Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 20:29   #1
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Htpc della morte

Salve a tutti!

Premetto che non sapevo dove postare essendo questa un richiesta di aiuto a 360 gradi per tutta la configurazione pc..

Allora, contate che io abbia un budget illimitato e debba comprare un htpc destinato al salotto, in grado di riprodurre musica (soprattutto), guardare film ( DVD, video, Blu-ray?, HD-DVD?), foto, giochicchiare...

Il componenti devono essere lo stato dell'arte oppure molto buoni per dire:

audio 7.1 con risposta in frequenza piatta e distorsione al minimo...
video perfetto, connessioni con minime perdite possibili... (dvi, hdmi) (HD e tutto cio che ci va dietro...)
componenti atti a durare nel tempo e puntati verso i nuovi standard...
consumo non esagerato...
case esteticamente e funzionalmente ottimo....

Insomma un htpc con i contro ca..i!!Cosa mi consigliate???!!

Io per iniziare avevo considerato come scheda audio la 7.1 onkio, e come case il DIGN HTPC X15e, per la scheda video mi par di aver visto una sapphire con l'HDMI integrato (com'è?), voi che dite??

Scusate ma per il resto non sono aggiornato (processori ecc) e potrei dire solo castronerie....
Ringrazio in anticipo chi risponderà
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 20:58   #2
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da .NiK!
... Io per iniziare avevo considerato come scheda audio la 7.1 onkio...
solo questa è eccellente e da sola la dice tutta sul livello che vuoi raggiungere

per il resto dovresti cercare un processore performante con tdp basso in modo da restare sul "silenzioso" anche x la video situazione uguale (anche se aspetterei le nuove soluzioni nvidia per le dx10 tipo 8600gt e affini), la silenziosità di funzionamento per un htpc è fondamentale almeno quanto un'alimentatore che generi quante meno interferenze di fondo possibili, stesso dicasi per il rumore

htpc? che intendi?
unsupermicroscopicochemancounepiacientra?
un case miniatx tipo silverstone sugo? (4 slot di espanzzzzione)
uan via di mezzo come il mio progetto di mod microatx?
un nanoatx tipo shuttle? (2 slot di espansione e alimantatore micro ma costosissimo)

ps il televisore che risoluzione supporta?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 01-02-2007 alle 21:06.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:39   #3
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Tnx!
Bhe per il case non mi interessa che sia super piccolo, basta anche un atx, ci devo mettere schede di acquisizione e compagnia bella, quindi per il volume in se stesso mi va bene anche quello che occupa, ad esempio un sinto a/v marantz, onkio, denon, per dire...cmq accetto vivamente consigli (SU TUTTO )
Piu che altro non so da dove partire per il processore e scheda madre, perche non sono aggiornato...
Pure per la scheda video non so, mi interessa abbia accellerazione hw(mpeg 1 2 4 986 ), uscite dvi, hdmi...
una volta il top era l'accoppiata Sigma Designs REALmagic X-Card con la PDI Deluxe Card pigliando il segnale direttamente dal dvd decodificandolo solo direttamente dalla scheda, scalandolo con dscaler e inviandolo in uscita, e si aveva la massima qualità...ma adesso che il dvd scomparirà per far posto alle nuove tecnologia hd , non so su cosa puntare....
Grazie
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:42   #4
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Per la tv fai conto 1080p (1920x1080 progressivo)
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:56   #5
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
preparati che per "giochicciarci" a quella risoluzione, avere un sistema silenzioso e potente allo stesso tempo e di dimensioni "umane" ci sarà un po da lavorare e da spendere

ho ben presenti le dimensioni dei sintoamplificatori (tra cui ti sei dimenticato harman kardon ) ma da quello che dici mi viene il dubbio che tu voglia qualcosa che si sviluppi in orizontale piuttosto che in verticale... da qui si vedrà la prima cosa il tipo di case anche in base allo standard della mobo (diciamo 1vga, 1acquisizione, 1audio) se la situazione è così va bene una miniatx se hai intenzione già di aggiungere un solo componente ti ritrovi a sbattere in faccia allo slot pciex 1x (inutile ma presente sul 99% delle mobo) stesso vale se vuoi fare una configurazione a doppia vga


sempre a meno che tu nn voglia fare una simmetria con il subwoofer che di per se è abbastanza basso...
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 01-02-2007 alle 22:12.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:25   #6
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Sisi in orizzontale!Di fatti come possibile case avevo menzionato il DIGN HTPC X15e da mettere sotto la tivu...
E cmq H-K non è all'altezza dei menzionati
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 23:12   #7
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da .NiK!
Sisi in orizzontale!Di fatti come possibile case avevo menzionato il DIGN HTPC X15e da mettere sotto la tivu...
E cmq H-K non è all'altezza dei menzionati
per l'hdmi in fiera dell'elettronica do visto l'adattatore DVI-hdmi.

Non è nulla di che, è fatto come quello DVI-vga.

Per il cabinet se non hai limiti di prezzo questo è nuovo e molto bello!!!!
OrigenAE S21T



- monitor TFT touch screen motorizzato da 12.1
- supporto per risoluzioni fino a 1920x1080 TFT

Anche il Silverstone La Scala SST-LC18-B non è male comunque.

Ultima modifica di f_tallillo : 01-02-2007 alle 23:15.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 23:57   #8
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Credo che in orizzontale non troverai niente che sia adeguatamente grande per contenere e rendere rendere ben ventilato e silenzioso il sistema con tutto quel ben di dio che hai in mente di metterci
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:07   #9
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Credo che in orizzontale non troverai niente che sia adeguatamente grande per contenere e rendere rendere ben ventilato e silenzioso il sistema con tutto quel ben di dio che hai in mente di metterci
ho dato un'occhio in giro ma dti prezzi mi sembrano dei furti.... si arriva a oltre 700€ x un case silverstone con lcd touchscreen ma sei sicuro che ti serva una cosa del genere? uno con un "semplice" display vfd?
http://www.silverstonetek.com/products-lc16m.htm
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 16:30   #10
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Scusate, ho avuto problemi con la connessione e non ho potuto rispondere..

Per il case il massimo era quello di cui ho parlato all'inizio, il dign...quello col display motorizzato secondo me è esagerato ed è pure una tamarrata...

Cmq mi servono dei consigli urgentissimo su RAM, CPU E MB...devo far fare il preventivo alla svelta.

Su cosa punto?Un core 2 duo?
Lettori BLU RAY o HD-DVD ce ne sono di buoni?
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 17:03   #11
ChralieBP66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 24
se vuoi ti dico come sto facendo il mio... allora Core 2 duo E4300/E6600 (devo ancora decidere) + MB asus P5W DH Deluxe con uscite audio digitali ottica e coassiale + 7.1 analogiche e raffreddamento passivo dei componenti meno la CPU . Scheda grafica 6300/6700GT (anche quì devo decidere, comunque sia sempre passiva). Ventolina silenziosa per la CPU se quella di serie dovesse risultare troppo rumorosa. Con un sistema così (E6600 + 6700GT + 1Gb di ram anche a 533) gestisci flussi di dati fino a circa 4.2 Mbps senza problema alcuno. Tieni presente che attualmente esiste solo un film in blue ray che arriva a questi valori di bit rate. Poi il solito masterizzatore/lettore DVD in attesa che escano quelli per HD-DVD o Blue ray, tastiera e mouse logitec wireless. Per il case ho un Cavalier 2 della coolermaster che ha una qualità costruttiva a dir poco eccezionale. L'alimentatore è piccolo sia di dimensioni che di potenza (350 W) ma fornisce le tensioni e le connessioni necessarie per qualsiasi scheda madre o HD ed è di ottima fattura anche quello. Condiscono il tutto un HD samsung ed un lettore di schedine multimediali. Tutto rigorosamente nero, è bello anche da vedere. Se non vuoi problemi con l'alimentatore prendi un Mozart o un Bach della thermaltake ci metti dentro l'alimentatore che ti piace di più e non ci pensi più però solo il case costa molto di più del coolermaster che io ho pagato se non ricordo male 85 euro alimentatore compreso.
Fammi sapere com'è andata.
Un saluto,

Charlie

Ultima modifica di ChralieBP66 : 05-02-2007 alle 15:48.
ChralieBP66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 13:23   #12
.NiK!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
Grazie, darò un occhiata in giro...
.NiK! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 22:37   #13
tiglat
Member
 
L'Avatar di tiglat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ChralieBP66
se vuoi ti dico come sto facendo il mio... allora Core 2 duo E4300/E6600 (devo ancora decidere) + MB asus P5W DH Deluxe con uscite audio digitali ottica e coassiale + 7.1 analogiche e raffreddamento passivo dei componenti meno la CPU . Scheda grafica 6300/6700GT (anche quì devo decidere, comunque sia sempre passiva). Ventolina silenziosa per la CPU se quella di serie dovesse risultare troppo rumorosa. Con un sistema così (E6600 + 6700GT + 1Gb di ram anche a 533) gestisci flussi di dati fino a circa 4.2 Mbps senza problema alcuno. Tieni presente che attualmente esiste solo un film in blue ray che arriva a questi valori di bit rate. Poi il solito masterizzatore/lettore DVD in attesa che escano quelli per HD-DVD o Blue ray, tastiera e mouse logitec wireless. Per il case ho un Cavalier 2 della coolermaster che ha una qualità costruttiva a dir poco eccezionale. L'alimentatore è piccolo sia di dimensioni che di potenza (350 W) ma fornisce le tensioni e le connessioni necessarie per qualsiasi scheda madre o HD ed è di ottima fattura anche quello. Condiscono il tutto un HD samsung ed un lettore di schedine multimediali. Tutto rigorosamente nero, è bello anche da vedere. Se non vuoi problemi con l'alimentatore prendi un Mozart o un Bach della thermaltake ci metti dentro l'alimentatore che ti piace di più e non ci pensi più però solo il case costa molto di più del coolermaster che io ho pagato se non ricordo male 85 euro alimentatore compreso.
Fammi sapere com'è andata.
Un saluto,

Charlie
Ciao
anche io voglio prendermi un htpc con asus p5w deluxe e proc conroe E6300
volevo un tuo parere sull'htpc... ma ho ancora un pò di dubbi:

per la visione dei canali tv serve una scheda con ingresso coax ma poi come ci arrivi al tv? serve un altra scheda come quella che hai menzionato?
come piloto il media center? la scheda asus ha un telecomando?
il telecomando ha un ricevitore posizionabile liberamente?
il tuo pc ha un display per visualizzare lo stato del pc?



fammi saper per favore
tiglat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:06   #14
ChralieBP66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 24
Ciao, quante domande io non ho ancora finito di assemblare il tutto però posso rispondere ad alcune tue domande con la piccola esperienza che mi son fatto fino ad ora. Io non sono interessato ai canali TV standard poichè non ho l'antenna tradizionale ma solo quella satellitare così metterò dentro il PC la mia scheda skystar ed userò quella collegandoci direttamente il cavo della parabola. Immagino che per la TV tradizionale ci sia qualcosa di simile. Al TV se è di quelli tradizionali (CRT) ci arrivi con l'uscita video analogica della scheda grafica. Molte hanno il connettore s-vhs (lo spinottino piccolo con tanti connettori) con eventualmente un adattatore per il composito. Altre escono già in composito (lo spinotto bnc giallo). Se il tuo TV non ha l'ingresso composito allora puoi usare un adattatore per la scart, li trovi in tutti i negozi di elettronica. Il mio TV ha comunque l'ingresso s-vhs e penso di usare quello poichè la qualità video è migliore. L'audio invece passerà per l'amplificatore HT. Certo in un'ottica futura un HTPC bisognerebbe collegarlo ad un LCD in alta definizione altrimenti a cosa serve? La scheda ha il telecomando con ricevitore posizionabile dove ti pare ed un software della intervideo che da quello che ho capito è una specie di mediacenter. Io però pensavo di fare tutto con la tastiera ed il mouse wireless. Il mio case non ha il display ma ce ne sono tanti che invece hanno display che danno un numero enorme di informazioni. Io però ho risparmiato un po'... il case ha solo un indicatore della pressione sonora che è solo un vezzo estetico e nient'altro.
La scheda grafica è l'elemento che mi preoccupa di più poichè non riesco a trovare una 7600GT HDCP compatibile che sia senza ventola. Se trovi qualcosa fammelo sapere. Per il procio secondo me o vai sul 4300 oppure sul 6600 le vie di mezzo non convengono poichè ill 4300 lo porti in un attimo alle frequenze del 6600 con vcore di default. Se i 4M di chache non sono un problema allora risparmia qualche soldino ed investilo sulla scheda grafica.

Ciao

Charlie
ChralieBP66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 10:16   #15
tiglat
Member
 
L'Avatar di tiglat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ChralieBP66
Ciao, quante domande io non ho ancora finito di assemblare il tutto però posso rispondere ad alcune tue domande con la piccola esperienza che mi son fatto fino ad ora. Io non sono interessato ai canali TV standard poichè non ho l'antenna tradizionale ma solo quella satellitare così metterò dentro il PC la mia scheda skystar ed userò quella collegandoci direttamente il cavo della parabola. Immagino che per la TV tradizionale ci sia qualcosa di simile. Al TV se è di quelli tradizionali (CRT) ci arrivi con l'uscita video analogica della scheda grafica. Molte hanno il connettore s-vhs (lo spinottino piccolo con tanti connettori) con eventualmente un adattatore per il composito. Altre escono già in composito (lo spinotto bnc giallo). Se il tuo TV non ha l'ingresso composito allora puoi usare un adattatore per la scart, li trovi in tutti i negozi di elettronica. Il mio TV ha comunque l'ingresso s-vhs e penso di usare quello poichè la qualità video è migliore. L'audio invece passerà per l'amplificatore HT. Certo in un'ottica futura un HTPC bisognerebbe collegarlo ad un LCD in alta definizione altrimenti a cosa serve? La scheda ha il telecomando con ricevitore posizionabile dove ti pare ed un software della intervideo che da quello che ho capito è una specie di mediacenter. Io però pensavo di fare tutto con la tastiera ed il mouse wireless. Il mio case non ha il display ma ce ne sono tanti che invece hanno display che danno un numero enorme di informazioni. Io però ho risparmiato un po'... il case ha solo un indicatore della pressione sonora che è solo un vezzo estetico e nient'altro.
La scheda grafica è l'elemento che mi preoccupa di più poichè non riesco a trovare una 7600GT HDCP compatibile che sia senza ventola. Se trovi qualcosa fammelo sapere. Per il procio secondo me o vai sul 4300 oppure sul 6600 le vie di mezzo non convengono poichè ill 4300 lo porti in un attimo alle frequenze del 6600 con vcore di default. Se i 4M di chache non sono un problema allora risparmia qualche soldino ed investilo sulla scheda grafica.

Ciao

Charlie
innanzi tutto grazie per aver risposto a tutto le domande
adesso sto cercando il case adatto, devo decidere se usare un mid-tower(però non più alto di 45cm) o un case tipo desktop di quelli nuovi studiati per htpc. Le mie prerogative sono la silenziosità e un minimo di esetica.
Per la scheda grafica avevo pensato alla sapphire pro1600hdmi che ha appunto l'uscita hdmi e supporta l'hdcp, però per adesso metto una scheda di basso livello recuperata e aspetto quelle compatibili dx10.
Come dici tu in ottica futura penserò ad un tv lcd ma ora non è il momento di cambiare anche quello, quello che mi interessa è predisporre un pc che possa scalare le sue capacità e penso che con quella scheda madre si vada sul sicuro, poi il resto posso aggiungerlo man mano che serve.

Ciao
tiglat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v