Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 21:18   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Master Chief nell'esercito americano

Leggete un pò:

Quote:

L'invenzione è costata 15 mila dollari di investimento
L'armatura di Robocop ora è realtà
Un canadese ha messo a punto un «esoscheletro» che può far diventare i soldati «invincibili» quasi come il poliziotto-robot


«Vivo o morto, tu verrai con me!». Così sentenziava Robocop, nell’omonimo film di Paul Veroheven del 1987: per il poliziotto robot era un gioco da ragazzi deviare i proiettili grazie al suo rivestimento indistruttibile e assicurare i criminali alla giustizia. A questo deve avere pensato l’inventore canadese Troy Hurtubise, quando ha creato Trojan, un esoscheletro in grado di trasformare i soldati impegnati in Afghanistan in invincibili sbirri schierati contro l’esercito del male. Dopo due anni di sviluppo e 15 mila dollari di investimento, ha presentato alla stampa la sua armatura da fanteria leggera, in grado a quanto dice, di respingere ogni tipo di attacco, dalle armi improprie e da taglio a quelle da fuoco e persino gli esplosivi, proteggendo il bene più prezioso: la salute del militare. La corazza, che nel design rivela un incredibile somiglianza con quella del protagonista del videogame Halo o di alcuni sgherri di Darth Vader in Star Wars, pesa 18 chili ed è costituita da una mescola di plastica in grado di resistere a forti impatti, ceramica per la protezione dai proiettili e una schiuma speciale usata in balistica. Oltre ad avare due fondine magnetiche, il prototipo presenta l’alloggiamento per vari gadget: un coltello, una dose di morfina, una luce di emergenza, uno spray urticante, un registratore portatile e un transponder per la localizzazione del soldato.

IG-NOBEL - Hurtubise non è nuovo a strane iniziative, tanto che già negli anni ’90 aveva realizzato uno scafandro per proteggere dagli attacchi degli orsi, piuttosto frequenti in Canada, dopo che lui stesso era stato vittima di un faccia a faccia con un Grizzly. Per testare l’invenzione, che gli avrebbe fruttato la vittoria del premio IgNobel e una menzione sul libro del Guinness dei primati, lo stesso creatore non aveva esitato a fronteggiare una femmina d’orso da 150 chili. Finora per verificare l’indistruttibilità della nuova armatura Hurtubise l’ha sottoposta al fuoco di un’arma di grosso calibro, ma nell’esperimento in questione la corazza è stata adagiata su un manichino. «Non ho nessun problema a indossarla e farvi vedere che funziona», ha però dichiarato all’Hamilton Spectator, rivelando anche che conta di essere contattato dalle autorità militari o dagli organi di polizia che fossero interessati ad utilizzarla. La sua speranza è di poter guadagnare abbastanza denaro per continuare la sua attività di inventore, e tiene a precisare di non voler diventare ricco, ma di aver creato Trojan «per i soldati canadesi impegnati in contesti di guerra». In Afghanistan ce ne sono 2500.
Marco Consoli
26 marzo 2007
Fonte: Corriere della Sera



Che ne pensate?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 21:47   #2
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Mi piacerebbe vederla in azione... Cavolo, questo farebbe di un militare un essere indistruttibile, e la marina americana o di qualsiasi paese non ci sono ancora riuscite con i miliardi di dollari stanziati nel militare? Cioè questo prende e con 15000 $ ti fa l'armatura del secolo. Come dicevo, mi piacerebbe vedere un video con lui che l'indossa ed un altro che gli scarica addosso un caricatore di M-16, e lui che ne esce sorridente. Solo allora ci crederò.
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:35   #3
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
sì ma soprattutto bisogna vedere se è pure efficiente sta cosa. perché se gli metti addosso 18kg senza lasciargli la minima mobilità ok che è ben protetto però un modo per farlo fuori secondo me lo trovano
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:10   #4
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz Guarda i messaggi
Mi piacerebbe vederla in azione... Cavolo, questo farebbe di un militare un essere indistruttibile, e la marina americana o di qualsiasi paese non ci sono ancora riuscite con i miliardi di dollari stanziati nel militare? Cioè questo prende e con 15000 $ ti fa l'armatura del secolo. Come dicevo, mi piacerebbe vedere un video con lui che l'indossa ed un altro che gli scarica addosso un caricatore di M-16, e lui che ne esce sorridente. Solo allora ci crederò.
e soprattutto con lui che si muove, salta, corre, rotola...

queste armature o progetti vari di "soldati del futuro" mi puzzano proprio di stronzata, i soldati non hanno fisicamente il tempo in battaglia per poter controllare mille computer, apparati di comunicazione ipersofisticati e sistemi vari, sono troppo impegnati a sopravvivere

c'era un tempo l'OICW per sostituire l'M-16, aveva un lanciagranate controllato da un sistema di tiro che permetteva di calcolare la traiettoria esatta per l'ordigno. è stato abbandonato perchè nel tempo che ci impiegavi per programmare il computer un rozzissimo talebano ti aveva già impallinato 10 volte
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:16   #5
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
e soprattutto con lui che si muove, salta, corre, rotola...

queste armature o progetti vari di "soldati del futuro" mi puzzano proprio di stronzata, i soldati non hanno fisicamente il tempo in battaglia per poter controllare mille computer, apparati di comunicazione ipersofisticati e sistemi vari, sono troppo impegnati a sopravvivere

c'era un tempo l'OICW per sostituire l'M-16, aveva un lanciagranate controllato da un sistema di tiro che permetteva di calcolare la traiettoria esatta per l'ordigno. è stato abbandonato perchè nel tempo che ci impiegavi per programmare il computer un rozzissimo talebano ti aveva già impallinato 10 volte
Si ma nella descrizione sopra nessuno parla di sistemi sofistacatissimi e complicatissimi elettronici, solo di una corazza
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 19:45   #6
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Con 15000$ non combini proprio un ciufolo, semmai un giubbino antiproiettile con maniche lunghe e pantaloni, un elmetto alla starship troopers, un po di placchette in teflon sui vestiti per renderli fighi (tipo muscoli di batman) Un buon paio di anfibi rinforzati e dei guantini in pile. Per il resco con 15K$ e 2 anni non fai niente di piu.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:23   #7
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Usando servo-meccanismi, giroscopi ed ammenicoli vari è possibile automatizzare del tutto il movimento di un esoscheletro, come nel (stupendo) libro di Fanteria dello Spazio da cui è tratto il (pessimo) film.

Concordo con Codename87, nell'articolo l'inventore non parla di movimento con indosso la sua tuta, ma solo delle sue proprieta' di assorbimento degli urti. Secondo me i giornalisti, forse spinti dall'ignoranza tecnica e della voglia di vendere, hanno scritto esoscheletro ma poi si sono riferiti ad esso con i termini adeguati (corazza, armatura).

L' OICW è fallito per diversi motivi. La complessità di uso della componente lanciagranate non è uno di questi, come dimostra il fatto che l' XM25 sia praticamente la componente lanciagranate in versione stand-alone, e che sudetta arma sia in fase di testing. Anche il nuovo lanciagranate OCSW XM307 si basa su un lanciagranate automatico con controllo elettronico della detonazione delle stesse. Se uno deve sparare velocemente con l' OICW usa semplicemente la componente fucile mitragliatore. I motivi del fallimento dell' OICW sono imputabili al costo unitario altissimo, al peso troppo grande, alla massa troppo ingombrante e al fatto che l' OICW impiegasse granate da 20 mm contro quelle da 25 mm usate nei progetti derivati (a fronte di un calibro non molto più grande vi è un grande incremento di potenza distruttiva).
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:31   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
http://www.youtube.com/watch?v=JPS2l5fQ55A


o Gesù, e quello vorrebbe che i canadessi mandassero i power ranger in afghanistan???


c'ha pure l'orologio sul pisello per vedere quando è ora di fare pipì


Ultima modifica di momo-racing : 30-03-2007 alle 12:35.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 10:32   #9
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
Usando servo-meccanismi, giroscopi ed ammenicoli vari è possibile automatizzare del tutto il movimento di un esoscheletro, come nel (stupendo) libro di Fanteria dello Spazio da cui è tratto il (pessimo) film.

Concordo con Codename87, nell'articolo l'inventore non parla di movimento con indosso la sua tuta, ma solo delle sue proprieta' di assorbimento degli urti. Secondo me i giornalisti, forse spinti dall'ignoranza tecnica e della voglia di vendere, hanno scritto esoscheletro ma poi si sono riferiti ad esso con i termini adeguati (corazza, armatura).

L' OICW è fallito per diversi motivi. La complessità di uso della componente lanciagranate non è uno di questi, come dimostra il fatto che l' XM25 sia praticamente la componente lanciagranate in versione stand-alone, e che sudetta arma sia in fase di testing. Anche il nuovo lanciagranate OCSW XM307 si basa su un lanciagranate automatico con controllo elettronico della detonazione delle stesse. Se uno deve sparare velocemente con l' OICW usa semplicemente la componente fucile mitragliatore. I motivi del fallimento dell' OICW sono imputabili al costo unitario altissimo, al peso troppo grande, alla massa troppo ingombrante e al fatto che l' OICW impiegasse granate da 20 mm contro quelle da 25 mm usate nei progetti derivati (a fronte di un calibro non molto più grande vi è un grande incremento di potenza distruttiva).
l'OICW è sostanzialmente il G-36 (come l'XM-8 che ha preso il suo posto )
al di là delle motivazioni "politiche" i diretti interessati, ovvero gli uomini che avrebbero dovuto usarlo, si sono lamentati della complessità del sistema di calcolo della traiettoria (che appunto incrementava la massa) e non del lanciagranate in sè.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v