|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Calcolare a occhio la corrente
![]() vedendo le scintille che si formano (a bassa tensione) si può calcolare approssimativamente quanti ampere ci sono in ballo? che ne so... niente scintille, meno di 1A... schizzi di metallo fuso, 1000A qualcosa del genere
Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 19-01-2007 alle 20:53. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
boh è un po difficile senza provare
![]() non ho mai provato oltre i 2-3A per evitare di bruciare trasformatori/batterie... solo condensatori, ma lì è difficilino calcolare la corrente in uscita
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro
sinceramente penso sia molto difficile e la scintillona sia dipesa da troppi fattori |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Comunque se non mi sbaglio per ionizzare l'aria ci vogliono circa 10^8 V/m... quindi la ddp ce l'hai!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
mh.. ma non intendo scintilla da arco elettrico... intendo per esempio quando cortocircuiti i poli di una pila...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
è un'assurdità.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ti complichi sempre la vita
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() se fai scintillare un filo fino di rame, puoi capire + o meno quanti A passano. se si scalda sono circa 10A se si arrossa forse 20, l'effetto saldatrice sono 100A |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. Ultima modifica di 8310 : 20-01-2007 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
già, per mia esperienza cmq è molto meno... sui 20 kV in estate per esempio, che c'è tanta umidità. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Molto meglio il cgs o - la perfezione assoluta - le unità atomiche Comunque ho scritto un numero a casaccio, mi sembra di capire ![]() Forse erano 10^6
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
In effetti la distanza Terra-Sole che non dice nulla in termini di metri in Angstrom acquista un certo fascino
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
In ogni caso la mia macchina fa 500 cubiti al quarto d'ora con un terzo di Gallone, e ne sono fiero (Nonno Simpson) P.S.: scherzi a parte, i chimici teorici lavorano con sistemi quantistici, dove le unità atomiche sono decisamente più naturali... e l'elettromagnetismo in cgs funziona davvero molto meglio!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.















) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....










