|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
|
OCZ DDR400 EL PLATINUM col complesso d'inferiorità
Salve, sono un neofita dell'oc che non pretende di spingersi all'estremo, ma m'accontento di cose semplici. Per esempio mi basterebbe che le mie ram OCZ PC3200 EL Platinum Edition 2GB mantenessero i timings che promettono, e cioè 2-3-2-5. Ma parto con ordine presentandovi la mia configurazione:
scheda madre: DFI LanParty UT nF4 Ultra-D procio: AMD 3700+ San Diego ram: OCZ PC3200 DDR 400 EL Platinum Edition 2x1GB scheda video (anke se credo irrilevante): Ati x1950 pro 256MB Il settaggio stabile che sono riuscito a dare è stato di: HTT: 240 moltiplicatore: x11 divisore: 180 MHz LDT/FSB: x4 I problemi sono: 1) le ram in questo modo messe a 200MHz stanno a 2,5-3-2-5 e non c'è modo di portare il cas a 2, nonostante la frequenza sia di default 2) le ram non sopportano frequenze neanche di poco superiori a 200 anche alzando il voltaggio a 2,80V 3) abbassando l'HTT non c'è verso di farle partire il sinc in alcun modo e con nessun settaggio anche di default 4) se poi provo ad aumentare l'HTT a 250 (al precendete proprietario stava stabile a 270 ![]() Essendomi documentato e avendo visto che questo modello delle OCZ dovrebbe garantire il cas 2 fino a 220MHz e dei timings da 2,5-3-3-7 a 260MHz con un voltaggio di 2,75V...cosa ho dimenticato di considerare? c'è qualche blocco nelle frequenze delle ram? Ho esaurito le idee: vi prego ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ricorda che su DFI in base alle ram che utilizzi occorre collocarle in slot differenti in base al chip che montano. In + è necessario metter su il bios adatto e compatibile con le stesse ram...
Il setting degli alpha è molto complesso, ti consiglio di partire dal default e cercare di renderle stabili prima di occare... Devi beccare la rev di bios + adatta ed assicurarti che siano dislocate negli slot giusti.. I gialli sono per BH-5 ed UTT, gli arancioni per tutti gli altri, per cui nel caso non lo avessi già fatto ti consiglio di metterle lì... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
|
per quanto riguarda gli slot ram, sono quelli arancioni (ma avendo provato per scrupolo anche sui gialli, posso dirti che il risultato non cambia)
il bios è quello più aggiornato e non saprei come cercare una release del bios più adatta a queste ram (suppongo che più nuova sia, meglio funzioni qualsiasi componente: correggetemi se sbaglio) adesso ho appena finito di fare alcune prove, ma non c'è verso cmq di fare partire le ram in sinc o cmq di farle andare a frequenze superiori a 200MHz: sicuro che da qualke parte non ci siano dei jumperini segreti? qualche settaggio nascosto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12724
|
Non ho mai provato ad oc, né voglio provarci, ma ho anche io le stesse ram, anche se 4 moduli da 512MB, ed anche le mie sono a 2.5-2-3-5 su Asus P4P800SE
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
No blata, su DFI non esistono rev migliori di altre o + compatibili...
Su DFI ogni binomio bios/ram fa storia a se... Dai 1 sguardo al thread ufficiale della ultra D che monta gli stessi bios, e cerca i settaggi migliori per le tue ram, dovrebbero esser TCCD... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.