|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20760.html
Microsoft distribuisce 5 patch importanti una delle quali risolve un bug di Windows Vista Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
Perchè dopo l'aggiornamento di windows xp internet mi è diventato inutilizzabile? Mah, mi sa che proverò a disinstallare la patch
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 165
|
Quote:
![]() ![]() Per ripristinare il tutto ho aggiornato solo Explorer7....il sistema ha rifatto l'aggiornamento del soft e tutto è ritornato alla normalità. ![]()
__________________
AMD Phenom II X4 965 / ASUS AM3+ M5A88-M EVO (88G/mATX) / 4GB / 2*500GB Maxtor / ATI HD5570 HIS 1GB Silence DVI/HDMI/VGA ![]() DELL E5400 Nintendo Wii iPad2 iPhone5 *VENDO T-Mobile Pulse Mini (Huawei)* concluso con 4per4, ces53, maxm750 e Damiano77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Cavolo credevo fosse solo un problema mio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
|
Che bello di nuovo il maledetto scudo giallo che mi chiede se voglio riavviare in continuazione
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
bè una delle patch modifica l'accesso alla memoria del kernel, ovvio che IE, che usa quel tipo di indirizzamento di memoria, se cambiato con la patch non vada. Basta rilanciare l'aggiornamento di IE che aggiorna i suoi componenti e tutto torna a funzionare.
Mozilla funziona perchè usa un tipo di indirizzamento di memoria interno diverso perchè è pensato per essere multipiattaforma, IE è pensato per essere integrato in Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
|
A me ha riavviato tutto da solo durante la notte... Con mia somma gioia: una notte di Enel buttata nel cesso.
Detto questo, sto ora sistemando il computer di una amica che aveva gli aggiornamenti disattivati da due anni... Un incubo! Meglio soffrire un po' e farli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (MI)
Messaggi: 634
|
come si fa ad aggiornare solo Explorer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
A me ha riavviato il pc stanotte mentre stavo scaricando le iso di UBUNTU...a buon intenditor...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@morpheus1980
ha riavviato in quel momento perchè doveva farlo in quel preciso istante, non perchè stessi scaricando le iso di ubuntu, sono macchine non hanno ne invidia ne arroganza, ricordiamocelo, eseguono gli ordini che gli vengono impartiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
|
Allora, in Windows Vista mi sono ritrovato ben 4 patch, non 1, che in questo momento sto installando (domenica non c'erano).
In uno dei miei due Windows XP Professional non riuscivo ad aggiornare MS Defender. Dopo aver installato le patch, finalmente mi si è aggiornato. Aggiungo inoltre che se si entra in [i]Windows Update[i], da XP, si troveranno altre due patch. Una riguarda .NET (che lo porta alla versione 3.0) e l'altra non ricordo che cos'è.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
...basta impostare gli aggiornamenti automatici su "scarica automaticamente, ma lascia decidere all'utente quando installarli"
Mica è colpa di Win se ha riavviato in automatico, è colpa dell'utente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@corgiov
In Vista Windows Update installa anche i driver delle periferiche, quindi quelle che tu chiami patch in realtà potrebbero essere aggiornamenti di driver ( o aggiornamento delle definizioni di Windows Defender che non è una patch), mentre la notizia si riferisce a patch di sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
@Mauriziofa
Era solo una battuta, se nn è stata capita nn è colpa mia... Cmq stamattina dopo il riavvio ho trovato una bella skermata blu e vaiiiiiiiiii....tra poco la seconda partizione dove è installato vista lascia il posto al pinguino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@morpheus1980
la schermata in blu inVista deriva solo da una causa: i driver "vecchio stile". Perchè tutti i nuovi driver nativi Vista sono sviluppati con un nuovo driver model che lascia solo poche cose al kernel mode e sposta tutto il resto in user mode. Controlla che non sia un driver vecchio di periferica e rimuovilo. Installa solo driver da Windows Update perchè siamo ancora nella fase che anche i nuovi driver per Vista hanno ancora codice xp al loro interno come le notizie sui driver Ati dei giorni scorsi con schermate blu ci hanno confermato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
Infatti, l'errore è stato riscontrato in seguito all'installazione dei driver nforce, x tempo nn ho potuto risolvere, è da allora ke ho skermata blu, avendo in dualboot vista come predefinito, al riavvio in seguito ad aggiornamento stamattina mi so trovato una bella skermata di errore...cmq ora sto formattando x provare linux...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@morpheus1980
E' ovvio che Linux non soffre di questi problemi per via di un'architettura differente. Però ti consiglio in futuro di riprovare Vista, magari quando i driver saranno veramente "Vista only"e non meri cut & paste di codice da xp come ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
bè una delle patch modifica l'accesso alla memoria del kernel, ovvio che IE, che usa quel tipo di indirizzamento di memoria, se cambiato con la patch non vada. Basta rilanciare l'aggiornamento di IE che aggiorna i suoi componenti e tutto torna a funzionare. Mozilla funziona perchè usa un tipo di indirizzamento di memoria interno diverso perchè è pensato per essere multipiattaforma, IE è pensato per essere integrato in Windows. mi spieghi come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Con XP e IE6 non ho avuto nessun problema dopo l'aggiornamento di oggi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Occhio con WinUpdate!
Vedo che molti di voi hanno cieca fiducia in WinUpdate e lasciano fluire gli aggiornamenti automatici a pieno gas senza controllare cosa riguardano.
E' buona norma impostare gli Updates automatici con conferma prima di aggiornare effettivamente, ed eseguirli con l'opzione personalizzata, in modo da controllare quello che fanno, magari passandoli uno alla volta: sarà più lungo e noioso, ma almeno il controllo dei casini che ne derivano lo avete voi anzichè MS, l'ineffabile Entità che da un momento all'altro vi piazzerà (non dico dove) qualcosa che andrà a nozze col vostro caro Vista per castrarvi ogni autonomia ad essa & compari men che gradita ... ... ... rn |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.