|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
|
Collegamento Notebook a TV HD & Software Per Scaling
Salve a tutti
![]() Dunque il mio problema è il seguente: ho un Notebook ASUS A6JA e siccome ho una TV HD a meno di mezzo metro di distanza da questo mi è venuta voglia di collegarcelo per potermi vedere i Film in HD sulla TV e qui iniziano i problemi; La TV è a tubo catodico e come ingresso utile per l'HD ha solo il Component e il segnale HD che aggancia è 1920x1080i @ 50/60Hz, il Notebook ha connettori VGA e DVI. Calcolando che vorrei vederci ad esempio DivX in HD a 1280x720p e 1920x1080p c'è sicuramente bisogno di un programmino che mi scali a 1920x1080i @ 50 o 60Hz giusto? In tal caso quale mi consigliate e soprattutto, che cavo devo comprare? Non ho trovato niente che abbia VGA o DVI da una parte e Component dall'altra e anche nel caso esista dubito che basti solo quello. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per il cavo non so, cmq di sivuro deve essere component/vga o component/dvi, da qui non si scappa, anche se onestamente non so se esistano e quanto costino.
Poi non hai detto se hai ati o nvidia. Se hai ati come me, nelle impostazioni del control center c'è la possibilità di settare risoluzioni 720p a 50 o 60 hz, quindi sei a posto. Come lettore di file ti consiglio mediaplayer classic con l'accoppiata ffdshow, filtri che in tempo reale, oltre a permetterti di aprire la maggior parte delle estensioni in giro, permettono di migliorare la visualizzazione stessa del filmato, agendo sugli opportuni filtri a disposizione. dal quel che mi sembra di ricordare adesso, ti conviene impostare 720p a 50 hz, con 60 hz i filmati potrebbero risultare un pò scattosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
|
Ho una ATI Mobility Radeon X1600 256MB (512MB in Hypermemory) Media Player Classic e ffdshow già ce li ho ma comunque io intendo entrare 1:1 nella TV ovvero 1920x1080i a 50 o 60Hz e non 720p anche perchè tale segnale la mia TV non lo gestisce e per fare questo non so se è meglio (e se si può...) visualizzare il desktop sulla TV a 1080i tramite Pannello di controllo della scheda video oppure come dicevo prima entrare direttamente con il filmato tramite un programma alla risoluzione voluta attraverso uno scaling.
Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.