|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 10
|
problemi di permessi
ciao,
io uso linux da poco (kubuntu) e quando provo a creare/cancellare cartelle sul mio hard disk esterno mi dice che non ho i permessi per farlo malgrado io ne sia il proprietario. ho provato anche a modificare i permessi mediante chmod, ma niente da fare. qualcuno può darmi una mano? grazie in anticipo, sara |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
ciao, probabilmente l'hard disk esterno ha il fs ntfs quindi installa gli ntfs-3g puoi seguire questa guida:
http://www.mondolinux.altervista.org/viewtopic.php?t=38 ciao ![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Se non ricordo male su kubuntu sono gia installati di default i driver ntfs-3g, non so se è per quello.
Sul menu K->Sistema->Utenti e Gruppi c'è un tool per impostare i permessi degli utenti, e tra le voci attivabili c'è "Permetti l'accesso ai dispositivi esterni", prova a vedere se è quello.
__________________
Italian Tremulous Alliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 10
|
ciao....
ho provato a seguire il link che mi ha scritto andrew88.... ho seguito passo passo e quando sono arrivata ad editare fstab le scritte erano diverse da quelle che diceva nel link(non so se sia rilevante) però quando vado a fare umount mi dice che è occupato. che devo fare? ps=ti posto la schermata di fstab # /etc/fstab: static file system information. # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 # /dev/hda1 UUID=f122c6ba-7de7-4aab-87fd-085993d55084 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 # /dev/hda5 UUID=e8b97511-f690-48e4-8de6-587d45e23d6e none swap sw 0 0 /dev/hdd /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0 /dev/hdc /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0 /dev/ /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0 grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
l'hard disk esterno viene montato quando lo colleghi non è presente in fstab, se vuoi aggiungerlo inserisci, per esempio, questa riga:
/dev/sda1 /media/hdext ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0 in questo modo crei il mountpoint per sda1 (l'hd esterno), nella cartella /media/hdext (che devi creare te). il fs è ntfs-3g quindi potrai scriverci su. se non vuoi aggiungere la riga nell'fstab, quando colleghi il dispositivo e viene montato automaticamente, lo smonti e nel terminale dai: sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/hdext così lo monti nella cartella /media/hdext che ti crei tu (sudo mkdir /media/hdext) buona scrittura :P PS. quando fai umount -a è normale che non ti smonta tutte le partizioni, ti avverte che stai usando la partizione di root e che quindi non può essere smontata. .B4Sh
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.