|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
scelta difficile: consiglio acquisto che sia devastante!!
Quale prendere?
priorità qualità d'immagine (sono un "piccolo" perfezionista ![]() per la batteria meglio stilo o propria in litio? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Tra queste direi la A540, siccome offre una qualità non inferiore alle altre e possiede pure impostazioni manuali. Sappi perà che non è stabilizzata (nessuna di queste lo è) e usa 2 pile AA.
Se la userai solo in full auto e preferisci che abbia una batteria dedicata, allora la W55 dev'essere ottima. Ma qual'è il tuo budget limite?
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- Ultima modifica di Evillo : 22-03-2007 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
scegli tra A540 e w55 per i motivi che ti hanno suggerito sopra! ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() ![]() intorno 180-200 forse anche qualche sacrificio in più però ne deve valere la pena la f30 è migliore? alcune finepix nn hanno lo stabilizzatore d'immagine tra la a540 e la 640 ci sono grosse differenze in qualità? insomma mi dici che con le canon devo stare a ravanare nelle funzioni e settare le impostazioni per ogni scatto? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() meglio la a540 della a550 vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Temo che tu abbia le idee confuse. Primo: nessuna delle fotocamere alle quali ti stai interessando è stabilizzata. In genere le compattine con poco zoom non lo sono. L'unico marchio a integrare lo stabilizzatore su ogni fotocamera è Panasonic. Secondo: tutte le fotocamere sono utilizzabili in modalità "full auto". Poi alcune permettono anche di regolare tutte le impostazioni manualmente (tipo la Canon A540), altre permettono solo qualche regolazione essenziale (tipo la Sony W55).
La Fuji F30 è sicuramente migliore di A540 e W55. Soprattutto in in situazioni di scarsa luminosità. Per ottenere i risultati migliori sarebbe consigliabile regolare qualche impostazione manualmente, ma è un discorso che vale un po' per tutte le fotocamere di questa fascia. Tra la A540 e la A640 ci sono buone differenze. La A640 offre una qualità d'immagine superiore e qualche "fronzolo" extra. Però vorrei anche vedere... la differenza di prezzo è notevole. Tra la A550 e la A540 invece le differenze dovrebbero essere irrisorie.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() ![]() grazie per le risp! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
credo che con di là con la a630 Tu abbia trovato quello che cerchi
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.