Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 21:18   #1
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
[Help] Foto "malate" fatte in teatro

Ciao ragazzi,
vi chiedo una mano per capire cosa sbaglio
Praticamente da un palco in teatro ho scattato moltissime foto, tra le quali ho scelto queste 2 di sotto che rappresentano più dettagliatamente il mio problema.
Praticamente guardando queste foto (lasciando da parte tutto ciò che riguarda il mosso o il soggetto) si nota che c'è una componente gialla che disturba il bianco candidissimo dei musicisti.
Ho scattato col Tamron 70-300 a 300mm f/5,6 in priorità di diaframmi, poi ho compresso maggiormente le immagini e ridotte a 800x533.
Il bilanciamento del bianco è impostato su automatico, la sensibilità credo fosse a iso400.
Poi per curiosità ho inserito le immagini nel minilab per stamparle e applicare la correzione automatica. Ebbene, dopo la correzione fatta dalla macchina la foto è rinata e il bianco è tornato candido come lo era nella realtà.

Un mio amico mi ha detto che in teatro è meglio alzare l'esposizione di 2/3, ma non credo che le immagini giallette dipendano da questo, ma più che altro al bilanciamento del bianco

Voi che ne dite?

Grazie per l'aiuto
Ciauz


1



2
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 21:26   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
secondo me bilanciamento del bianco al 100%

io lo ho capito guardando i riflessi di luce puntiformi che si vedono negli strumenti. pur non avendo nessun dettaglio (quindi in toria dovrebbero essere clippati o bruciati) sono ancora giallognoli.

ps io eviterei i minilab...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:15   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si WB errato (in interni spesso sbaglia) + un pelo di sottoesposizione (che però in fase di scatto ti ha evitato un po di mosso)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:39   #4
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,

WB errato... ecco quì



e un pò sottoesposta, come giustamente dice Mark, però quella l'ho lasciata.

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson

Ultima modifica di simalan : 24-04-2007 alle 23:58.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:51   #5
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
io ho tolto il giallo e regolato un pò i livelli:

Ultima modifica di windir : 24-04-2007 alle 23:55.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:02   #6
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Grazie ragazzi, infatti è come immaginavo, però scoccia molto perchè ho 300 scatti tutti così
Spero che la colpa non sia dovuta alla mia incapacità, ma da quello che dice mark dovrebbe essere una male interpretazione da parte della fotocamera del WB.

C'è un modo per rimediare, a parte la post produzione con photoshop?


@simalan
Hai preso in pieno l'immagine come doveva essere Era esattamente così.
Hai per caso usato la regolazione dei livelli basato sui contagocce bianco/nero/grigio di Photoshop ??
Scusa se te lo chiedo ma ho visto l'ottimo risultato e sono curioso


PS: ah, un'altra cosa... La causa potrebbe essere la scadente illuminazione artificiale del palco che con gli strumenti in ottone crea dei riflessi ingannevoli per la fotocamera??
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 25-04-2007 alle 00:06.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:19   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Spero che la colpa non sia dovuta alla mia incapacità, ma da quello che dice mark dovrebbe essere una male interpretazione da parte della fotocamera del WB.

PS: ah, un'altra cosa... La causa potrebbe essere la scadente illuminazione artificiale del palco che con gli strumenti in ottone crea dei riflessi ingannevoli per la fotocamera??

beh... si potrebbe dire, a voler essere cattivi , che è stata la tua incapacità (o inesperienza) di prevedere un tale risultato con il WB su auto. non è per la scadente illuminazione ma proprio difficoltà delle digicam di capire al volo il tipo di illuminazione usato.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:33   #8
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, infatti è come immaginavo, però scoccia molto perchè ho 300 scatti tutti così
Beh, correggere il wb di un set di foto scattate tutte con le stesse condizioni di illuminazione e' ormai un'operazione abbastanza semplice da fare, a patto naturalmente di avere i programmi giusti

Non credo che PS vada bene (non so se con ACR quanto sto per dire sia possibile) per una correzione di un cosi' grande numero di foto.
Lightroom (o anche Aperture) invece farebbe al caso tuo
... e guarda caso quando si parla di Lightroom spunto sempre fuori io ...

Cmq, a parte le minchiate. Con Lightroom puoi prendere una foto, calibrarne ben benino il bianco e poi copiare quest'impostazione su tutte le restanti 299 foto. Punto!

Tutto questo sarebbe piu' agevole e tu avessi scattato in RAW (lo hai fatto? Non lo hai detto), dato che la correzione del bianco fatta in raw e' decisamente piu' potente - se lavori sui jpg non sempre riesci ad ottenere gli stessi risultati.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:35   #9
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
C'è un modo per rimediare, a parte la post produzione con photoshop?
Rimediare dopo lo scatto (a parte la pp, come dici tu) purtroppo no!

Prima dello scatto, invece, potresti scattare una foto ad un soggetto grigio neutro (o bianco) uniforme e regolare il wb della macchina su questa foto campione (credo che un po' tutte le dslr permettano questo tipo di calibrazione).
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 16:35   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
però, in raw, non é un problema perché il wb non fa parte dello scatto (é una questione solo del jpg)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:13   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
però, in raw, non é un problema perché il wb non fa parte dello scatto (é una questione solo del jpg)
Formalmente hai ragione. Ma:
1) Non so come Party ha tirato fuori i suoi jpg;
2) I raw hanno cmq un'indicazione del tipo di bilanciamento del bianco "scritta dentro" (sole, nuvoloso, flash, ecc.), di modo che quando li apri con un visualizzatore, questo possa fare un minimo di wb, no? E questo impatta sul punto 1.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:55   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
volevo intendere che se scattato in raw, parametri "software" come wb, nitidezza, contrasto, saturazione etc sono ininfluenti
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:24   #13
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
beh... si potrebbe dire, a voler essere cattivi , che è stata la tua incapacità (o inesperienza) di prevedere un tale risultato con il WB su auto. non è per la scadente illuminazione ma proprio difficoltà delle digicam di capire al volo il tipo di illuminazione usato.
LoL, si infatti è stata la mia inesperienza a farmi cappellare
Mi sono affidato totalmente alla 400D senza preoccuparmi che sarebbe potuto venire tutto sballato.
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:32   #14
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Beh, correggere il wb di un set di foto scattate tutte con le stesse condizioni di illuminazione e' ormai un'operazione abbastanza semplice da fare, a patto naturalmente di avere i programmi giusti

Non credo che PS vada bene (non so se con ACR quanto sto per dire sia possibile) per una correzione di un cosi' grande numero di foto.
Lightroom (o anche Aperture) invece farebbe al caso tuo
... e guarda caso quando si parla di Lightroom spunto sempre fuori io ...

Cmq, a parte le minchiate. Con Lightroom puoi prendere una foto, calibrarne ben benino il bianco e poi copiare quest'impostazione su tutte le restanti 299 foto. Punto!

Tutto questo sarebbe piu' agevole e tu avessi scattato in RAW (lo hai fatto? Non lo hai detto), dato che la correzione del bianco fatta in raw e' decisamente piu' potente - se lavori sui jpg non sempre riesci ad ottenere gli stessi risultati.
no, ho scattato tutto in JPG. Cmq grazie per le info, cercherò di fare come hai detto

In PS cmq si può fare. Ci sono 2 funzioni chiamate "Corrispondenza colore" (con "Neutralizza dominanti di colore") e "Esposizione". Al loro interno ci sono parametri che possono essere salvati e caricati per qualsivoglia immagine. Uso queste funzioni per regolare le tonalità di vecchie foto in B/N. Ora faccio qualche prova ma cmq è sempre un'operazione che va fatta immagine per immagine, non in maniera cumulativa
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 25-04-2007 alle 18:46.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:33   #15
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Prima dello scatto, invece, potresti scattare una foto ad un soggetto grigio neutro (o bianco) uniforme e regolare il wb della macchina su questa foto campione (credo che un po' tutte le dslr permettano questo tipo di calibrazione).
Ecco, questo lo farò subito, la 400D lo permette


hahahahaha, oddio ragazzi, ho avuto fortuna: mi hanno detto che rifaranno il concerto il 5 maggio
Stavolta ci ritorno e mi preparo. Anche se oramai sono sputtanato... tutte le mie foto le ho già regalate alla clarinettista della foto -__-
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 25-04-2007 alle 18:51.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:58   #16
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
LoL, si infatti è stata la mia inesperienza a farmi cappellare
Mi sono affidato totalmente alla 400D senza preoccuparmi che sarebbe potuto venire tutto sballato.
Le foto che hai fatto non mi sembrano venute male, si sistemano facilmente in automatico con plug-in tipo xpose! o dcenhance, oppure intervenendo in manuale con photoshop e simili. Sarebbe stato molto peggio se bruciavi le alteluci, in tal caso non si poteva fare nulla.

Ciao

Ultima modifica di Time Zone : 25-04-2007 alle 19:23.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:04   #17
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Le foto che hai fatto non mi sembrano venute male, si sistemano facilmente in automatico con plug-in tipo xpose! o dcenhance, oppure intervenendo in manuale con photoshop e simili. Sarebbe stato molto peggio se bruciavi le alteluci, in tal caso non si poteva fare nulla.

Ciao
Si, hai ragione: in fin dei conti con la post-produzione si sistema tutto, ma scoccia molto vedere delle foto con quella dominante giallognola. Le foto sembrano veramente malate appena scattate. Cmq farò varie prove in futuro Già, nei prossimi 7 giorni ci sono diversi eventi teatrali

Speriamo la mia skill aumenti

Ciao e grazie
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:32   #18
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Stavolta ci ritorno e mi preparo. Anche se oramai sono sputtanato... tutte le mie foto le ho già regalate alla clarinettista della foto -__-
Ed in effetti quella seconda foto qualcosa di sospetto lo aveva....
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 21:40   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ma non hai pensato per caso di scattare in raw?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 21:46   #20
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ma non hai pensato per caso di scattare in raw?
Si, ci ho pensato, infatti i primi 4 scatti li feci in RAW, solo che, visto il quantitativo di memoria occupato, ci ho rinunciato. Ho un CF da 2GB

Oddio certo, avrei potuto fare meno scatti ma buoni invece di scattare a raffica Ma cercando di combattere il mosso mi sono preso la briga di scattare almeno 2 volte la stessa foto
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v