Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2007, 20:50   #1
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Calcolare a occhio la corrente



vedendo le scintille che si formano (a bassa tensione) si può calcolare approssimativamente quanti ampere ci sono in ballo?

che ne so... niente scintille, meno di 1A... schizzi di metallo fuso, 1000A
qualcosa del genere

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 19-01-2007 alle 20:53.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 21:19   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
boh è un po difficile senza provare

non ho mai provato oltre i 2-3A per evitare di bruciare trasformatori/batterie...

solo condensatori, ma lì è difficilino calcolare la corrente in uscita
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 22:45   #3
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro

sinceramente penso sia molto difficile e la scintillona sia dipesa da troppi fattori
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 22:57   #4
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 00:37   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro

sinceramente penso sia molto difficile e la scintillona sia dipesa da troppi fattori
...
Comunque se non mi sbaglio per ionizzare l'aria ci vogliono circa 10^8 V/m... quindi la ddp ce l'hai!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 00:47   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
mh.. ma non intendo scintilla da arco elettrico... intendo per esempio quando cortocircuiti i poli di una pila...
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 01:14   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
è un'assurdità.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:15   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
mh.. ma non intendo scintilla da arco elettrico... intendo per esempio quando cortocircuiti i poli di una pila...
già... con gli archi voltaici è molto + semplice, oltre i 2000V

ti complichi sempre la vita
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 14:08   #9
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE


vedendo le scintille che si formano (a bassa tensione) si può calcolare approssimativamente quanti ampere ci sono in ballo?

che ne so... niente scintille, meno di 1A... schizzi di metallo fuso, 1000A
qualcosa del genere
dato che la resistenza di un conduttore è :
se fai scintillare un filo fino di rame, puoi capire + o meno quanti A passano.
se si scalda sono circa 10A se si arrossa forse 20, l'effetto saldatrice sono 100A
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:05   #10
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
...
Comunque se non mi sbaglio per ionizzare l'aria ci vogliono circa 10^8 V/m... quindi la ddp ce l'hai!
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.

Ultima modifica di 8310 : 20-01-2007 alle 16:07.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:13   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da 8310
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....

già, per mia esperienza cmq è molto meno... sui 20 kV in estate per esempio, che c'è tanta umidità.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:17   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da 8310
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
Sistema internazionale?
Molto meglio il cgs o - la perfezione assoluta - le unità atomiche

Comunque ho scritto un numero a casaccio, mi sembra di capire
Forse erano 10^6
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:24   #13
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Sistema internazionale?
Molto meglio il cgs o - la perfezione assoluta - le unità atomiche

Comunque ho scritto un numero a casaccio, mi sembra di capire
Forse erano 10^6

In effetti la distanza Terra-Sole che non dice nulla in termini di metri in Angstrom acquista un certo fascino
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:27   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da 8310

In effetti la distanza Terra-Sole che non dice nulla in termini di metri in Angstrom acquista un certo fascino
In raggi di Bohr poi è la perfezione
In ogni caso la mia macchina fa 500 cubiti al quarto d'ora con un terzo di Gallone, e ne sono fiero (Nonno Simpson)
P.S.: scherzi a parte, i chimici teorici lavorano con sistemi quantistici, dove le unità atomiche sono decisamente più naturali... e l'elettromagnetismo in cgs funziona davvero molto meglio!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v