Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 20:51   #1
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Controller sata raid fake e non: creazione array

Ciao a tutti,
ho questo quesito da porre ai possessori di controller raid real hardware e anche a chiunque utilizzi i controller raid fake integrati nelle schede madri (NF2, NF3, NF4, ecc....).

Domanda valida per entrambe le tipologie di controller:
qualcuno mi sa dire se nella creazione dell'array è possibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE (come penso) selezionare dischi completi o si può agire anche a livello di partizione? (cioè con 2 soli hard disk posso creare un array raid0 tra 2 partizioni e anche uno raid1 tra altre 2?)

Grazie
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 23:51   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10782
Non mi risulta, quello che dici puoi farlo con RAID software.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 02:12   #3
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Mi scuso per l'OT dato che non rispondo alla tua domanda ma ne faccio una io.. attinente, però. Sai credevo che col controller RAID integrato si potessero dormire sonni tranquilli invece mi fai capire che c'è differenza... Avevo intenzione di farmi un bel RAID0 col chipset Intel 965..
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 07:48   #4
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non mi risulta, quello che dici puoi farlo con RAID software.
Esatto, raid software lo utilizzo gia sotto Linux, molto comodo e prestante (ho letto in giro che spesso è più prestante della maggioranza dei controller hardware).

Controdomanda:
qualcuno ha idea se sia possibile effettuare RAID 0 a livello di partizione SOLO A LIVELLO SOFTWARE con Windows (con Linux è possibile lo so) sulla partizione di sistema?
(su altre partizioni mi pare si possa fare creando dischi spared)


Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Mi scuso per l'OT dato che non rispondo alla tua domanda ma ne faccio una io.. attinente, però. Sai credevo che col controller RAID integrato si potessero dormire sonni tranquilli invece mi fai capire che c'è differenza... Avevo intenzione di farmi un bel RAID0 col chipset Intel 965..
Credo che un controller hardware abbia un affidabilità superiore e delle feature che un controller fake non ti può dare.
Però costano un occhio della testa, se hai solo un paio di dischi e usi solo windows secondo me anche il controller integrato può andar bene...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 10:11   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10782
Il RAID software è disponibile con le versioni Server di Windows.

Non capisco perchè chiami fake i controller integrati, fanno un RAID hardware come i controller aggiuntivi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 15:36   #6
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il RAID software è disponibile con le versioni Server di Windows.
Si lo so, ma non è possibile usarlo per creare array su partizioni di sistema o di boot.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non capisco perchè chiami fake i controller integrati, fanno un RAID hardware come i controller aggiuntivi.
Non è un termine che ho inventato io, vengono chiamati fake perchè in realtà per funzionare necessitano dell'ausilio di un driver software senza cui non possono funzionare.
Di fatto si appoggiano alla cpu per effettuare le operazioni di distribuzione dei dati e non contengono coprocessori dedicati come i veri controller hardware, che lavorano senza gravare sulla cpu e che gestiscono gli array raid in modo autonomo.

Di fatto i controller integrati (ma anche molti altri su scheda esterna) fanno raid software con la differenza che aggiungono un bios che permette la gestione separata dei dischi e il caricamento dei driver prima del sistema operativo.

Per maggiori info ti rimando a wikipedia
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 16:39   #7
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ecco, questo intendevo. Praticamente i chipset integrati si comportano come i soft modem, lasciando i calcoli alla CPU... ma credo proprio (eufemismo) che gli algoritmi raid siano di diversa entità, eheh
Beh logico pensare che in caso di sistemi molto potenti la scheda dedicata sia d'obbligo, tanto il budget è elevato.. la fascia mainstream si può benissimo accontentare di soluzioni meno performanti.
Con questo post chiudo l'OT col tuo topic, e ne approfitto per fare un UP
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:35   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10782
Beh se vuoi un RAID coi fiocchi devi andare su SCSI, il resto alla fine è equivalente l'un l'altro.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:57   #9
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Ecco, questo intendevo. Praticamente i chipset integrati si comportano come i soft modem, lasciando i calcoli alla CPU... ma credo proprio (eufemismo) che gli algoritmi raid siano di diversa entità, eheh
Beh logico pensare che in caso di sistemi molto potenti la scheda dedicata sia d'obbligo, tanto il budget è elevato.. la fascia mainstream si può benissimo accontentare di soluzioni meno performanti.
Con questo post chiudo l'OT col tuo topic, e ne approfitto per fare un UP
Beh in realtà un sistema molto potente non avrebbe problemi a gestire quei pochi cicli di cpu richiesti per fare il raid; i guadagni maggiori si hanno sul fatto che il raid hardware è in grado di gestire autonomamente l'array per cui se prendi l'array e lo sposti su un altro pc con la stessa scheda l'array rimane in vita e continua a funzionare, cosa che con raid software (o fake) non è possibile.
Un altro vantaggio è dovuto al fatto che l'array è indipendente dal sistema operativo, e quindi puoi fare un sistema in dual boot con diversi sistemi operativi senza problemi.

A livello di prestazioni ho letto che spesso il raid software (soprattutto quello sotto Linux) paragonato con diversi controller ha prestazioni superiori, ovviamente poi ci sono molti fattori in gioco (CPU utilizzata, carico sulla CPU, dimensioni dell'array da gestire) per cui è difficile generalizzare.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Beh se vuoi un RAID coi fiocchi devi andare su SCSI, il resto alla fine è equivalente l'un l'altro.
Cosa intendi per "RAID coi fiocchi"?
In realtà il funzionamento del raid non è influenzato dal protocollo usato dai dischi, ovviamente gli SCSI sono nella maggior parte dei casi più veloci, ma l'affidabilità dipende più dalla scheda utilizzata che dai dischi...

E poi per diversi motivi ho bisogno di usare sata, avevo un disco SCSI 15k fino a pochi giorni fa con controller USCSI 320, ma per le mie esigenze era esageratamente sproporzionato (e anche un po rumoroso)
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v