|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Aggiornamento bios=temperatura alle stelle
Ho aggiornato il bios del mio Toshiba Satellite P100-407 dalla versione 2.30 alla 3.30, scaricando dal sito della toshiba l'installer.
Finita la procedura, ho notato che la temperatura rispetto a prima si è alzata notevolmente (prima la temperatura del procio era circa 34-37°, ora arriva a 53-61 ![]() Ho monitorato le temperatura con Core Temp e Hardware Notebook Control. Le ventole si attivano come prima, ad intervalli regolari, tuttavia la temperatura media è aumentata.. Non ho toccato le impostazioni di risparmio energetico, e da bios il setting del silenziatore è impostato su 'Performance'. E' normale la cosa, oppure mi conviene rimettere il vecchio bios (che trall'altro non ho più, dato che ho trovato solo la versione 2.40 e non la 2.30 -.- )?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Al tatto è cambiato qualcosa? Se nulla è materialmente cambiato, temperatura generale (anche tenendo conto del clima) e autonomia (controlla che il risparmio energetico di windows sia su laptop) non mi preoccuperei.
Che cos'è il setting del silenziatore da bios, che dici su performance? Cmq 35 gradi su una cpu in un portatile sono praticamente impossibili, era certamente un'indicazione errata prima, alcune utility se non riescono a leggere dai sensori calcolano la temperatura con stime irrealistiche sul core, probabilmente col nuovo bios l'utility legge correttamente la temperatura, che non è affatto alta, su un notebook per quanto ben costruito si arriva a molto di più.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
|
quoto CarloR1t. Probabilmente la temperatura visualizzata è sempre stata errata ed ora, con questo upgrade del bios, il bug è stato corretto.
__________________
Think! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 00:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
C'è solo quello del 109, però li ha postato anche chi aveva versioni diverse.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147057 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Grazie.. Ho chiesto le temperature sul thread ufficiale
![]() Ma è strano però che prima ci fosse questa incompatibilità con i programmi di monitoraggio che ho usato.. Ne ho usati un casino, da Speedfan a HNC Core Temp, Hmclock, Hmonitor, Sandra.. Bho.. ![]() In effetti ora la temperatura è sui 51-54° piuttosto costante, anche se prima mi segnava una quindicina di gradi in meno. Vacci a capire -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]() Sicuramente il sensore veniva letto male ed adesso quel bug è stato corretto. Ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Forse, se mi ricordo, ci siamo già incontrati e discusso su questa faccenda, cmq sopra hai detto full load 39 e non capisco come fa a rilevare certe temperature, i notebook di 5 anni fa non avevano un granchè come dissipazione, non esisitevano heapipe, e tanto meno le utility di oggi leggono correttamente i sensori di allora, quando c'erano.
Cmq a me pare molto lontana dalla temperatura interna del die, se non è una stima errata sembra quasi ricavata da un sensore esterno invece che interno con uno scarso contatto termico con la cpu per cui quando la ventola è ferma la temperatura del sensore sale anche molto, quando la ventola è al massimo raffredda molto...il sensore, ma non il core. Pur prendendo per buone le tue indicazioni non credo che la cpu P3 mobile, pur sempre con milioni di transistor, stia davvero a 28°C internamente anche se in idle, perchè mi sembra contro le leggi della fisica, mi sbaglierò...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Bho.. Qui la temperatura sembra ormai stabile sui 51-53°. Mah.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Le cpu mobili centrino o turion arrivano anche a 80° sotto sforzo, e su notebook di molte marche mica solo sugli acer eh
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Grazie e Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se l'argomento principale si è concluso o non ha un seguito penso che si può anche divagare un pochino
![]() Cmq se le utility ti danno la stessa temperatura non c'è errore di lettura, forse il sensore non è ben a contatto o forse è che le cpu di una volta che erano molto meno dispendiose in energia e calore di quelle attuali anche se hai 30° credo poco. Sarebbe meglio una temperatura media più alta con meno differenza tra minimo e massimo che un grande divario con minimi più freddi, perchè soprattutto gli sbalzi sono un pericolo, ma dipende anche in quanto tempo si verificano. Non ho mai sentito cpu saltate per questo sbalzo, sui notebook le ventole non sono così potenti, anche la tua se come dici impiega ben 10 minuti (ma anche fosse meno) a scendere al minimo non c'è pericolo. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 05-05-2007 alle 00:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Io ho un toshiba serie L comprato di recente e le temperature medie in condizioni normali sono sempre attorno ai 50°.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Secondo me la discussione è interessante.. Tra sensori e temperature, almeno mi ci raccapezzo un po'
![]() Sto cercando di settare bene RmClock per limitare soprattutto l'entrata in funzione delle ventole in relazione alla temperatura.. E stranamente, mi conviene settare un moltiplicatore basso (sul mio Core 2 duo ho 6x come moltiplicatore minimo) ma con un Vid più alto (invece del Vid 0.950v metto Vid 1.150v) perchè se mantengo la temperatura sopra i 51° la ventola è attiva ai bassi regimi, e la temperatura oscillando tra i 51,5 e i 55° grazie al Vid alto fa sì che non si attivi ogni 30 secondi il ventolame a palla -.- Insomma, il sistema di gestione delle ventole dei Satellite P100 fa proprio cagare. Sotto 51° mi da ventole spente; sopra ventole a palla, finchè non torna sotto, e poi si rispengono. Con l'aggiornamento del Bios pensavo la cosa migliorasse, ma invece proprio non cambia nulla. Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.