|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
sono nuova con kubuntu 6.10
salve ho provato kubuntu da cd e mi piace ma vorrei installarlo e al passaggio per scegliere la partizione m'incarto, alla voce di modificare manualmente non so cosa devo fare, ho l'hd diviso in 2 partizioni e vorrei installarlo sulla partizione D che uso come archivio, come si fa? grazie per l'aiuto
![]() ps io ho amd 64 c'e forse una versione diversa di kubuntu? Ultima modifica di grazy49 : 24-03-2007 alle 00:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Cerca nel forum una guida per le prime installazioni!
![]() ![]() Comunque quando ti chiede di partizionare l'hdd e scegli la manuale ti da una prima immagine del tuo hd come è in quel momento! Se hai windows vedrai un pezzo di hdd con windows e l'altro, come lo hai chiamato tu, con l'archivio! Per preparare un hdd per linux si suddivide lo spazio a disposizione in 3 partizioni! Una per root, dove sono contenuti tutti i files di sistema, files di configurazione, ecc... Una per home, dove c'è la cartella per l'uso quotidiano e per tutti gli altri utenti, e un'altra partizione, per lo swap! Nel tuo caso, se hai un solo hdd partizionato in due, non devi fare altro che ridimensionare la tua partizione di archivio! Poi dipende lo spazio che vuoi dedicare a linux! Lo swap non necessita di molto spazio! Per quanto riguarda l'amd 64 non ne ho idea se c'è una versione apposita! Prova a fare una ricerca su google, o sul forum!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
ok
grazie mille domani ci provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
per quanto riguarda le versioni per processori a 64 bit ci sono ma ancora non ti consiglierei di metterle perchè alcuni programmi non sono compatibili e per farli andare bisogna smanettarci un po'. per cui ti consiglio la versione x86. cmq se leggi la faq nel topic in rilievo nella sezione newbies ti si chiariranno un po' le idee... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 143
|
__________________
Il sesso è come il software, è migliore quando è libero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Si forse hai ragione, comunque creare due partizioni non è tutta questa complicazione, anzi potrebbe rivelarsi molto comodo se ci fossero dei problemi in seguito!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.