Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 00:45   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
[C] ::. Funzione hash .::

Stavo leggendo il codice di VMD e mi sono imbattuto in un'implementazione di una tabella hash. Implementazione classica, se non per la funzione hash, di cui non riesco a capirne la semantica.

La struttura è tradizionale e di semplice comprensione:

Codice:
typedef struct hash_t {
            struct hash_node_t ** bucket;  
            int size;                             
            int entries;                     
            int downshift;                 
            int mask;                               
} hash_t;
Il tipo hash_node_t è così definito:

Codice:
typedef struct hash_node_t {
            int data;                            
            const char * key;              
            struct hash_node_t *next;  
} hash_node_t;
e fin quì ci siamo.
Analizziamo ora la funzione per l'inizializzazione della tabella:

Codice:
void hash_init(hash_t *tptr, int buckets) {
             /* make sure we allocate something */
             if (buckets == 0)
                      buckets = 16;

             /* initialize the table */
             tptr->entries = 0;
             tptr->size = 2;
             tptr->mask = 1;
             tptr->downshift = 29;

             /* ensure buckets is a power of 2 */
             while (tptr->size < buckets) {
                      tptr->size <<= 1;
                      tptr->mask = (tptr->mask << 1) + 1;
                      tptr->downshift--;
             }

             /* allocate memory for table */
             tptr->bucket = (hash_node_t **)calloc(tptr->size, sizeof(hash_node_t *));
}
... e la funzione per il calcolo della funzione hash:

Codice:
static int hash(const hash_t * tptr, const char * key) {
         int i = 0;
         int hashvalue;

         while (*key != '\0') {
                  i = (i << 3) + (*key++ - '0');
                  hashvalue = (((i * 1103515249) >> tptr->downshift) & tptr->mask);
                  if (hashvalue < 0) {
                           hashvalue = 0;
                  }
         }
         return hashvalue;
}
Secondo voi quale dovrebbe essere la semantica dei campi downshift, mask e dell'uso degli operatori di shift sugli interi ai fini della funzione hash?

Ultima modifica di mjordan : 13-03-2007 alle 00:48.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 00:51   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
tutto quello che riesco a capire io (a quest'ora, intendiamoci ) è che l'autore ha ritenuto opportuno realizzare un algoritmo di hashing che traduce in un int il numero espresso nella stringa key (perché non abbia usato atoi non si sa), lo moltiplica per un numeraccio (1103515249), lo shifta a destra di tot posti, e azzera solo alcuni bit. di quanti posti deve shiftare a destra? tanti quanti specificati nel campo downshift specifico di quella istanza di hash table. quali bit deve azzerare? quelli azzerati nella maschera specifica di quella istanza ecc. ecc.

le motivazioni matematiche che gli hanno fatto concepire questo algoritmo difficilmente le saprò mai
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 00:58   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
tutto quello che riesco a capire io (a quest'ora, intendiamoci ) è che l'autore ha ritenuto opportuno realizzare un algoritmo di hashing che traduce in un int il numero espresso nella stringa key (perché non abbia usato atoi non si sa), lo moltiplica per un numeraccio (1103515249), lo shifta a destra di tot posti, e azzera solo alcuni bit. di quanti posti deve shiftare a destra? tanti quanti specificati nel campo downshift specifico di quella istanza di hash table. quali bit deve azzerare? quelli azzerati nella maschera specifica di quella istanza ecc. ecc.
Fin quì ci arrivavo pure io

Quote:
le motivazioni matematiche che gli hanno fatto concepire questo algoritmo difficilmente le saprò mai
Appunto ho parlato di semantica, mi interessano proprio quelle motivazioni.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:19   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Appunto ho parlato di semantica, mi interessano proprio quelle motivazioni.
la semantica è lo studio del significato a livello linguistico: il significato a livello linguistico di "downshift" e "mask" in quei sorgenti è semplicemente l'essere campi di una struct, nonché successivamente l'essere usati come operandi in operazioni di shift a destra e bitwise and, rispettivamente.

se vuoi sapere le motivazioni matematiche dell'algoritmo la richiesta che fai è pragmatica, non semantica.

aldilà di questo una funzione di hashing solitamente si progetta in base al caso specifico in maniera tale da evitare collisioni, ovvero in maniera tale da prelevare dal singolo elemento solo la parte di informazione non ridondante. per capire il significato di quella particolare funzione di hash devi conoscere le proprietà del dominio su cui essa lavora, oppure le puoi dedurre facendo reverse engineering.

tutto quello che riesco a dedurre io è che dati quei numeri, per ottenere un'informazione statisticamente non ridondante devi moltiplicarli per il numeraccio, shiftarli e AND-arli. non è molto d'aiuto, ti pare?

visto che hai a disposizione i sorgenti sarebbe molto meglio lavorare in maniera più naturale cercando prima di capire quali peculiarità ha il dominio della funzione.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 23:00   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Cancello tutto quello che avevo scritto, non ho proprio voglia. Avanti il prossimo.

EDIT: Comunque mi rispondo da solo, variante dell'algoritmo djb2 per hashing digitale.

Ultima modifica di mjordan : 13-03-2007 alle 23:08.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 23:08   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Cancello tutto quello che avevo scritto, non ho proprio voglia. Avanti il prossimo.
mavalà, hai postato direttamente questa frase
non appare nemmeno la scrittina in corsivo "modificato da mjordan alle ecc. ecc."

EDIT - ecco vedi, ora appare

Ultima modifica di 71104 : 14-03-2007 alle 10:40.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v