|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Hard Disk esterno per editing video: usb 2.0 o firewire?
Ciao a tutti,
dovrei comprare un nuovo hard disk esterno per il mio portatile. Come programma uso Adobe Premiere Pro. Leggendo qua e la mi sembra di capire che gli hard disk con collegamento firewire sono più adatti nel montaggio video, mentre quelli usb 2.0 sono più indicati per l'archiviazione dati. e' vero questo? Sicuramente molti di voi ne sapranno più di me.... ![]() Come prezzi di mercato, a parità di capienza, i firewire costano in media 40€ in +... E' giustificata questa differenza di prezzi??? Grazie in anticipo a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Sì è vero (c'è un articolo sul sito che compare le due interfacce e la firewire è risultata migliore con un trasferimento dati più costante).
Piuttosto (da profano) mi sembra strano che per l'editing video sia opportuno utilizzare un disco esterno.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Grazie per la risposta.
Il problema è che il mio notebook ha un hd di 120G, suddivisi in due partizioni da 60 (una per il sistema operativo + programmi, l'altro per archivio+download+video.) Lavorando con cassette minidv per ogni ora di filmato sull'hd entrano circa 12G di file AVI. Se voglio lavorare più cassette, tra AVi originario, rendering e authoring non ci sto più dentro. I problemi aumentano quando vado a trasferire VHS: lo spazo richiesto è maggiore. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.