|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
Chiarimenti sulla memoria
Allora, partiamo dal fatto che non mi sono mai interessato di overclock, e per ora non è ancora mia intenzione farlo. Sto per acquistare un nuovo pc e ho visto che in commercio esistono dei moduli ram progettati per lavorare a frequenze superiori: in particolare leggendo questa recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/mem...dr2-800_2.html) mi sembra di capire che le suddette Corsair (che in italia si trovano a meno di 200€) siano costruite per lavorare "normalmente" a 800Mhz con tempi di 4-4-4 oppure a 1066Mhz con tempi un pò più blandi di 5-5-5.
Ora vorrei capire una cosa: sfruttare tali caratteristiche di questi moduli, non significa necessariamente mettersi in una situazione di overlock, giusto? Quello che vorrei io è un sistema stabile ed efficiente senza dover dedicare tempo a controlli di temperatura, aggiunta di ventole ecc.. Quindi, spendere una cinquantina di euro in più per le ram mi garantisce ciò? Posso avviare la macchina, impostare dal bios tali settings e mettermi il cuore in pace? ![]() Inoltre se ho capito bene, portando le ram a 1066Mhz, sarebbero sincrone con il bus della cpu, giusto? Quindi si avrebbero notevoli aumenti prestazionali? Grazie mille per eventuali chiarimenti e scusate se ho fatto confusione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
nn serve a niente andare sincrone col bus, per le prestazioni nn ci sono diff tra le 667 800 o 1066, le ram ddr2 (double data rate) basta che siano a 533 per andare in sincrono col bus (se il bus è a 1066) però con le 533 nn puoi fare oc. le + indicate sono le ram a 800 per l'utente medio perchè consentono già un ottimo oc e ormai costano quasi quanto le 667.Le corsair che hai visto te probabilmente sono le xms2 della corsair cl4, sono ottime e hanno latenze + basse xkè sono progettate con maggiore efficenza e materiali migliori probabilmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
Quote:
Ok, a 533Mhz sono 1:1 con il fsb e sono sincrone, ma se ho capito bene i risultati migliori si hanno poi portando le memorie a 2:1 e non a rapporti non multipli di due (per esempio 4:3). Quindi, ricapitolando, a 533Mhz siamo sincroni, poi a 1066Mhz siamo "sincorni" nel senso che le memorie vanno esattamente il doppio più veloci del fbs e di conseguenza si sincronizzano perfettamente ad ogni ciclo di bus. Fino a qui ok? Quindi mi chiedo, chi compra delle memorie pc6400 da 800Mhz (e queste spesso, come le Corsair, sono certificate per lavorare senza problemi anche a 1066Mhz), le fa lavorare sempre e comunque a 1066Mhz per trarre "gratuitamente" il massimo dei benefici, o vengono utilizzate anche a 800Mhz? In altri termini: ha senso spendere di più per delle memorie da 800Mhz e poi non farle andare a 1066Mhz? Spero di essere stato chiaro.. grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
nn trovo il link senno te lo posterei: nn c'è differenza prestazionale tra ram a 667 o 800 l'unica diff è che con ram a 800 o 1066 puoi far salire di + il fsb.mi spiego con un esempio:
prendi un e6400 ha molti 8x e mettiamo ram a 800, il fsb del procio è a 266, ora con queste ram (fsb max 400mhz essendo ddr2 poi vai fuori specifica) metti in sincrono ram e procio e poi puoi fa salire il fsb del procio portandolo al max a 400 che è il limite delle mem e cosi ottieni 400*8 3,2 ghz la freq del procio in oc, con ram a 1066 puoi raggiungere una freq di 533*8 e cosi via. ma a default nn c'è differenza di prestazioni solo al limite una diff marginale visibile solo con test specifici, le ram con freq superiore servono solo per l'oc. è chiaro o hai sempre dei dubbi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
trovato:
http://www.tomshw.it/motherboard.php...tor_pc10000-04 anche con super ram le prestazioni nn cambiano, vedere per credere |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
Quindi, non volendo fare alcun genere di oc, ha senso acquistare le seguenti memorie e farle andare a 800Mhz 4-4-4 ?
Ultima modifica di Tona : 25-04-2007 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
se nn fai oc nn ha senso ne acquistare costose mobo ne ram a 800 a 667 vanno benissimo. certo se la diff di prezzo è minima max 20 euro (in totale nn per ogni banco)puoi anche pensare di prendere le 800 cosi se in futuro ti viene in mente di fare oc lo fai senza problemi.
se invece sei proprio sicura di nn fare oc prendile a 667. cmq posso sapere che mobo e che procio hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
Quote:
Per quanto riguarda la RAM avevo addocchiato quelle GEIL di cui ho postato il link: per quel prezzo mi sembrano un ottimo acquisto, soprattutto per il fatto che lavorano a 800Mhz con tempi di 4-4-4 senza overclock. Confermi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
quanto le paghi? cmq la geil mi sembra un'ottima marca anche se io (forse è il destino) ho sempre preso corsair (l'importante cmq è che abbiano la garanzia a vita), il procio è ottimo, la mobo preferisco la p5n-e32 sli con chipset 680i che ha due connettori 16x pci-e uno a 8x e ha già il bus a 1333 per i futuri intel e costa quanto la p5w se nn meno.
ps lasciatelo dire che con un sist del genere è quasi un dovere fare oc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
Quote:
![]() Siamo sulle 140€, contro le 199€ a cui ho trovato le Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4 (sempre su quel sito). A questo punto andrei di GEIL: mi sembra un ottimo compromesso tra il prendere delle memorie non di marca a 533 e le più costose corsair.. Per quanto riguarda la p5w mi tornano molto utili sia il telecomando che il wifi integrato (comprandoli a parte, anche se sicuramente avrei prestazioni migliori, spenderei inevitabilmente di più). Inoltre non me ne farei niente di due pci-e 16x. E' quasi un dovere fare oc con un sistema così? ![]() ![]() Grazie mille per tutti i chiarimenti, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Tona, devi togliere il link al negozio online, non è permesso da regolamento (neanche mascherato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
ho visto i due link e devo dire che è un prezzo veramente ottimo per due giga di geil cas4 a 800, le corsair in + hanno solo l'epp che è inutile per gli utenti desktop, è una funzionalità particolare che serve per i server. vai di geil che anche loro hanno la garanzia a vita. fammi sapere se con l'acquisto va tutto ok che casomai vendo le mie corsair a 667 e prendo le geil a 800 che voglio oc il procio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
Si tratta di memorie che hanno, programmato direttamente in spd, un profilo ad alte prestazioni che si può sfruttare utilizzando chipset o bios predisposti per riconoscerlo (per esempio tutte le schede con i recenti chipset Nvidia). Ti confondi con le memorie ECC (error correcting code), che sono ram per sistemi che richiedono precisione assoluta nel calcolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
ah già sorry mi sono confuso.
quindi l'ideale sarebbe avere quelle ram su una mobo con chipset nvidia 680 ad esempio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
Curiosamente, anche sulla bad axe 2 intel si poteva usare il profilo EPP (ho verificato sia con le ballistix che con le team che ho adesso). Per chi overclocca invece la funzione epp serve a poco come tutte le funzioni automatiche visto che si preferisce settare il tutto manualmente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
quello che penso anch'io chi fa da se fa per tre, le regolazioni è sempre meglio farsele da soli anche perchè ogni macchina è a se
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.