|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20691.html
L'Unione Europea sta indagando sul sistema di vendita nazionalizzato di iTunes Store: secondo l'Unione sarebbe necessaria l'istituzione di un servizio pan-europeo che rispetti la libera circolazione delle merci Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Insomma, il gatto che si morde la coda...
Chissà che non volendo la UE riesca a sbloccare questo monopolio della siae... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
e la volta buona che si mette la lente din ingrandimento sulla SIAE.
Io spero che sparisca |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
|
non è la siae o le varie omonime degli altri stati ad essere sotto la lente, forse dovreste rileggere la notizia invece di illudervi di cose che non accadranno mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
sarebbe più consona una "siae" europea invece che una in ogni stato ,e sono daccordo con UE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
|
Che tempismo, anche considerando la durata dell'indagine...
![]() Ne hanno regalati di rolex per far essere l'antitrust così puntuale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Le direttive della UE parlano chiaro, le merci devono poter essere acquistate ovunque e liberamente in tutta Europa.
Basterebbe che Apple o concorrenti, stornassero la parte dovuta di diritti alle società detentrici dei diritti nel paese in cui si va ad effettuare il download. Ma forse si perderebbero quei 0.16 euro (tutti per il gestore) dalla "ricca" Inghilterra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Stavolta sembra che la 'colpa' non sia tutta di Apple...è una delle caratteristiche più interessanti dell'UE: mercato unico (e tante belle parole per i diritti dei cittadini ecc....) e nel frattempo imposte, tasse, leggi e leggine differenti da paese a paese: la colpa secondo voi di chi è, della Apple (o di qualsiasi altra azienda) o dei singoli stati o dell'UE che non è riuscita ad uniformare tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
una legge da agli enti nazionali l'esclusiva sulle licenze di vendita comunitaria, una legge prevede che la circolazione delle merci all'interno della comunità europea...
c'è sicuramente un conflitto... difficile che la UE possa arrivare a contrastare SIAE e consorelle... più probabile che trovino una specie di "metodo misto" (un papocchio in stile italiano insomma...) e siccome ora apple presenterà il catalogo EMI senza DRM, non mi sorprenderei se i prezzi a causa del "metodo misto" si alzeranno... ma magari sono solo un pessimista che non ha fiducia nel mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.