|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
Aiuto per un inesperto che vuole provare Linux!
Vorrei provare FINALMENTE Linux e ho masterizzato una copia di Ubuntu (e già qui inizia il primo dubbio..perchè ho chiesto ad amici ma non mi hanno saputo spiegare bene la differenza da Kubuntu e Xubuntu al che mi son detto ..va beh partiamo da Ubuntu)
Non ho alcuna esperienza in Linux ma sia per le varie voci semrpe più insistenti del Palladium ecc sia perchè zio Bill comincia a rompermi volevo provare Linux e magari anche passarci del tutto...però vorrei cominciare con una prova e oer farlo necessariamente dovrò partizionare il mio disco fisso... al momento dovrei avere una trentina di gb liberi per cui penso di poterne ritagliare almeno 20 per Linux...ma non so se siano abbastanza... Come strumento per partizionare ho provato Partition Magic 8.0 ma nonostante le guide non ho avuto il coraggio di proseguire perchè non ho ben capito precisamente quante partizioni mi servono per linux,come crearle e di quanto spazio necessitano... Mi date una mano per entrare nel club del Pinguino? grazie a tutti in anticipo
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
completa e ben fatta ![]() E soprattutto risponde a tutte le domande che hai fatto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
vi ringrazio infinitamente...partirò dal link di artemisyu appena avrò un po' più di tempo per leggerlo e spero così di poter entrare presto nella realtà di Linux...
grazie ancora ragazzi!
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
ehm....mi sono bloccato al problema primario...
andando su pannello di controllo ecc..una volta giunto su computer managment ho controllato il disco e sebbene abbia quasi 30 gb liber in ogni caso non ho spazio "grigio" non partzionato...come devo fare?
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ti consiglio di fare una deframmentazione della partizione di windows prima, e poi di scaricare la livecd di gParted (gparted.sourceforge.net) e usare quella per ridimensionare la partizione.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
mm...io ho un solo hard disk ..con una sola unità c:... se faccio la deframmentazione penso che si starebbe anni no? pensi che il software che mi hai linkato possa risolvere il mio problema ![]()
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
Quote:
potresti usare partition magic per crearti lo spazio non partizionato (ke altro non vuol dire se non ridimensionare la tua partizione di ora, lasciando dello spazio senza file system) o meglio ancora gparted (25mb di distribuzione e free ![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
ma ho scaricato il live cd ma non mi parte di autorun..e dentro ci sono file in formati che non posso eseguire !
invece con partition magic ho visto che sebbene abbia quasi 30 gb liberi non capisco perchè se provo a muovere la barra grigia verso sinistra per ridimensionare la partizione...la nuova partizione è d circa 17 gb al max...cioè se ne mangia via un bel po'... uff... voglio tanto provare sto benedetto Ubuntu e mi sono fermato di fronte allo scoglio iniziale...che palle!
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Scordati l'autorun, GNU/Linux non è un programma che gira sotto Win, è un sistema operativo.....
....scusa ma se devi reinstallare Windows che fai ? Lo fai partire a PC acceso e funzionante ? inserisci il CD nel lettore, riavvia il PC, al riavvio del sistema entra nelle bios e seleziona il lettore CD come dispositivo primario per il boot, salva ed esci, vedrai che parte. Non preoccuparti per i 17GB, sono sufficenti per 3 distribuzioni Linux. Mi sa che prima di installare un S.O. ti dovresti preoccupare di acquisire qualche nozione base di informatica, prova a sfogliare le guide per principianti che ti ho passato Soprattutto questa http://linux.html.it/guide/leggi/72/guida-linux/ capitoli da 1 a 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
E, soprattutto. il livecd di gparted, non è software per windows!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
no no calma calma...non servono guide di base è solo che qui non ci stiamo capendo...
io sto parlando non del livecd di ubuntu ...ma di quello del programma che mi hai consigliato per partizionare...hai scritto "scaricare la livecd di gParted (gparted.sourceforge.net) e usare quella per ridimensionare la partizione." io intendo dire che ho scaricato questo di livecd (quello di ubuntu l'ho già fatto da tempo e so benissimo cosa è un boot ![]() in ogni caso io ripeto ho anche partition magic a questo punto userò quello...
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Lo metti su cd, fai il boot, e ti si apre una simpatica interfaccia grafica molto simile a quella di partition magic, con cui fai tutti i cambiamenti che vuoi. Se hai avviato una live di ubuntu, non c'è nessuna differenza nel fare la stessa cosa con gparted.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
ehm... con calma...qui ognuno dice una cosa e non ci capisco più una mazza...
allora gparted l'ho masterizzato, ho provato a farlo partire in boot ma non è successo nulla...non è partito nulla... come ripeto invece partition magic ce l'ho...vorrei solo sapere se secondo voi va bene se faccio così: - mi creo 20 gb di unlocated - creo una primary (EXT2 per Linux?) da 18 gb - creo una swap da 1 gb (io ho 1 gb di ram...non ho ben capito se mi conviene mettere 1 gb di swap o 2 gb a questo punto...) più o meno ci sono? ci sto diventando matto per mettere sto magico Ubuntu!
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Partition Magic è un software abbastanza vergognoso... limitati a fargli fare ricavare lo spazio non partizionato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
L'iso di gparted non va masterizzata pari pari sul cd.
Devi utilizzare la voce 'scrivi immagine' o simile del tuo programma di masterizzazione. Se hai già fatto così per ubuntu non dovresti avere problemi. Cmq non ti preoccupare di kubuntu, xubuntu, etc. Installa Ubuntu, che è il progetto più maturo, e poi, volendo, installi kde o xfce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
|
Salve a tutti..
Ho intenzione di installare ubuntu 6.10 sul mio vecchio PIII da 800 Mhz con 320 MB di ram... In realtà avrei voluto provare Suse 10 ma non so perchè, in fase di boot i dvd non mi partono mai, ma solo i cd, quindi sono "costretto" a provare ubuntu che è disponibile su cd.. Vorrei sapere in particolare se è valido sotto l'aspetto sicurezza, firewall, etc... e se è veramente confermabile il fatto che non esistono virus e spyware vari che possano attaccare Linux... Grazie
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
Per Artemisyu :
Ok quindi semplicemente allargo lp spazio unlocated e poi lascio fare a Ubuntu..giusto? Per emmedi : Ehm...di Linux sono inesperto e l'ammetto..ma per il resto me ne intendo abbastanza ![]() EDIT : e ovviamente in pochi minuti è successo il disastro... : con Partition Magic ho solo ritagliato una 20ina di gb per lo spazio non allocato...tra l'altro questa notte ho lasciato il pc acceso per fare la deframmentazione come mi era stato consigliato per evitare problemi... insomma al restart di windows parte la schermata di PartitionMagic però una volta arrivato al 99% ha avuto non so quale problema rispetto a un file e si è bloccata la procedura... ho premuto il tasto per continuare e al reboot...tadan... pastrocchio! Praticamente non so cosa sia successo ma adesso Windows non boota più, nella schermata di Logon la barra di caricamento si blocca e si restarta tutto, anche provando ad accedere in safe mode o con l'ultima funzionante niente... che palle! adesso è un bel casino visto che non posso accedere a windows... che mi consigliate di fare?al momento scrivo dal portatile di mia madre ma se non recupero il mio pc è un disastro ![]() Io sto sperando con tutto il cuore che il recovery tool di windows funzioni (anche se sto diventando matto perchè al momento non troo il cd )... mi pare che con i comandi CHDSK e l'altro specifico per riparare il boot (che al momento non ricordo...dovre farcela....che dite? attendo un vostro aiuto... ![]()
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim Ultima modifica di Neran : 09-01-2007 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 229
|
per favore...chi è online può leggere l'EDIT del mio post...sopra la risposta di Nemios?
grazie!
__________________
Ho concluso felicemente affari con : lorenzo999, Coop, Raffa76, falcao3, holback. Transazioni poco felici: Adalgrim |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.