|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Dual core e linux, quali accortezze?
vorrei installare una distro linux
(opensuse102, kubuntu7.04,mandriva spring2007.1) su un amd x2 3600+ con 2GB di ram 1) durante l'installazione devo scegliere un kernel particolare o fa tutto in automatico? 2) il 2core viene sfruttato in automatico o bisogna "attivarlo"? come faccio a verificare che linux lo usa? 3) i 2core vengono sfruttati meglio in linux o in windows xp home/professional grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Nel tuo caso piu che altro potresti scaricare le versioni linux x86_64, ma anche la standard a 32 bit va bene. 2) Fa tutto lui. Per verificarlo basta andare con qualche programmino che ti lista l'hardware e noterai che ti ha riconosciuto 2 processori fisici 3) Io ho Windows XP pro, a occhio pare che linux li sfrutti meglio.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Verona
Messaggi: 84
|
Se non sbaglio nei repository di ubuntu (quindi anche kubuntu) c'è il kernel smp, cioè ottimizzato per processori a più core.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.