovrebbe...) entrare in funzione all'inizio del 2008. Quando qualche giudice, potete scommetterci, arriverà a dire: no, l'impianto non va bene per bruciare questo tipo di ecoballe.

Sapete quanto è stato speso, finora, per questa emergenza ultradecennale?
Almeno 1.825.000.000 euro. Una montagna di soldi pubblici ancora più alta e massiccia della montagna di pattume che avrebbe dovuto essere rimossa. Senza che, nella sostanza, sia stato risolto nulla. Anzi. Secondo Michele Bonomo, presidente regionale di Legambiente, la stima ufficiale che per Napoli e l'hinterland parla di una raccolta differenziata al 10% (contro una media italiana intorno al 24% con punte virtuose in tre paesi trevisani che arrivano al 90%), va ritoccata al ribasso: «Intorno all'8%». Il che vuol dire che dopo tredici anni di pattume dilagante non solo i campani continuano a produrre 7.345 tonnellate di rifiuti urbani (da aggiungere a 11.084 tonnellate di industriali) al giorno ma nel 92% dei casi buttano questa loro produzione (un quintale in più a testa rispetto alla media nazionale) tutta insieme nei cassonetti. Da dove finisce tutta insieme in «ecoballe» di qualità così scadente da annullare ogni ritorno economico.
Il sistema di Padova, per fare un solo esempio, serve anche 19 comuni ed è economicamente in attivo come in attivo sono un sacco di altri termovalorizzatori del pianeta che sfruttano le ecoballe come combustibile. Quelle napoletane non le vuole nessuno. I sette impianti nati per trasformare l'immondizia in «Cdr» (cioè ecoballe) operano infatti in condizioni tali, per colpa del materiale che arriva e per inadeguatezza propria, da essere stati declassati a semplici impianti di «tritovagliatura». Sminuzzano e suddividono grossolanamente la spazzatura, ma alla fine sfornano la stessa roba che per le sue caratteristiche dovrebbe finire in discarica. Il 65% è «Cdr» di infima qualità, il 25% «fos» (frazione organica stabilizzata) di qualità altrettanto pessima e il 10% è il cosiddetto sovvallo, scarti della lavorazione.

Tagliamo corto: non servono a niente. Tanto è vero che, dalle inchieste giudiziarie, è arrivata la definizione di «sacchetti talequale». Pattume impacchettato così com'era. Pattume che a smaltirlo, ammesso che la magistratura non intervenga subito come ipotizzano i pessimisti, impegnerebbe il nuovo stabilimento di Acerra per un periodo che alcuni valutano in 45 anni e altri addirittura in 56. Non bastasse, mancano ormai perfino le puzzolenti discariche tradizionali: ce ne sono una ogni 117 mila abitanti nel resto della penisola, una ogni 209.351 in Campania. Ufficialmente, si capisce. Dopo avere soffiato sul fuoco delle rivolte popolari contro la gestione scellerata di certi siti infernali come Schiava o Palma, così inquinati dal versamento criminale di rifiuti tossici da allontanare perfino i topi, la camorra le «sue» discariche clandestine (225 censite ancora nel 2003 dal Corpo Forestale) le ha tenute aperte. Anzi, paradosso dei paradossi, pare continui a smaltire immondizia velenosa che viene da fuori mentre il Commissariato spende, per portar fuori la propria, una tombola.

Da venti giorni, nonostante avanzassero ancora 45 milioni di euro mai pagati dei viaggi precedenti, due treni della Ecolog, la società specializzata delle Ferrovie, hanno infatti ripreso a portare il pattume in Germania, a Lipsia. Seicento ecoballe da una tonnellata per ogni treno. Costo del viaggio e dello smaltimento: 160 euro a ecoballa. Cento di più di quanto costa smaltirne una a Roma. Alternative? Zero. Al momento. Anche se qualcuno ha cominciato a buttar lì l'idea, colonialista, di smaltire tutto in Romania.

Non hanno gli inceneritori giusti? Affari loro... E intanto il povero Guido Bertolaso, seduto sul vulcano di pattume tra incendi e rivolte, assalti e insulti, tappa di qua e sistema di là. Chiedendosi ogni mattina: chi me lo ha fatto fare? Il punto è che, anche al di là della responsabilità dei singoli, a partire da quella dei primi due commissari e cioè i governatori Antonio Rastrelli e Antonio Bassolino, la gestione dell'emergenza rifiuti in Campania è una storia di errori, assurdità, scelleratezze stupefacenti.

Decisioni prese, annunciate, contestate e rimangiate. Subcommissari pagati 400 mila euro l'anno, come per esempio, afferma il rapporto della commissione parlamentare d'inchiesta sui rifiuti, Riccardo Di Palma, poi presidente della Provincia. Politiche clientelari generosissime con tutti, dalla destra alla sinistra. Consulenze per 9 milioni di euro pagate a 500 «esperti» dal 2000 al 2005. Indecenti compravendite dei terreni (ormai sono circa mezzo migliaio) via via individuati per accatastare le ecoballe, terreni che secondo la commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti sono arrivati a volte ad essere «nello stesso giorno, acquisiti da società di dubbia origine e successivamente rivenduti o fittati per un valore più che quintuplicato».

Per non dire delle assunzioni a raffica compiute per la «raccolta differenziata». Lavoratori socialmente utili ed ex detenuti e disoccupati organizzati e precari vari: 2.316 persone mai schierate davvero, seriamente, nella guerra santa (lo sarebbe davvero, santa) contro la raccolta caotica e sprecona e demenziale di oggi. A partire dai 34 giovanotti schierati al «call center» ambientale dove, secondo «l'esplicita ammissione dei vertici» della società, ricevono «quattro o cinque chiamate al giorno». Cioè una a testa alla settimana. Che senso c'è, mentre bruciano i cassonetti?

Sergio Rizzo Gian Antonio Stella

17 maggio 2007
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:14   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Credo che a questo punto sia davvero difficile se non impossibile uscire da questa ennesima emergenza che sta diventando pericolosamente cronica e oramai ingestibile.
Si va spediti verso la catastrofe ambientale ed ecologica e a probabilissime epidemie!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:17   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
c'è una e una soltanto spiegazione plausibile:
i politici che neglimultimi 13 anni e più han governato son mediamente collusi con la malavita che trae vantaggio da tutto questo ... (non dico tutti... ma 50% +1 per forza!)

e FORSE sarebbe il caso che quegli italiani chiedessero anzi PRETENDESSERO di più dai loro politici ...

ma bisognerebbe insteressarsi di politica invece che di altro ...

il male è comune al resto d'italia, qui è solo più grave.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:26   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
siccome è stata citata Padova posso solo dire che sto in un paesetto fuori 20 km d apadova che è stato e continua ad esser DA ANNI fra i più virtuaosi in italia nel riciclo e raccolta differernziata:

vi assicuro che è una rottura di palle mostruosa, passano a raccogliere l'umido due sole volte a settimana pure in agosto... e vi lascio immaginare...

una scatoletta di tonno la devi lavare prima di buttare perchè passanio una volta ogni dieci giorni per la latta e nel frattempo gli odori fermentano...

il vetro e lacarta si raccolgono ogni 20 giorni !!


vetro da na parte, carta da 'naltra. latta da 'naltra un certo tipo di plastice di qui e un certo tipo di plastiche di lì...


praticamente ogni appartamento ha sul terrazzino una piccola discarica ordinata e ben divisa per tipologia in cui son stoccate le immondizie...


UNA PALLA!!!

e per di più i rifiuti son NOMINALI cioè i vario bidoncini son "intestati" con nome e cognome bel leggibili e se non ciorrisponde il contenuto con le regole fioccano multe...

e ovviamente i cassonetti comunali non esistono.

ma di più ...

se si eccede la produzione di rifiuti di un tot rispetto alla metratura dell'appartamento a fine anno arriva il conguaglio per la quota in più di rifiuti prodotta...


NON è facile, le ditte che smaltiscon rifiuti qua son in attivo ... anceh perchè per un appartamento di 100 mq si pagano 200 eurozzoli all'anno di tassa asporto rifiuti ...

e oltre al costo... come ho spiegato, vanno trattati RELIGIOSAMENTE.


a Padova città invece la situazione è più lassista ed economica...
ma nell'interland ... so' catzi!

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-05-2007 alle 14:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:46   #5
Lehendakari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
siccome è stata citata Padova posso solo dire che sto in un paesetto fuori 20 km d apadova che è stato e continua ad esser DA ANNI fra i più virtuaosi in italia nel riciclo e raccolta differernziata:

vi assicuro che è una rottura di palle mostruosa, passano a raccogliere l'umido due sole volte a settimana pure in agosto... e vi lascio immaginare...

una scatoletta di tonno la devi lavare prima di buttare perchè passanio una volta ogni dieci giorni per la latta e nel frattempo gli odori fermentano...

il vetro e lacarta si raccolgono ogni 20 giorni !!


vetro da na parte, carta da 'naltra. latta da 'naltra un certo tipo di plastice di qui e un certo tipo di plastiche di lì...


praticamente ogni appartamento ha sul terrazzino una piccola discarica ordinata e ben divisa per tipologia in cui son stoccate le immondizie...


UNA PALLA!!!

e per di più i rifiuti son NOMINALI cioè i vario bidoncini son "intestati" con nome e cognome bel leggibili e se non ciorrisponde il contenuto con le regole fioccano multe...

e ovviamente i cassonetti comunali non esistono.

ma di più ...

se si eccede la produzione di rifiuti di un tot rispetto alla metratura dell'appartamento a fine anno arriva il conguaglio per la quota in più di rifiuti prodotta...


NON è facile, le ditte che smaltiscon rifiuti qua son in attivo ... anceh perchè per un appartamento di 100 mq si pagano 200 eurozzoli all'anno di tassa asporto rifiuti ...

e oltre al costo... come ho spiegato, vanno trattati RELIGIOSAMENTE.


a Padova città invece la situazione è più lassista ed economica...
ma nell'interland ... so' catzi!

Non mi pare che lo smaltimento differenziato sia un procedimento complicato. Scomodo sì, rispetto al buttare tutto nel sacco nero, però necessario se non si vuole essere anche noi invasi dai rifiuti. E come la gente è in grado di farlo a Padova, o a Treviso, non vedo perchè non possa farlo anche altrove.

Che poi per certe tipologie di rifiuti ci voglia una raccolta più frequente è un altro discorso!

(onestamente non mi pare neanche sbagliato che chi produce più rifiuti paghi di più per lo smaltimento)

PS: anni fa, quando da noi iniziarono la raccolta differenziata per carta/plastica/vetro, all'inizio era una gran rottura dover preparare il sacco a parte o andare a portare le bottiglie alla campana.
Adesso è una cosa normalissima, di cui non mi accorgo neanche più

Ultima modifica di Lehendakari : 17-05-2007 alle 14:48.
Lehendakari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:46   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
quest' estate non vedrete neanche un turista
già m' immagino gli scippatori con i cartelli di protesta " fatece lavoràààà"
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:57   #7
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
perchè non pagare gli amministratori solo in rapporto ai risultati che riescono a conseguire?
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:07   #8
Lehendakari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde Guarda i messaggi
perchè non pagare gli amministratori solo in rapporto ai risultati che riescono a conseguire?
ahahahahahah, non vorrai mica che la nostra classe politica muoia di fame?!?!

Seriamente: in un paese civile, un amministratore incapace non viene rieletto, mentre chi lavora bene riottiene l'incarico.
In Italia un amministratore qualsiasi (capace o meno) non si occupa in genere di fare qualcosa di buono, ma di fare qualcosa che possa garantirgli gli n-voti necessari per essere rieletto, perchè se non lo fa lui lo faranno i suoi avversari. Il che significa che la colpa non è solo dei politici, ma anche degli elettori
Lehendakari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:16   #9
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
siccome è stata citata Padova posso solo dire che sto in un paesetto fuori 20 km d apadova che è stato e continua ad esser DA ANNI fra i più virtuaosi in italia nel riciclo e raccolta differernziata:

vi assicuro che è una rottura di palle mostruosa, passano a raccogliere l'umido due sole volte a settimana pure in agosto... e vi lascio immaginare...

una scatoletta di tonno la devi lavare prima di buttare perchè passanio una volta ogni dieci giorni per la latta e nel frattempo gli odori fermentano...

il vetro e lacarta si raccolgono ogni 20 giorni !!


vetro da na parte, carta da 'naltra. latta da 'naltra un certo tipo di plastice di qui e un certo tipo di plastiche di lì...


praticamente ogni appartamento ha sul terrazzino una piccola discarica ordinata e ben divisa per tipologia in cui son stoccate le immondizie...


UNA PALLA!!!

e per di più i rifiuti son NOMINALI cioè i vario bidoncini son "intestati" con nome e cognome bel leggibili e se non ciorrisponde il contenuto con le regole fioccano multe...

e ovviamente i cassonetti comunali non esistono.

ma di più ...

se si eccede la produzione di rifiuti di un tot rispetto alla metratura dell'appartamento a fine anno arriva il conguaglio per la quota in più di rifiuti prodotta...


NON è facile, le ditte che smaltiscon rifiuti qua son in attivo ... anceh perchè per un appartamento di 100 mq si pagano 200 eurozzoli all'anno di tassa asporto rifiuti ...

e oltre al costo... come ho spiegato, vanno trattati RELIGIOSAMENTE.


a Padova città invece la situazione è più lassista ed economica...
ma nell'interland ... so' catzi!

sant'urbano?

se si hai omesso molti particolari che vanno a controbilanciare queste "angherie" da te denunciate. I Sant'urbanesi hanno tanti di quei servizi *gratis* passati dal comune da fare persino schifo (tanto x dirne una il teleriscaldamento e 1k altre agevolazioni)

Io che sto ad Ospedaletto (l'altra discarica della bassa PD) si che ne avrei da ridire assieme ai miei concittadini, tranne un paio... che casualmente sono in Municipio...ma mi guardo bene dal denunciare queste cose in un forum pubblico, potrei passare l'estate a lavorare x loro gratis, e non è un grand'affare

Ultima modifica di v10_star : 17-05-2007 alle 15:22.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:41   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
In sti gg ai vari tg ho visto delle immagini allucinanti..montagne di riufiuti lasciate per casa e vicino ai caseggiati.. maro'...



Coaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:53   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
sant'urbano?

se si hai omesso molti particolari che vanno a controbilanciare queste "angherie" da te denunciate. I Sant'urbanesi hanno tanti di quei servizi *gratis* passati dal comune da fare persino schifo (tanto x dirne una il teleriscaldamento e 1k altre agevolazioni)

Io che sto ad Ospedaletto (l'altra discarica della bassa PD) si che ne avrei da ridire assieme ai miei concittadini, tranne un paio... che casualmente sono in Municipio...ma mi guardo bene dal denunciare queste cose in un forum pubblico, potrei passare l'estate a lavorare x loro gratis, e non è un grand'affare
qual'è il problema ? chiama dijo, il denunciatore mascherato, ci pensa lui
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:25   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
qual'è il problema ? chiama dijo, il denunciatore mascherato, ci pensa lui
Te la potevi evitare, ma cosi tanto che ti ammonisco
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:38   #13
FalconXp
Junior Member
 
L'Avatar di FalconXp
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Te la potevi evitare, ma cosi tanto che ti ammonisco
Perchè ?, mi spiego, perchè ammonirlo se dice la verità ?
Cioè, non per fare il razzista anche perchè lo hanno denunciato tante trasmissioni(es. annozero quando fu ucciso Raciti) ma specialmente al sud(ma anche al nord e chissadove) si pensa che la mano di dio sia quella che libera da tutti i mali e quindi giustificherebbe anche la mafia la camorra e via dicendo...però, se da tredici anni la campania ha amministrato male i soldi che gli sono stati dati dallo stato perchè la camorra e la malavita dilaga, preferirei che si chiedesse allo stato di non dare più un centesimo alla campania cosi almeno visto che la cacca se la sono creata da soli ci escono pure

E' un diritto di pensiero è come tale va accettato pertanto difendo trallallero quando non fa altro che sottolineare un comportamento peculiare di quelle zone.
FalconXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:43   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da FalconXp Guarda i messaggi
Perchè ?, mi spiego, perchè ammonirlo se dice la verità ?
Cioè, non per fare il razzista anche perchè lo hanno denunciato tante trasmissioni(es. annozero quando fu ucciso Raciti) ma specialmente al sud(ma anche al nord e chissadove) si pensa che la mano di dio sia quella che libera da tutti i mali e quindi giustificherebbe anche la mafia la camorra e via dicendo...però, se da tredici anni la campania ha amministrato male i soldi che gli sono stati dati dallo stato perchè la camorra e la malavita dilaga, preferirei che si chiedesse allo stato di non dare più un centesimo alla campania cosi almeno visto che la cacca se la sono creata da soli ci escono pure

E' un diritto di pensiero è come tale va accettato pertanto difendo trallallero quando non fa altro che sottolineare un comportamento peculiare di quelle zone.


eh?
Ehm, l'ammonizione è per polemica personale nei confronti di dijo, utente del forum!
Eventualmente anche per quell'apostrofo di troppo
Comunque queste osservazioni si fanno in pvt
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:35   #15
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
qual'è il problema ? chiama dijo, il denunciatore mascherato, ci pensa lui
pfff, manco il gabibbo e pedalate ecologiche sono servite...

però dai, è da un pò che nn sento puzza di cadavere in decomposizione avanzata in piazza (ops, non è estate e nn vado in piazza da una vita! )
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:07   #16
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Togliere ogni competenza in materia alla regione Campania e riservarla direttamente a Roma, costruzione forzata delle infrastrutture necessarie saltando a piedi pari le autorità locali, punto!
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:25   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Non si può affidare la Campania al controllo diretto del governo, con qualche provvedimento speciale?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:37   #18
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
quest' estate non vedrete neanche un turista
già m' immagino gli scippatori con i cartelli di protesta " fatece lavoràààà"
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:51   #19
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
quest' estate non vedrete neanche un turista
già m' immagino gli scippatori con i cartelli di protesta " fatece lavoràààà"
Tu ci scherzi ma è veramente successo a Napoli che una delegazione di contrabbandieri di sigarette, che protestava per la repressione in atto sul territorio delle bancarelle che le vendevano, fu addirittura ricevuta dal prefetto nel palazzo di governo.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:03   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Speriamo che ci sia una sommossa popolare, anche se da quelle parti certe cose le decide la camorra.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v