|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Due PC in rete & Sygate Personal Firewall
Ciao ragazzi,
ho un problema. In casa ho due PC, li ho collegati in rete tramite un cavo in crosswer. La rete creata funziona bene.Tutti e due i PC hanno windows Xp. Il punto è che : uno è collegato in internet e protetto da " Sygate Personal Firewall " , mentre il secondo avrei voluto farlo andare in internet tramite questa rete. Ma non ci riesco. Ovvero l'unico modo per far funzionare la rete è tenere il FireWall disattivato ( Allow All , utilizzando tasto DX sulla barra delle applicazioni ) altrimenti la rete non funziona. Ora vorrei capire se c'è qualche impostazione da poter utilizzare in modo che la rete funzioni tenendo al tempo stesso attivato il firewall ( ovvero su modalità : Normal ) Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao robertzxxx
Non dai molte informazioni riguardo alla configurazione della rete quindi devo fare qualche supposizione. Se e' come la penso, stai utilizzando ICS per condividere la connessione Internet. Purtroppo, tuttora, troverai pochissimi firewall che supportano l'ICS senza creare problemi. La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare degli indirizzi IP diversi per ogniuno dei sistemi collegati al tuo router. In questo modo, riuscirai a risolvere senza particolari disaggi. Spero di aver beccato la tua configurazione (router, ICS ecc), senno' fammi sapere e cerchero' si aiutarti se posso Ti saluto per adesso Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
A dire il vero contavo di usare questa opzione:
![]() I due computer sono collegati con un semplice cavo ... niente router .... il cavo è un crossower. Un cavo apposta per collegare due PC in LAN. Magari sono io che ho capito male ... Mi puoi aiutare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Quale altre informazioni potrei darti ..... ?
Dopo aver collegato i due PC, ho messo gli IP statici, mettoli: 192.168.100.50 uno e 192.168.100.100 l'altro. La submask a 255.255.255.0 E ho creato la rete " CASA ", la quale funziona. Ma solo a firewall spento. Siccome non vorrei andare in giro a firewall spento, volevo sapere se c'era il modo di poterlo tenere acceso e contemporaneamente far funzionare la rete ..... cosa che mi permettere anche di condividere la connessione nei due computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao robertzxxx! Meno male che hai postato adesso, se no, non l'avrei visto. E' da una vita che sono al forum e mi scordo ancora di fare l'iscrizione alle domande a cui ho partecipato!
![]() ![]() Dopo anche le ultime informazioni (grazie ad averle postate che servono pure loro), si puo' fare questa prova (non uso Sygate quindi ti dico tutto un po' a memoria): click destro sull'icona di sygate firewall nella taskbar. Dovrebbe esserci un opzione Option (o qualcosa di simile). Da li' vai nella sezione LAN neighbourhood, seleziona la scheda di rete e attiva (mettendo la spunta)tutte e due le voci (non mi ricordo se ci sono altre): allow other ed allow browsing. Adesso fai Apply e dovresti essere apposto. Ti saluto e mi scuso ancora per il casino! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Cavoli sei una belva ....
![]() Sei andato a memoria e ti sei avvicinato cosi tanto ????? Mho provo e poi ti faccio sapere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Si la strada è giusta ma adesso ocsa condivido ???
E cosa autorizzo ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
![]() ![]() Devi selezionare l'interfaccia che collega i 2 pc in LAN (ossia se ho capito bene La Marvel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Ognuno ha cio che si merita...
![]() ![]() Comunque ti ringrazio. Domani ci provo. Oggi non ci sono riuscito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Mi iscrivo pure io..
Volevo dirti che forse e' preferibile creare una ADVANCES RULES (lo trovi sotto opzioni) Almeno io ho fatto cosi'. Tempo fa mi son occupato di configurare una rete di 4 pc (alcuni usavano sygate altri Norton)che doveva condividere la connessione ad internet. Purtroppo non ho la stessa memoria di dino_sauro00, ma ricordo che non e' per nulla complicato. Ebbi solo un problema: settando il tutto, aprivo il browser e mi spuntava pagina bianca: beh dipendeva dai server dns se non ricordo male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao Aleres
Prima di tutto grazie del tuo intervento perche' ha portato a una cosa che (apposta) avevo evitato dire. La creazione di un Advanced Rule in questo caso e' sconsigliabile. Facendo l'Advanced Rule, permetti a tutto il traffico, di passara attraverso la scheda di rete, che come puoi capire e' in un certo modo un controsenso al firewall stesso. Purtroppo Sygate e' noto ad avere problemi in LAN e il mio consiglio per te robertzxxx, sarebbe che se non ci riesci neanche domani, di valutare un cambio di firewall. Preferenza personale e' Outpost Pro della Agnitum (che pero' e' a pagamento) Detto questo, vi mando un saluto Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Quote:
Si pero' se settata bene l'Advanced rule puoi dire quale traffico far passare,quali IP consentire e quali programmi aprire... Devo dire che son un bel po' di mesi che l'ho settata e' non ci son stati grossi problemi di sicurezza... almeno credo.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Certamente Aleres. Chiedo scusa perche' mi rendo conto che la mia risposta e' stata allarmante in un certo senso ma qui confermo che se settata bene quest'opzione non ha rischi.
Il problema e quello che volevo sotolineare maggiormente (senza successo, lo ammetto ![]() Come vedi ci sono molte picollezze (com'e' giusto che sia per qualcosa di cosi' complesso come un firewall) a qui prestare particolare attenzione. Io, tanto (ma tanto ![]() Mi scuso per la lunga risposta ma dovevo chiarire l'equivoco che ho involontariamente creato. Ti saluto ancora Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ti ringrazio Aleres per la tua gentilezza! E' giusto che chi fa il casino poi sistema pure
![]() Ti mando un saluto! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Ragazzi vi ringrazio di cuore. Sembra che abbiate preso il mio problema come un vostro problema.
![]() L'advance rules, vista di sfuggita sembra proprio come ha detto Aleres .... puoi dire quale IP e quale programma far passare. Ma al tempo stesso come ha detto dino_sauro è un argomento un po scottante ... se apro e sbaglio faccio casini. ![]() Non demordo, nel week end ci riprovo. PS: quanto costa il tuo Fire ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Quote:
Quote:
Se lo compri direttamente da me costa 0 Euro (esclusa modica spesa di spedizione pari a 3000 Euro + un mutuo per la tua casa) ![]() ![]() Se lo compri dalla Agnitum (ma chi farebbe mai una cosa del genere ![]() (se noti bene c'e' da incavolarsi moltissimo, perche' per l'Agnitum un prezzo di 54,90 dollari e' uguale a 54,90 Euro. ASSURDO! ![]() Mando a tutti e 2 un saluto! Ciao! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 40
|
Allora ci sono riuscito .... ma con non pochi problemi e ... purtroppo ... per poco tempo.
Ovvero in primi ho cambiato moden. Tolto sta schifezza di Alice che mi creava una rete virtuale piu fastidiosa che utile e messo un moden della NORTEK ... che tra l'altro non deve essere manco alimentato. Quindi ho abilitato la trasmissione dei file ... e sorpresa delle sorprese ... funzionava. Uso il passato non a caso. Dato che dopo aver fatto funzionare lo scambio di file mi sono cimentato anche per condividere la connessione in rete. E' da premettere che l'utilizzo della rete tra PC era lentissimo, ovvero con la FIRE attivata entrare da un PC con un altro ci metteva una cifra di tempo , mentre con la FIRE disattivata il colloquio era immediato. Deficit accettabile se fosse funzionato tutto. Come dicevo mi sono messo a voler far funzionare anche la connessione condivisa. E non ci sono riuscito. Fra le varie prove ho bisticciato ocn IP statitci/dinamici, ho rifatto la rete piu volte .... e condiviso la connessione piu volte. Risultato: la connessione condivisa sono riuscito a farla funzionare solo con la FIRE disattivata, mentre ora la condivisione di file va solo da un senso. Ovvero dal PC secondario ( senza internet e connessione ) verso il primario. Il primario non riesce ad entrare nelle cartelle condivise del secondario ...... Quindi diciamo che ho risolto poco. Anzi adesso la condivisione di file zoppica ... mentre oggi ero riuscito a farla funzionare. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Mi spiace per tutto il casino robertzxxx. Sinceramente, penso sia l'ora di provare qualche soluzione alternativa (sempre free). Ti consiglio:
a) Comodo Firewall (http://www.personalfirewall.comodo.com/). b) Sunbelt Personal Firewall (ex Kerio da qui: http://www.sunbelt-software.com/Home...nal-Firewall/). Dalla pagina che ti ho indicato vedrai che puoi usare la versione che scarichi per 30 giorni e dopo si disattiveranno alcune sue caratteristiche. Potrebbe romperti un po' le scatole il fatto che la versione free ti chiede ti registrarlo con una finestra, ogni volta che lo lanci. c) Jetico Firewall (http://www.jetico.com/). Un ottimo prodotto ma e' difficile da settare quindi evitalo se non vuoi sporcarti le mani d) E se vuoi cadere proprio in basso ![]() ![]() Provali e sono sicuro che troverai qualcosa di giusto per i tuoi gusti! Ciao per adesso robertzxxx. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.