Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 20:46   #1
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Aggiornamento bios=temperatura alle stelle

Ho aggiornato il bios del mio Toshiba Satellite P100-407 dalla versione 2.30 alla 3.30, scaricando dal sito della toshiba l'installer.
Finita la procedura, ho notato che la temperatura rispetto a prima si è alzata notevolmente (prima la temperatura del procio era circa 34-37°, ora arriva a 53-61 ).
Ho monitorato le temperatura con Core Temp e Hardware Notebook Control.
Le ventole si attivano come prima, ad intervalli regolari, tuttavia la temperatura media è aumentata.. Non ho toccato le impostazioni di risparmio energetico, e da bios il setting del silenziatore è impostato su 'Performance'.

E' normale la cosa, oppure mi conviene rimettere il vecchio bios (che trall'altro non ho più, dato che ho trovato solo la versione 2.40 e non la 2.30 -.- )??
Λlєχiєl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:04   #2
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Al tatto è cambiato qualcosa? Se nulla è materialmente cambiato, temperatura generale (anche tenendo conto del clima) e autonomia (controlla che il risparmio energetico di windows sia su laptop) non mi preoccuperei.
Che cos'è il setting del silenziatore da bios, che dici su performance?
Cmq 35 gradi su una cpu in un portatile sono praticamente impossibili, era certamente un'indicazione errata prima, alcune utility se non riescono a leggere dai sensori calcolano la temperatura con stime irrealistiche sul core, probabilmente col nuovo bios l'utility legge correttamente la temperatura, che non è affatto alta, su un notebook per quanto ben costruito si arriva a molto di più.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 00:08.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:17   #3
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
quoto CarloR1t. Probabilmente la temperatura visualizzata è sempre stata errata ed ora, con questo upgrade del bios, il bug è stato corretto.
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:36   #4
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Aggiungo solo se hai dei dubbi chiedi nel thread ufficiale dei toshiba P100, altri col tuo stesso notebook avranno aggiornato il bios o possono provare a farlo e dire cosa succede. Se non c'è un thread ufficiale puoi aprirne uno tu e chiedere a un moderatore che diventi ufficiale, sempre se hai tempo e voglia di gestirlo. (ma presumo ci sia già un thread dei toshiba p100...)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 00:39.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:53   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
C'è solo quello del 109, però li ha postato anche chi aveva versioni diverse.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147057
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 03:07   #6
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Grazie.. Ho chiesto le temperature sul thread ufficiale

Ma è strano però che prima ci fosse questa incompatibilità con i programmi di monitoraggio che ho usato.. Ne ho usati un casino, da Speedfan a HNC Core Temp, Hmclock, Hmonitor, Sandra.. Bho..
In effetti ora la temperatura è sui 51-54° piuttosto costante, anche se prima mi segnava una quindicina di gradi in meno.
Vacci a capire -.-
Λlєχiєl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 16:42   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Cmq 35 gradi su una cpu in un portatile sono praticamente impossibili
Non è vero. Io con un portatile di ben 5 anni fa (leggi in sign ) raggiungo i 28-30 in idle e 39° full load, quindi non è proprio impossibile. Comunque sembra improbabile se no avrebbe già aperto un topic di nome "Mi scoppia la testa".
Sicuramente il sensore veniva letto male ed adesso quel bug è stato corretto.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:18   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Non è vero. Io con un portatile di ben 5 anni fa (leggi in sign ) raggiungo i 28-30 in idle e 39° full load, quindi non è proprio impossibile. Comunque sembra improbabile se no avrebbe già aperto un topic di nome "Mi scoppia la testa".
Sicuramente il sensore veniva letto male ed adesso quel bug è stato corretto.

Ciao
Non c'è da credere a quei rilevamenti, non certamente per una cpu, o l'utility non legge il sensore o deve essere sballato.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:53   #9
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non c'è da credere a quei rilevamenti, non certamente per una cpu, o l'utility non legge il sensore o deve essere sballato.
Allora come spieghi che a seconda di come imposto la ventola arriva alle varie temperature? Lo vedo a 30° in idle con la ventola che mi spacca la testa, ma con ventola quasi ferma arrivo fino a 90°C (poi si rallenta e va a FSB 33). Comunque io credo molto alle rilevazioni dato che la temperatura è "normale". Conta che in Max Performance con ventola a paletta arrivo a 55°C.



Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:09   #10
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Forse, se mi ricordo, ci siamo già incontrati e discusso su questa faccenda, cmq sopra hai detto full load 39 e non capisco come fa a rilevare certe temperature, i notebook di 5 anni fa non avevano un granchè come dissipazione, non esisitevano heapipe, e tanto meno le utility di oggi leggono correttamente i sensori di allora, quando c'erano.
Cmq a me pare molto lontana dalla temperatura interna del die, se non è una stima errata sembra quasi ricavata da un sensore esterno invece che interno con uno scarso contatto termico con la cpu per cui quando la ventola è ferma la temperatura del sensore sale anche molto, quando la ventola è al massimo raffredda molto...il sensore, ma non il core. Pur prendendo per buone le tue indicazioni non credo che la cpu P3 mobile, pur sempre con milioni di transistor, stia davvero a 28°C internamente anche se in idle, perchè mi sembra contro le leggi della fisica, mi sbaglierò...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-05-2007 alle 20:19.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 03:43   #11
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Bho.. Qui la temperatura sembra ormai stabile sui 51-53°. Mah.
Λlєχiєl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:55   #12
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Le cpu mobili centrino o turion arrivano anche a 80° sotto sforzo, e su notebook di molte marche mica solo sugli acer eh se la tue temperature sono esatte va alla grande, anche il tuo toshiba deve avere un'ottima dissipazione e questa cosa non mi stupisce, conoscendo chi ci ha guardato dentro al suo a100 con core duo e x1600 trovando un efficiente sistema di dissipazione quasi da desktop.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:43   #13
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Forse, se mi ricordo, ci siamo già incontrati e discusso su questa faccenda, cmq sopra hai detto full load 39 e non capisco come fa a rilevare certe temperature, i notebook di 5 anni fa non avevano un granchè come dissipazione, non esisitevano heapipe, e tanto meno le utility di oggi leggono correttamente i sensori di allora, quando c'erano.
Cmq a me pare molto lontana dalla temperatura interna del die, se non è una stima errata sembra quasi ricavata da un sensore esterno invece che interno con uno scarso contatto termico con la cpu per cui quando la ventola è ferma la temperatura del sensore sale anche molto, quando la ventola è al massimo raffredda molto...il sensore, ma non il core. Pur prendendo per buone le tue indicazioni non credo che la cpu P3 mobile, pur sempre con milioni di transistor, stia davvero a 28°C internamente anche se in idle, perchè mi sembra contro le leggi della fisica, mi sbaglierò...
La storia del sensore raffreddato potrebbe essere, ma il fatto che la temperatura sia errata mi risulta molto strano. Comunque il sensore me lo vedono: everest, i8kfan (specificato dell e "certificato" per il C400), MobileMeter, Sandra, ecc. e tutti mi dicono la stessa temperatura. Comunque i 39° full load li prendo se metto massimo risparmio energetico (quindi 800mhz 1.15V) mentre se metto al massimo la temperatura sale molto. I 28 li prendo, ma dopo 10 min idle con ventola al massimo. Però chiudiamola qui che siamo un po' off topic. Una qualità è che il mio portatile è molto molto silenzioso in daily. Tenendo a 800 Mhz 1.15V riesco a tenerlo praticamente zitto, con ventola che gira a 400-500rpm e temperature a 52° full load e 44° idle. Per curiosità, è meglio per un procio avere poco sbalzo di temperatura tra idle e full load o avere temperature del tipo 38° idle 65° full load?

Grazie e Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:47   #14
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Se l'argomento principale si è concluso o non ha un seguito penso che si può anche divagare un pochino se parliamo di temperature non è poi così fuori tema.

Cmq se le utility ti danno la stessa temperatura non c'è errore di lettura, forse il sensore non è ben a contatto o forse è che le cpu di una volta che erano molto meno dispendiose in energia e calore di quelle attuali anche se hai 30° credo poco.

Sarebbe meglio una temperatura media più alta con meno differenza tra minimo e massimo che un grande divario con minimi più freddi, perchè soprattutto gli sbalzi sono un pericolo, ma dipende anche in quanto tempo si verificano. Non ho mai sentito cpu saltate per questo sbalzo, sui notebook le ventole non sono così potenti, anche la tua se come dici impiega ben 10 minuti (ma anche fosse meno) a scendere al minimo non c'è pericolo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 05-05-2007 alle 00:48.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:27   #15
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Io ho un toshiba serie L comprato di recente e le temperature medie in condizioni normali sono sempre attorno ai 50°.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:42   #16
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Secondo me la discussione è interessante.. Tra sensori e temperature, almeno mi ci raccapezzo un po'

Sto cercando di settare bene RmClock per limitare soprattutto l'entrata in funzione delle ventole in relazione alla temperatura.. E stranamente, mi conviene settare un moltiplicatore basso (sul mio Core 2 duo ho 6x come moltiplicatore minimo) ma con un Vid più alto (invece del Vid 0.950v metto Vid 1.150v) perchè se mantengo la temperatura sopra i 51° la ventola è attiva ai bassi regimi, e la temperatura oscillando tra i 51,5 e i 55° grazie al Vid alto fa sì che non si attivi ogni 30 secondi il ventolame a palla -.-

Insomma, il sistema di gestione delle ventole dei Satellite P100 fa proprio cagare.
Sotto 51° mi da ventole spente; sopra ventole a palla, finchè non torna sotto, e poi si rispengono.
Con l'aggiornamento del Bios pensavo la cosa migliorasse, ma invece proprio non cambia nulla.
Mah.
Λlєχiєl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v