Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 08:15   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Nuova legge: stop ai cellulari nelle scuole (era ora!)

Le norme che proibivano l'uso dei cellulari durante le lezioni esistevano
già ma da ora nessun istituto potrà comportarsi diversamente

Fioroni: "Telefonini spenti a scuola"
Altrimenti scattano le sanzioni


La normativa frena anche l'uso dei videofonini in aula motivo di scandalo nei mesi scorsi
Sanzioni anche sanzioni sul bullismo fino all'esclusione dalla maturità

ROMA - I telefonini dovranno rimanere rigorosamente spenti in classe durante le ore di lezione. Per i trasgressori scatteranno sanzioni disciplinari. Compresa quella del ritiro temporaneo del cellulare durante le lezioni e la restituzione, se necessario, in presenza dei genitori. Le norme per vietare l'uso dei cellulari a scuola esistevano già, ma con le linee emanate oggi dal Ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, ora nessuna scuola potrà più esimersi dall'inserire nel suo regolamento lo stop ai telefonini e le relative sanzioni per gli indisciplinati. Il ministro ha inoltre chiarito che il divieto riguarda allo stesso modo anche gli insegnanti. Niente più messaggini durante le lezioni e niente più, sperano al ministero, immagini con i videofonini motivo di scandalo nei mesi scorsi.

"Le linee di indirizzo - ha spiegato il ministro - scaturiscono dalla necessità di rendere cogente nel più breve tempo possibile il divieto dell'uso del telefonino nelle classi e la possibilità da parte dei docenti di ritirarli fino al termine delle lezioni. Il divieto dell'uso del cellulare durante le lezioni - ha ricordato il ministro - è già normato, ma ora diventa cogente da subito". Per gli Istituti che non avessero già provveduto a inserire il divieto d'uso dei cellulari durante le attività didattiche, il Ministero metterà a disposizione sul suo sito alcuni esempi di regolamenti. Fioroni ha ribadito ancora una volta che, invece, il divieto di accesso a scuola dei telefoni cellulari "va regolamentato per legge".

Sono state inoltre ipotizzate una serie di modifiche allo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998, con l'intento di intervenire anche in materia di "bullismo". In caso di fenomeni particolarmente gravi, infatti, di "violenza" e "bullismo" si potrebbero stabilire una serie di sanzioni più rigorose. Come la non ammissione allo scrutinio finale o all'esame di Stato nei casi particolarmente gravi. Inoltre la 'sospensione' , in caso di necessità, potrà superare i 15 giorni, e gli studenti ribelli potranno essere puniti obbligandoli a svolgere una sorta di servizio sociale (pulitura aule, piccole manutenzioni, svolgimento di attività di volontariato, ecc.). Inoltre si potrebbe - dice il ministro - stabilire "un patto sociale di corresponsabilità" tra famiglie e istituti. Ciascuna scuola potrebbe cioè richiedere alle famiglie di sottoscrivere al momento dell'iscrizione, o comunque all'inizio dell'anno, un accordo che conterrà una definizione condivisa di diritti e doveri tra famiglie e scuola. Con questo strumento le famiglie si assumono l'impegno - ha spiegato Fioroni - di rispondere direttamente dell'operato dei propri figli nel caso in cui, ad esempio, gli stessi arrechino danni ad altre persone o alle strutture scolastiche o, più in generale, violino i doveri sanciti dal regolamento di istituto e subiscano, di conseguenza, l'applicazione di una sanzione anche di carattere pecuniario.

Fioroni si è anche soffermato sulla responsabilità deontologica e professionale di presidi, professori e personale scolastico ricordando che il dovere di vigilanza sui comportamenti degli alunni sussiste in tutti gli spazi scolastici ed esige la tempestiva segnalazione alle autorità competenti di eventuali infrazioni e, in particolare, di episodi di violenza. Un dovere la cui inosservanza - ha fatto notare il ministro - è materia di valutazione disciplinare.

E non tarda ad arrivare il plauso e l'appoggio da parte dei dirigenti scolastici. "Condividiamo e apprezziamo lo spirito dell'intervento - dichiara Giorgio Rembado, presidente dell'associazione nazionale presidi (Anp). C'era bisogno di ricondurre l'attenzione di tutti sul problema del rispetto delle regole". In termini di sanzioni, i presidi accolgono con favore la loro modifica per gli episodi di violenza più gravi. "Era opportuno rimettere mano allo Statuto degli studenti e delle studentesse - dice Rembado - visti gli episodi degli scorsi mesi era inevitabile modificare le sanzioni disciplinari". Piace, poi, il patto di corresponsabilità che le famiglie dovranno sottoscrivere all'atto di iscrizione dei figli a scuola. "Finora - spiega Rembado - era solo implicito: era opportuno, invece, richiamare l'attenzione delle famiglie sul significato della scuola e sul fatto che quando si sceglie un istituto bisogna rispettarne le regole"


fonte: Repubblica
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:23   #2
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Era ora

In ogni caso, già vedo orde di genitori pronti a menare le mani in divesa del povero figlioetto defraudato della dignità
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:34   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Mah secondo me il cellulare acceso in classe non è un tutto questo grande problema: io l'ho sempre tenuto acceso però silenzioso, così potevo inviare e ricevere sms senza problemi. Se non disturbo la lezione credo che quel che faccio io siano solo affari miei: se voglio seguire la lezione bene, se no sono fatti miei. Lo scopo del provvedimento infatti è un altro: impedire che situazioni di degrado molto diffuse nelle scuole giungano all'attenzione dell'opinione pubblica senza il filtro dei giornalisti. Un famoso proverbio dice: occhio che non vede cuore che non duole. I problemi in Italia non si risolvono, si nascondono alla meno peggio.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:36   #4
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Era ora

In ogni caso, già vedo orde di genitori pronti a menare le mani in divesa del povero figlioetto defraudato della dignità
proprio per mettersi al riparo da questa evenienza, che sembra molto più di una possibilità visto l'andazzo (avete visto Porta a Porta con Fioroni qualche sera fa?) è stato introdotto "il patto di corresponsabilità che le famiglie dovranno sottoscrivere all'atto di iscrizione dei figli a scuola".

Mi sembra ideale.
Io ci metterei dentro anche il controllo sull'abbigliamento.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:38   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Mah secondo me il cellulare acceso in classe non è un tutto questo grande problema: io l'ho sempre tenuto acceso però silenzioso, così potevo inviare e ricevere sms senza problemi. Se non disturbo la lezione credo che quel che faccio io siano solo affari miei: se voglio seguire la lezione bene, se no sono fatti miei. Lo scopo del provvedimento infatti è un altro: impedire che situazioni di degrado molto diffuse nelle scuole giungano all'attenzione dell'opinione pubblica senza il filtro dei giornalisti. Un famoso proverbio dice: occhio che non vede cuore che non duole. I problemi in Italia non si risolvono, si nascondono alla meno peggio.
questo è il tipo di atteggiamento che invece io vorrei che si combattesse.
Se non ti interessa la lezione te ne stai a casina. Se vai a scuola segui.
Rimpiango i tempi in cui se venivi sorpreso a farti "i fatti tuoi" ti beccavi una sacrosanta nota sul registro.

Ma pensa te se uno in classe si deve mettere a messaggiare con gli amici

P.S.
facendoti gli affari tuoi di fatto disturbi lo svolgersi della lezione.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:43   #6
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
questo è il tipo di atteggiamento che invece io vorrei che si combattesse.
Se non ti interessa la lezione te ne stai a casina. Se vai a scuola segui.
Rimpiango i tempi in cui se venivi sorpreso a farti "i fatti tuoi" ti beccavi una sacrosanta nota sul registro.

Ma pensa te se uno in classe si deve mettere a messaggiare con gli amici
Sì appunto, se no allora tutti gli alunni potrebbero mettersi a leggere il giornale mentre l'insegnante spiega, un po' di rispetto..
Cmq non usare il cellulare a lezione è sacrosanto, ma non deve essere una mossa ipocrita solo per nascondere gli episodi di bullismo presi con i videofonini.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:44   #7
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Già ai miei vecchi tempi, quei pochi che avevano il cell erano tenuti a tenerlo spento durante le lezioni.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:48   #8
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
questo è il tipo di atteggiamento che invece io vorrei che si combattesse.
Se non ti interessa la lezione te ne stai a casina. Se vai a scuola segui.
Rimpiango i tempi in cui se venivi sorpreso a farti "i fatti tuoi" ti beccavi una sacrosanta nota sul registro.

Ma pensa te se uno in classe si deve mettere a messaggiare con gli amici

P.S.
facendoti gli affari tuoi di fatto disturbi lo svolgersi della lezione.
Non sono d'accordo se uno si fa i cazzi propri senza far rumore o dare afstidio non vedo che problema ci sia, magari sei in una giornata scazzata e non hai voglia di seguire la lezione, oppure quello che spiega l'insegnante lo sai già (spesso a causa dei tardoni i proff. rieptono quasi intere spiegazioni)...insomma disturbare è cattiva educazione ma non seguire la lezione no IMHO. Poi tanto a non seguire la lezione l'unico che ci perde è lo studente ma non esiste alcun proff. che potrà costringere uno studente svogliato a fare attenzione alal spiegazione.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:51   #9
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Non sono d'accordo se uno si fa i cazzi propri senza far rumore o dare afstidio non vedo che problema ci sia, magari sei in una giornata scazzata e non hai voglia di seguire la lezione, oppure quello che spiega l'insegnante lo sai già (spesso a causa dei tardoni i proff. rieptono quasi intere spiegazioni)...insomma disturbare è cattiva educazione ma non seguire la lezione no IMHO. Poi tanto a non seguire la lezione l'unico che ci perde è lo studente ma non esiste alcun proff. che potrà costringere uno studente svogliato a fare attenzione alal spiegazione.
credo ci sia una bella differenza fra non stare attento e fare altro.
Altrimenti facciamoli giocare col gameboy, e poi magari gli facciamo arrivare cappuccio e brioche dal bar...

ma nessuno più pensa che la scuola sia una cosa da prendere seriamente?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:57   #10
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credo ci sia una bella differenza fra non stare attento e fare altro.
Altrimenti facciamoli giocare col gameboy, e poi magari gli facciamo arrivare cappuccio e brioche dal bar...

ma nessuno più pensa che la scuola sia una cosa da prendere seriamente?
Non esageriamo qui si parla di semplici sms mica di cose particolarmente coreografiche.

La scuola spesso non viene presa più sul serio, perchè è anche la scuola stessa ad aver perso la sua serietà, siamo in una società lascista totale. Inoltre molti ragazzi vanno a scuola solo perchè costretti dai genitori, spesso facendo scuole che manco gli paicciono ma che devono seguire, tutti gli alunni che ho visto essere totalmente svogliati rientravano in questa categoria.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:12   #11
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Era ora

In ogni caso, già vedo orde di genitori pronti a menare le mani in difesa del povero figlioletto defraudato della dignità
o a disperarsi perché non possono più chiamare il loro pargolo per domande importanti e basilari tipo "per pranzo cosa vuoi, pastasciutta con le vongole o le lasagne?"
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:13   #12
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Non esageriamo qui si parla di semplici sms mica di cose particolarmente coreografiche.

La scuola spesso non viene presa più sul serio, perchè è anche la scuola stessa ad aver perso la sua serietà, siamo in una società lascista totale. Inoltre molti ragazzi vanno a scuola solo perchè costretti dai genitori, spesso facendo scuole che manco gli paicciono ma che devono seguire, tutti gli alunni che ho visto essere totalmente svogliati rientravano in questa categoria.
la società è il risultato di chi la compone. E forse seguire con più attenzione le lezioni di grammatica avrebbe evitato di far scrive "lascista"...

Gli alunni sono svogliati perchè sono degli smidollati totali, con il cervello talmente atrofizzato da non riuscire ad essere reso interessato ad alcunchè se non alle cazzate modaiole del momento.

Le persone si misurano a botte di gadgets e di quello che posseggono, non più per le proprie capacità.

Questo contesto non è lassista: è una merda totale.

Noi a scuola ci misuravamo coi voti, oggi si misurano col modello di cellulare.

Evitiamo di dire che sono costretti ad andare in scuole che non gli piacciono: nessuna scuola gli piace. Altrimenti basterebbe cambiare istituto. Oggigiorno i genitori sono così permissivi che dubito sarebbe un problema. O hai sentito di qualcuno che dicesse "faccio lo scientifico perchè mi hanno obbligato i miei, io avrei preferito il linguistico"? (come è successo a me, per esempio)

Non gli piace la scuola. Punto. Non gli piace la sola idea di doversi impegnare in qualcosa. Nessuno è ancora riuscito a far capire a queste nuove generazioni che la vita è un impegno, e che non ci saranno sempre mammuzza e babbuzzo a provvedere ai tuoi bisogni.

Cominciamo a riprendere il controllo. Cominciamo a dare serietà alla scuola. Facciamo di tutto perchè si capisca che andare a scuola non significa solo sedersi su un banco per un tot di ore e fare la troietta nell'intervallo.
Da qualche parte bisogna pur iniziare.

Noto che il livello di tolleranza sale in maniera pericolosa.
Provare a dire che a scuola si deve andar vestiti in maniera decorosi ormai sembra un gesto da fascisti, lesivo della libertà della persona.
Beh, magari qualche libertà in meno lascerebbe il posto ad un po' di rispetto in più.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:13   #13
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Non esageriamo qui si parla di semplici sms mica di cose particolarmente coreografiche.

La scuola spesso non viene presa più sul serio, perchè è anche la scuola stessa ad aver perso la sua serietà, siamo in una società lascista totale. Inoltre molti ragazzi vanno a scuola solo perchè costretti dai genitori, spesso facendo scuole che manco gli paicciono ma che devono seguire, tutti gli alunni che ho visto essere totalmente svogliati rientravano in questa categoria.
Beh ... le scuole medie non sono "costrette dai genitori" ma sono piene di fancazzisti .....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:15   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
o a disperarsi perché non possono più chiamare il loro pargolo per domande importanti e basilari tipo "per pranzo cosa vuoi, pastasciutta con le vongole o le lasagne?"
già. Che tristezza.
Ci vorrebbe un corso parallelo per i genitori.
Sentivo parlare il preside aggredito da due genitori, da Vespa: diceva che le famiglie chiedevano i sussidi per il materiale scolastico e poi mandavano a scuola il figlio con l'ultimo modello di cellulare.

La scala dei valori si sta capovolgendo, temo.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:16   #15
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi

.....
Su questo argomento ti trovo caricata a mille ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:18   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Su questo argomento ti trovo caricata a mille ....
ovviamente... con un figlio di 13 anni!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:19   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
P.S.
facendoti gli affari tuoi di fatto disturbi lo svolgersi della lezione.
Ho scritto "non disturbando la lezione"... è difficile leggere l'italiano?
Io sono il primo a detestare chi chiacchiera durante le lezioni, ascolta la musica nelle cuffie ad alto volume eccetera. Però se si fa i cavoli suoi facendo, che so, le parole crociate in silenzio sono affari suoi: a me interessa la lezione, non ciò che fanno gli altri. Se questi non mi arrecano disturbo non vedo perché dovrei vietare loro di fare le parole crociate.
Poi il discorso "se non vuoi seguire le lezioni te ne vai a casina": se io non ti disturbo oggettivamente non vedo che cosa te ne importi di cosa faccio io... se poi sei una di quelle a cui dà fastidio tutto ciò che non rientra nei tuoi canoni di normalità, anche se non ti arreca nessun fastidio, è un problema tuo.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:21   #18
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ho scritto "non disturbando la lezione"... è difficile leggere l'italiano?
Io sono il primo a detestare chi chiacchiera durante le lezioni, ascolta la musica nelle cuffie ad alto volume eccetera. Però se si fa i cavoli suoi facendo, che so, le parole crociate in silenzio sono affari suoi: a me interessa la lezione, non ciò che fanno gli altri. Se questi non mi arrecano disturbo non vedo perché dovrei vietare loro di fare le parole crociate.
Poi il discorso "se non vuoi seguire le lezioni te ne vai a casina": se io non ti disturbo oggettivamente non vedo che cosa te ne importi di cosa faccio io... se poi sei una di quelle a cui dà fastidio tutto ciò che non rientra nei tuoi canoni di normalità, anche se non ti arreca nessun fastidio, è un problema tuo.
Quoto, chi non sta attento ma sta in silenzio danneggia solo se stesso, non il resto della classe.


p.s. ai miei tempi i prof. erano i primi ad alzarsi ed uscire dalla classe quando squillava il loro cellulare, anche interrompendo la lezione...dopo 2 minuti rientravano e pace, nessuno ha mai fatto drammi.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:23   #19
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Provare a dire che a scuola si deve andar vestiti in maniera decorosi ormai sembra un gesto da fascisti, lesivo della libertà della persona.
vorresti privare un innocente quindicenne della sua libertà di far vedere a tutta la scuola i suoi boxer di D&G??? o negare a una povera sedicenne il diritto di mettersi una minigonna a fil di topa per far conoscere al mondo che si è rasata la patatina a forma di cuore? tu sei una persona pericolosa e antisociale





__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:26   #20
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ho scritto "non disturbando la lezione"... è difficile leggere l'italiano?
Io sono il primo a detestare chi chiacchiera durante le lezioni, ascolta la musica nelle cuffie ad alto volume eccetera. Però se si fa i cavoli suoi facendo, che so, le parole crociate in silenzio sono affari suoi: a me interessa la lezione, non ciò che fanno gli altri. Se questi non mi arrecano disturbo non vedo perché dovrei vietare loro di fare le parole crociate.
Poi il discorso "se non vuoi seguire le lezioni te ne vai a casina": se io non ti disturbo oggettivamente non vedo che cosa te ne importi di cosa faccio io... se poi sei una di quelle a cui dà fastidio tutto ciò che non rientra nei tuoi canoni di normalità, anche se non ti arreca nessun fastidio, è un problema tuo.
è difficile capire l'italiano di "facendoti gli affari tuoi disturbi DI FATTO la lezione"?
Ma dico, stiamo scherzando?
uno studente che fa le parole crociate in classe?
Ma sant'Iddio, dovrebbe finire fuori dall'aula a calci in culo così velocemente da non riuscire nemmeno a rendersi conto da dove sono arrivati.

Conosci qualcosa che suona tipo "rispetto per l'insegnante/la scuola e il suo ruolo?"

Quando ho saputo che mio figlio stava poco attento in classe l'ho minacciato. Gli ho detto che o cambiava andazzo, o avrei fatto di tutto per ottenere di presenziare alle lezioni. Sticazzi che uno si fa i fatti suoi. Te li fai a casa i fatti tuoi. Ma pensa te.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v