|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
quale marca mi consigliate per un HD esterno tra 400 e 500 GB ?
come da oggetto;
io nei centri di grossa distribuzione ho visto i Lacie Western Digital Freecom e gli altri nn li ricordo; voi cosa mi consigliate? Vorrei che fosse USB 2.0 ; non sono particolarmente interessato alle prestazioni quanto all'affidabilità; nel senso che non dia problemi di compatibilità ( sia con XP SP2 che Win98 SE ) e che non dia difetti di fabbrica; cioè per esempio, quali danno meno problemi in questo senso?
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Ho acquistato tempo fa il Freecom da 400 gb e ne sono rimasto soddisfatto a tal punto che settimana passata ne ho comprato un' altro. E' compatto, costruito bene, con buoni materiali, monta all'interno un Samsung ata della serie Spin Point. La marca dovrebbe dare garanzia di affidabilità, infatti scalda molto poco anche se usato a lungo con carico di lavoro gravoso. Quando viene acceso è un pò lento nel riconoscimento e ci sono hard disk esterni usb leggermente più veloci nel trasferimento dati, ma per una unità di storage penso che questo sia secondario. In compenso è estremamente silenzioso, ad essere pignoli dal primo che ho comprato si avvertiva una vibrazione appena percettibile, probabilmente trasmessa dall'hard disk al case in alluminio, ma è bastato sostituire i piedini in dotazione con altri più morbidi per eliminarla completamente. Apprezzo il fatto che sia assente lo spegnimento in caso di inutilizzo perchè lo ritengo fastidioso e, da quello che ho letto a riguardo, possibile causa di stress al disco. L'interruttore posteriore è ben dimensionato e lontano dalle prese di alimentazione e trasferimento dati. Il prezzo è interessante: il primo l'ho pagato 139 euro, il secondo in offerta a 129 presso lo stesso negozio.
Comunque penso che anche gli altri due hard disk che hai considerato siano una buona scelta. Il Western Digital è stato parecchie volte nominato su questo forum e ha ottime caratteristiche. Io non l' ho acquistato per il case in plastica e soprattutto per lo stand-by non escludibile. Il Lacie lo sta utilizzando a casa un mio collega di lavoro. Funziona bene, ma da quello che mi ha detto scalda e vibra un pò troppo. Spero di esserti stato utile Ciao - Marino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Aggiungo a quanto detto sopra che non penso Windows 98SE sia in grado di riconoscere hard disk così capienti. Forse partizionandoli si può aggirare il problema, ma le mie conoscenze in merito sono limitate e ti conviene sentire da chi ne sa di più del sottoscritto.
Ciao - Marino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
grazie 1000 !!!
riguardo Win 98, il problema è la Fat 32 ; da wikipedia si legge: ----------------------------------------------- FAT32 Per superare i limiti sulla dimensione dei volumi imposta dal FAT16, Microsoft decise di creare un nuovo FAT chiamato FAT32, con numeri per i cluster da 32 bit, anche se in realtà ne vengono utilizzati solo 28. In teoria questo dovrebbe permettere 268.435.438 (228) cluster, cioè una dimensione totale dell'ordine dei 2 terabyte, ma a causa delle limitazioni dell'utility scandisk non è permesso al FAT di superare i 4.177.920 (224) cluster, riducendo la dimensione massima a 124.55 gigabyte. Le utilities di formattazione e partizionamento di Windows 2000 e XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario: altre utility di terze parti possono tranquillamente creare e gestire partizioni FAT32 fino a 124.55 GB. Con il FAT32 è possibile archiviare file che non siano superiori ai 4 GB. ------------------------------------------------------------- il link è: http://it.wikipedia.org/wiki/FAT_32
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.