Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 15:18   #1
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
[Visual Basic] Istruzione "Dir"

Ciao a tutti, sto facendo un programma che legga mediante l'istruzione "Dir" tutti files Excel in una cartella e per alcuni di essi faccia una copia di backup. A volte si riscontra l'errore 5 ("Chiamata di routine o argomento non valido"). Ancora non ne capisco il motivo, ma il problema è un altro. Infatti ho notato che questo errore non blocca l'elaborazione, quindi l'ho gestito facendo un "Resume Next" in caso si manifesti. La cosa strana è quella che accade dopo, infatti a volte continua leggendo sempre lo stesso file, causando così un loop infinito.

Qualcuno può aiutarmi?

Potrebbe aiutarmi anche capire con quale ordine i fogli sono letti (data, nome, dimensione, ecc)

Grazie
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:05   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Posta il codice che da problemi così gli diamo un'occhiata
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 21:44   #3
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Posta il codice che da problemi così gli diamo un'occhiata
Non mi rimane facile postare il codice perchè è formato da varie Function o Sub.
Ti riassumo le istruzioni quì sotto:

nomeFile = Dir("*.xls")

do while nomeFile <> ""
...
nomeFile = Dir()
loop


dopo una lunga serie di file in cui non ci sono problemi inizia a leggere sempre lo stesso. Da cosa può dipendere?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:47   #4
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Sono riuscito ad isolare l'errore. L'istruzione che genera l'errore è la "Dir" all'interno del ciclo, l'errore generato è il 5 (Chiamata di routine o argomento non valido). Credo anche di aver capito perché quando succede il programma va in loop, infatti andando in errore entra nella routine di gestione degli errori dove, per esigenze di progetto, ho dovuto mettere un "resume next". Ovviamente l'applicazione esegue l'istruzione successiva tenendo in canna lo stesso nome file ed è per questo che inizia a leggere sempre lo stesso file.
Qualcuno di voi ha già avuto questo tipo di errore con l'istruzione "Dir"? Ho fatto anche una ricerca nella cartella ed il file c'è, quindi non è quello il problema, da cosa può dipendere?

Grazie a tutti
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:59   #5
simoneart
Member
 
L'Avatar di simoneart
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
hai provato a usare
Codice:
io.Directory.GetFiles()
al posto di dir?
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web
simoneart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:01   #6
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da simoneart Guarda i messaggi
hai provato a usare
Codice:
io.Directory.GetFiles()
al posto di dir?
E' un'istruzione di Visual Basic6??
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:21   #7
simoneart
Member
 
L'Avatar di simoneart
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
scusami colpa mia :P
Come titolo avevo letto Visual Basic e per me è stato naturale pensare a .NET
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web
simoneart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:25   #8
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da simoneart Guarda i messaggi
scusami colpa mia :P
Come titolo avevo letto Visual Basic e per me è stato naturale pensare a .NET
Dal codice, immaginavo fosse .NET. In effetti anche io avrei dovuto specificare che si trattava di VB6.

Riguardo l'istruzione Dir sai dirmi qualcosa? Considera che l'applicazione gira dalle ore 19 e che in serata viene fatto un backup del contenuto dell'HD, io temo che ci possa essere un conflitto sui files, che ne pensi? Su MSDN, non ho trovato nulla dell'errore 5 che possa riguardare l'istruzione Dir.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:34   #9
simoneart
Member
 
L'Avatar di simoneart
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
No, mi dispiace non saprei come aiutarti, probabilmente più che un problema di programmazione, potrebbe essere un problema di logica dell'applicazione.

Mi spiego meglio, magari è più semplice trovare una soluzione trovando una via alternativa per eseguire quel loop
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web
simoneart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:38   #10
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da simoneart Guarda i messaggi
No, mi dispiace non saprei come aiutarti, probabilmente più che un problema di programmazione, potrebbe essere un problema di logica dell'applicazione.

Mi spiego meglio, magari è più semplice trovare una soluzione trovando una via alternativa per eseguire quel loop
In VB6 l'unica istruzione che conosco per leggere i file di una cartella è "Dir". Avevo pensato di usare un "Resume" anziché un "Resume Next" per i primi 10 tentativi in modo di dargli la possibilità di leggere un file 10 volte nel caso non riuscisse a leggerlo. La cosa strana è che non va sempre in errore, ad esempio la passata sera è andato in errore solo una volta
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:56   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Il codice mi sembra giusto, mi sembra strano il comportamento che dici comunque se non si riesce a risolvere puoi sempre salvarti in una variabile il nome del file precedente e poi all'inizio del ciclo controlli se il file precedente è uguale a quello che stai leggendo e in tal caso esci dal do.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:11   #12
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Il codice mi sembra giusto, mi sembra strano il comportamento che dici comunque se non si riesce a risolvere puoi sempre salvarti in una variabile il nome del file precedente e poi all'inizio del ciclo controlli se il file precedente è uguale a quello che stai leggendo e in tal caso esci dal do.
Siamo giunti alla stessa soluzione, ora ho adottato questo sistema, ma è solo una "toppa", infatti esce dal "do...while" e quindi non va in loop, ma neanche legge gli altri file. Per questo avevo pensato di fargli leggere lo stesso file per 10 volte prima di uscire dal loop, era un modo per avere 10 possibilità di lettura. Sono convinto che si tratti di un problema di conflitto nella cartella ma non capisco con cosa.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v