Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 23:22   #1
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Fotografare la neve

Ciao a tutti,
leggo di solito che le foto quando si espongono su una zona chiara come la neve di solito tendono a venire grigie quindi si consiglia di sovraesporre di circa 1 stop per compensare questo effetto.
Qui inserisco alcune foto fatte sulla neve dove lavorando in manuale le ho provate in tutti i modi ma quando le sovraesponevo mi uscivano troppo chiare, la domanda quindi è: come mai si dice di sovraesporre quando invece usando la lettura normale mi escono (mi sembra) abbastanza corrette come bianchi?
oppure questo serve quando si lavora a priorità di diaframmi.



1.

2.

3.

4.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.

Ultima modifica di Thunder2 : 27-03-2007 alle 23:27. Motivo: Inserimento altre immagini
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 07:12   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
In effetti "sembrano" corrette...però non eri bagnato da un sole incredibile, probabilmente questo ti ha aiutato ma, il solicello della prima, forse presente nella seconda, appare un po' smorto e con pochissimo contrasto.
Mi sembrano quindi più corrette la 3 e la 4 mentre nelle prime avrei sovraesposto di un terzo! O giocato di più con il contrasto in postprod.
Mia opinione, beninteso. Ed a posteriori (tutti bravi a criticare il lavoro altrui).
Mi piace l'ultima, con quel cielo scuro e drammatico!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:03   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ciao, premesso che non ero li con te e non so che luce c'era, direi

che le tue foto sono perfette, sia da un punto di vista di esposizione che

di bilanciamento del bianco. La 3 e la 4 sono molto belle anche a livello

fotografico, con delle belle nubi minacciose.

Sovraesporre??? 1 stop??? quando c'è la neve ed sole, secondo me, ti satura

che è una bellezza. Anzi, io nel dubbio tenderei a sottoesporre eventualmente,

una foto saturata non si recupera, uno un po' sottoesposta si.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:13   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
il fatto é che in queste foto la parte di neve, peraltro non illuminata dal sole pieno, é su un 20-30% della scena, quindi verrà pesata per quanto vale.

Cosa diversa se la neve diventa il 50-70% del fotogramma, immagino.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:24   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
il fatto é che in queste foto la parte di neve, peraltro non illuminata dal sole pieno, é su un 20-30% della scena, quindi verrà pesata per quanto vale.

Cosa diversa se la neve diventa il 50-70% del fotogramma, immagino.
Quoto, troppo poca neve e troppo poco sole.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:10   #6
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
il fatto é che in queste foto la parte di neve, peraltro non illuminata dal sole pieno, é su un 20-30% della scena, quindi verrà pesata per quanto vale.

Cosa diversa se la neve diventa il 50-70% del fotogramma, immagino.
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Quoto, troppo poca neve e troppo poco sole.
... e quindi? ...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:23   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
... e quindi? ...
Quindi erano foto dove la neve "non dava problemi".
I problemi sorgono fotografando un paesaggio completamente innevato dove il riflesso sballa un po' l'esposizione.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:31   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
quindi, per l' esposimetro la valutazione é stata fatta anche nelle zone scure, non sballando la lettura
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:33   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ok, ma il problema posto da Thunder era: "sovraesporre?"

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:39   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ok, ma il problema posto da Thunder era: "sovraesporre?"

Ste
Se c'è tanta neve dicono di sì... personalmente non avrò modo di provare prima del 2008...

Ecco un esempio, non so quanto utile:
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 28-03-2007 alle 10:45.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 14:49   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Qui ho qualche fotaccia con neve, ho sempre dovuto sovraesporre...

http://picasaweb.google.com/aarnmunr...ey=LPkhcxIbcLc
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:37   #12
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
quindi, per l' esposimetro la valutazione é stata fatta anche nelle zone scure, non sballando la lettura
no, l'esposizione non poteva calcolare le zone scure perche ero in manuale e per default viene impostata la lettura spot.
Forse ha ragione chi dice che c'era poco sole quindi le nuvole creano un tipo di luce soffusa che non inganna l'esposimetro.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:44   #13
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Volevo aggiungere che si tratta anche di bilanciamento di bianco cioè se l'esposizione si prende sulla neve la fotocamera può pensare che il bianco della neve sia un grigio medio e quindi farà uscire la neve grigia e gli altri colori di conseguenza allora si consiglia di sovraesporre un pò per farsì che la lettura consideri bianca la neve come deve essere.

Il discorso era, mettendo da parte la teoria, che sovraesponendola la neve viene ancora piu bianca ma anche il resto della foto e il cielo che sembra sia piaciuto a tutti, anche a me, verrebbe slavato senza quei dettagli temporalaschi invece la teoria dice che tutti i colori saranno adeguati.

Cosa mi sfugge?

ciao e grazie comunque per le risposte
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 20:16   #14
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2 Guarda i messaggi
no, l'esposizione non poteva calcolare le zone scure perche ero in manuale e per default viene impostata la lettura spot.
Forse ha ragione chi dice che c'era poco sole quindi le nuvole creano un tipo di luce soffusa che non inganna l'esposimetro.
Se fai una lettura spot sulla neve devi sovraesporre anche ben più di uno stop. La sovraesposizione di uno stop la si consiglia per una lettura media o matrix che comprende oggetti vari più la neve.
Non è che hai usato la esposizione stop sui soggetti non coperti di neve eh? Sarebbe così spiegato perchè la neve non è sottoesposta...La lettura spot ti permette di fare letture sulla porzione di inquadratura che vorrai riprodurre con una luminosità pari al grigio al 18% e quindi la sovra/sotto esposizione di compensazione spesso risulta superflua.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:04   #15
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da wab72 Guarda i messaggi
Se fai una lettura spot sulla neve devi sovraesporre anche ben più di uno stop. La sovraesposizione di uno stop la si consiglia per una lettura media o matrix che comprende oggetti vari più la neve.
Non è che hai usato la esposizione stop sui soggetti non coperti di neve eh? Sarebbe così spiegato perchè la neve non è sottoesposta...La lettura spot ti permette di fare letture sulla porzione di inquadratura che vorrai riprodurre con una luminosità pari al grigio al 18% e quindi la sovra/sotto esposizione di compensazione spesso risulta superflua.
Forse hai ragione, mi sono riletto il manuale e la mia 300D in manuale lavora con media ponderata al centro non sò perchè mi ero fissato con lo spot, comunque la lettura l'ho effettuata proprio sulla neve a meno che questa media ponderata non prende un pò dove gli pare.

Quello che mi dici però e ciò che ho letto un pò dappertutto e quindi confermi che bisogna sovraesporre.

Alla fine mi dici che la sovra/sotto esposizione e superflua ma invece in base a quanto, anche tu, hai detto e importante per far tornare i colori originali.


ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v