Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 01:45   #1
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
frequenza core 2 duo e6600

ciao gente.

una curiosità.
so di per certo che le attuali mobo fanno funzionare in base al lavoro svolto.
da cpuz vedo che la frequenza del procio è fissa a 2400. se non faccio nulla col pc come mai non si abbassa? qualcuno mi sa dire cosa devo fare? thanks

ciauz
__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 06:41   #2
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
devi entrare nel bios e abilitare la funzione "SPEEDSTEP" che ti abbassa il moltiplicatore a 6x mi sembra e il voltaggio di qualche centivolt
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:12   #3
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
grazie per la risposta.

sono entrato nel bios e d ho notato che questa funzione è gia attiva. però ho visto un'altra funzione che permette di settare la ventola su min. se non erro settando questa opzione il procio dovrebbe girare al minimo. in effetti si sente che gira piano.

ad ogni modo ho un programma che si chiama speedfan. a chi lo possiede, funziona correttamente oppure è solo per un dispendio di memoria? l'ho installato ma non succede nulla!

ultima domanda: volendo installare un impianto a liquido, quale mi consigli/ate? se devo mettere questo tipo di raffreddamento penso che dovrei cambiare case. ho un midi.

__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 13:11   #4
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
faccio una domanda anche io.
Dal BIOS il mio speedstep è disabilitato, ma con cpu-z ho visto che la cpu scende e sale comunque di frequenza in base al lavoro che le faccio fare.
E' normale?
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:13   #5
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
si, devi attivare anche un'altra opzione... nn la ricordo però sorry

nn mi viene in mente il nome
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:43   #6
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
gente ho fatto un esperimento.

ho aumentato la frequenza della cpu a 300 9x e è salito a 2,6 gb. con cpuz ho visto il risultato e tutto va per il meglio. premetto che non ho cambiato pezzi, di conseguenza il procio ha il suo dissi.
le impostazioni della mobo non mi permettono di modificare il moltiplicatore, infatti l'ho visto da cpuz.

la domanda sorge spontanea: vado tranquillo così? se non faccio niente dal display del case vedo la temperatura a 33.4° + 4°, questo perchè non sono reali. ho visto il risultato nel bios e sfasa di 4°.

che ne dite? posso azzardare ancora oppure no? per stare + tranquillo vorrei montare 1 impianto a liquido ma non so come muovermi cosa mi consigliate?

thanks

__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:30   #7
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
ragà c'è poco da fare cpuz non da il clock reale....cioè nn vede proprio il C1E e lo speedstep e rileva sempre il moltiplicatore al massimo...solo l'ultima versione cioè la 1.39 segna 1600 in idle e 2400 in full...fatemi sapere se con 1.39 vi risulta tutto ok
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:54   #8
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da masternexus Guarda i messaggi
la domanda sorge spontanea: vado tranquillo così? se non faccio niente dal display del case vedo la temperatura a 33.4° + 4°, questo perchè non sono reali. ho visto il risultato nel bios e sfasa di 4°.

che ne dite? posso azzardare ancora oppure no? per stare + tranquillo vorrei montare 1 impianto a liquido ma non so come muovermi cosa mi consigliate?

thanks

a meno che tu non abbia intenzione di overclockare pesantemente l'E6600, e vista la mobo credo non sia il tuo caso, oppure di avere il pc supersilenzioso, l'impianto a liquido non serve. i conroe scaldano pochissimo e puoi star tranquillo.

per le temperature ti consiglio TAT, coretemp oppure everest, insomma qualsiasi programma che legga la temp interna dei core della cpu.
il bios di norma legge solo quella del sensore della mobo.


riguardo cpu-z e speedstep c1e, io non ho mai avuto problemi, nemmeno con versioni precedenti alla 1.39.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:07   #9
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
a meno che tu non abbia intenzione di overclockare pesantemente l'E6600, e vista la mobo credo non sia il tuo caso, oppure di avere il pc supersilenzioso, l'impianto a liquido non serve. i conroe scaldano pochissimo e puoi star tranquillo.

per le temperature ti consiglio TAT, coretemp oppure everest, insomma qualsiasi programma che legga la temp interna dei core della cpu.
il bios di norma legge solo quella del sensore della mobo.


riguardo cpu-z e speedstep c1e, io non ho mai avuto problemi, nemmeno con versioni precedenti alla 1.39.
vuoi dire che anche le versioni precedenti di cpuz ti segnano 1600 in idle e 2400 in full?
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:14   #10
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
sì, almeno la 1.36 e la 1.37.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:43   #11
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
sì, almeno la 1.36 e la 1.37.
uhm.....è strano...forse dipende dalla mobo...quelli con asus credo che dai precedenti cpuz abbiano sempre 2400 fisso...il forum di cpuz è intasato di gente che nn capisce il 1600 segnato dall'1.39....cmq cos'hai impostato su opzioni risparmio energia su pannello di controllo? casa\ufficio?
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:51   #12
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
sempre attivo.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:04   #13
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
sempre attivo.
allora nn lo so...con sempre attivo a me cpuz 1.39 segna 1600 in idle e 2400 in full mentre i precedenti fisso 2400,prova a settare casa\ufficio e vedi se i diversi cpuz ti danno valori diversi...sarà un fatto di motherboard....forse con la tua il bug dei cpuz precedenti nn si evidenzia
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 02:21   #14
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
a meno che tu non abbia intenzione di overclockare pesantemente l'E6600, e vista la mobo credo non sia il tuo caso, oppure di avere il pc supersilenzioso, l'impianto a liquido non serve. i conroe scaldano pochissimo e puoi star tranquillo.

per le temperature ti consiglio TAT, coretemp oppure everest, insomma qualsiasi programma che legga la temp interna dei core della cpu.
il bios di norma legge solo quella del sensore della mobo.


riguardo cpu-z e speedstep c1e, io non ho mai avuto problemi, nemmeno con versioni precedenti alla 1.39.
ok per l'overclock vorrà dire che quando avrò abbastanza money comprerò un asus...

riguardo il liquido si: è per stare sia tranquillo che in silenzio. dato che non me ne intendo non vorrei prendere na sola. quale mi consigli?
su ebay ho trovato questo. dato che te ne intendi che ne dici?
Thermaltake

Quote:
Originariamente inviato da RobFleming;
allora nn lo so...con sempre attivo a me cpuz 1.39 segna 1600 in idle e 2400 in full mentre i precedenti fisso 2400,prova a settare casa\ufficio e vedi se i diversi cpuz ti danno valori diversi...sarà un fatto di motherboard....forse con la tua il bug dei cpuz precedenti nn si evidenzia
secondo me non dipende dalla mobo. ho provato a settare portatile/laptop e la frequenza è calata a 1600 ed ho l' 1,36 di cpu-z. prova a mettere questo valore e vedi se funzica. ora ke ci penso quando non funzionava avevo lo spread e non mi ricordo come si chiama attivato. ora che è su disable funziona a dovere. sarà questa l'impostazione da cambiare?
__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 03:47   #15
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da masternexus Guarda i messaggi
ok per l'overclock vorrà dire che quando avrò abbastanza money comprerò un asus...

riguardo il liquido si: è per stare sia tranquillo che in silenzio. dato che non me ne intendo non vorrei prendere na sola. quale mi consigli?
su ebay ho trovato questo. dato che te ne intendi che ne dici?
Thermaltake



secondo me non dipende dalla mobo. ho provato a settare portatile/laptop e la frequenza è calata a 1600 ed ho l' 1,36 di cpu-z. prova a mettere questo valore e vedi se funzica. ora ke ci penso quando non funzionava avevo lo spread e non mi ricordo come si chiama attivato. ora che è su disable funziona a dovere. sarà questa l'impostazione da cambiare?

sì sì ma se imposto da pannello di controllo "gestione minimo risparmio energia" poi TUTTI i cpuz mi dicono 1600 in idle e 2400 in full...solo la cosa strana è che se lo metto su "casa\ufficio" 1.38 mi dice 2400 fissi mentre1.39 mi dice 1600\2400 a seconda di idle\full...e non solo a me...un po a tutti...è strano perchè le impostazioni risparmio energetico dal pannello di controllo nn dovrebbero cambiare la frequenza della cpu devono solo stabilire i tempi per lo spegnimento di monitor e hard disk e per lo stand by...ad avere ragione cmq è 1.39 tant'è che anche la versione vecchia di ai suite segnava 2400 fissi mentre l'ultima da gli stessi valori di cpuz 1.39

Ultima modifica di RobFleming : 31-03-2007 alle 04:02.
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 06:15   #16
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da RobFleming Guarda i messaggi
sì sì ma se imposto da pannello di controllo "gestione minimo risparmio energia" poi TUTTI i cpuz mi dicono 1600 in idle e 2400 in full...solo la cosa strana è che se lo metto su "casa\ufficio" 1.38 mi dice 2400 fissi mentre1.39 mi dice 1600\2400 a seconda di idle\full...e non solo a me.
quindi impostando gest min risparmio energia ti funziona? E allora dove è il problema? Quel determinato profilo di risparmio energia usufruisce della funzione speedstep del processore, se non attivi il profilo non si abbassa il clock, semplice


@ masternexus
lascia perdere i kit a liquido Thermaltake: hanno prestazioni e qualità scadenti e sono tranquillamente surclassati da dissipatore high end sui quali io ti consiglio pienamente di affidarti.
Parlo del thermalright Ultra 120 o Scythe Infinity + ventola da 12 cm scelta da te (con ottimo rapporto performance/rumore) oppure sull'Apack Zerotherm BTF 80 o 90 che ha ventola integrata ed è molto silenzioso. Tutti questi dissipatori costano sui 55-70 € a seconda del modello e della ventola scelta, ma sono più performanti di un kit a liquido entry level com equello thermaltake
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:22   #17
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
lascia perdere i kit a liquido Thermaltake: hanno prestazioni e qualità scadenti e sono tranquillamente surclassati da dissipatore high end sui quali io ti consiglio pienamente di affidarti.
Parlo del thermalright Ultra 120 o Scythe Infinity + ventola da 12 cm scelta da te (con ottimo rapporto performance/rumore) oppure sull'Apack Zerotherm BTF 80 o 90 che ha ventola integrata ed è molto silenzioso. Tutti questi dissipatori costano sui 55-70 € a seconda del modello e della ventola scelta, ma sono più performanti di un kit a liquido entry level com equello thermaltake
allora scusa mi sorge un dubbio. se esistono dissi "normali" + performanti perchè molte persone preferiscono il liquido? non dovrebbe essere il contrario?
i dissi a cui ti riferisci sono quelli con heat-pipe?
__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 12:38   #18
RobFleming
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
quindi impostando gest min risparmio energia ti funziona? E allora dove è il problema? Quel determinato profilo di risparmio energia usufruisce della funzione speedstep del processore, se non attivi il profilo non si abbassa il clock, semplice


@ masternexus
lascia perdere i kit a liquido Thermaltake: hanno prestazioni e qualità scadenti e sono tranquillamente surclassati da dissipatore high end sui quali io ti consiglio pienamente di affidarti.
Parlo del thermalright Ultra 120 o Scythe Infinity + ventola da 12 cm scelta da te (con ottimo rapporto performance/rumore) oppure sull'Apack Zerotherm BTF 80 o 90 che ha ventola integrata ed è molto silenzioso. Tutti questi dissipatori costano sui 55-70 € a seconda del modello e della ventola scelta, ma sono più performanti di un kit a liquido entry level com equello thermaltake
eh no il punto è che la gestione risparmio energetico di windows non regola il clock..lo dicevo poco sopra...sbagliano proprio le rivelazioni i vecchi cpuz....cmq non è che ci sia un problema...era per parlare..
RobFleming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v