Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 05:21   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
D’Alema e Fassino: «Non siamo in crisi» Ma nel partito si accentuano le spaccature

http://www.iltempo.it/approfondiment...spx?id=1118444
Quote:
di NICOLA IMBERTI

TUTTO come un anno fa. Sono passati 365 giorni, ma per Piero Fassino e i Ds è come se non fosse successo niente. Certo, ci sono state le elezioni di aprile, oggi la Quercia è il principale partito della coalizione di governo, ma i problemi sembrano non essere cambiati. Oggi come un anno fa, i Ds sono «sotto assedio». E la colpa, manco a dirlo è di coloro che, secondo Fassino, accreditano «un’immagine falsa del partito, in crisi e allo sbando». Insomma, quello andato in onda davanti alla platea dei segretari di sezione Ds nella cornice del palazzo dei Congressi di Roma è un film già visto. Anche nel gennaio del 2006, davanti alla stessa platea (ma allora si era alla Fiera di Roma), Fassino e D’Alema furono costretti a rilanciare l’orgoglio del partito, a dimostrare che la Quercia era forte e compatta. Erano i giorni caldi dell’affaire Unipol e i due leader riuscirono a rompere l’assedio e a rilanciarsi in vista delle politiche. Certo, ad aprile il risultato non fu certo esaltante (17,5% esattamente come le europee del 1999), ma tanto bastò per andare al governo. Oggi come allora la Quercia attraversa un momento - per dirla con le parole di Massimo D’Alema - di «travaglio». La scelta di costruire il Partito Democratico assieme alla Margherita ha creato defezioni, spaccature e diversi malumori. Ad aprile si celebrerà il Congresso. E una scissione (la seconda dopo quella del 1991) sembra quasi inevitabile. Naturale quindi che il principale obiettivo della terza assemblea nazionale dei segretari di sezione fosse, anzitutto, quello di dare l’immagine di un partito unito. Anche perché il rischio concreto è che alle elezioni amministrative, la Quercia torni a perdere consensi. Sia Piero Fassino, sia Massimo D’Alema, per non dire di Fabio Mussi (candidato alla segreteria e principale oppositore del Pd), ce l’hanno messa tutta per offrire un’immagine unitaria. Si sono abbracciati (anche se Mussi ha commentato ironico che «anche i pugili prima di un match si stringono la mano»), si sono scambiati complimenti e citati a vicenda. Ma, alla fine, la sostanza non cambia. I Ds non saranno un «partito allo sbando», però non godono certo di ottima salute. Così in sala c’è anche chi, forse con un eccesso di pessimismo, ricorda la «gioiosa macchina da guerra» messa a punto da Achille Occhetto e che venne sconfitta da Silvio Berlusconi nelle elezioni del 1994. Basterebbe citare un dato per capire che non sono tutte rose e fiori come vorrebbe far credere il segretario Fassino. Nel 2006 la sintesi della giornata pubblicata sul sito «dsonline.it» parlava di «oltre 3.000 responsabili» riuniti nell’Auditorium della Fiera di Roma. Quest’anno, la stessa fonte parla di «almeno 2.000 persone presenti». E non sarà proprio un caso se, dei 26 interventi previsti (in gran parte giovani militanti) l’unico contrario al progetto del Partito Democratico sia stato quello di Fabio Mussi. Una «casualità» che ha offerto al leader della sinistra Ds la possibilità di un affondo: «Vi assicuro che ce ne sono tanti che sono contrari al Partito democratico. Adesso comincia il congresso in cui parlano tutti quelli che chiedono la parola». Per il resto ognuno dei presenti ha recitato la sua parte. Fabio Mussi, il primo ad intervenire, ha strappato applausi parlando di Pse, sinistra e socialismo, citando l’ottimo lavoro di Massimo D’Alema al ministero degli Esteri, criticando Berlusconi e dedicando alla polemica sul Pd solo una parte marginale del suo intervento. Massimo D’Alema, applauditissimo, si è confermato come il vero leader del partito, anche se ha cercato in tutti i modi di non rubare la scena a Fassino (di cui ha citato la qualità del lavoro svolto in questi anni). Anche lui, però, come il segretario ha rinviato al mittente l’immagine di un partito in crisi: «Vedo qui con piacevole sorpresa una nuova classe dirigente e tanta passione politica. È il segno di un partito che non è né intimorito, né ripiegato, né separato dalla società civile». Fassino, dal canto suo, è tornato ad assicurare che al prossimo congresso i Ds non si scioglieranno e ha rivolto l’ennesimo appello all’unità. «Non portiamoci dietro - ha detto - l’idea del ’900 che separandoci si risolvono i problemi. Non è un’idea vincente». Una cosa è certa. Nonostante la giornata di pace, i problemi della Quercia restano irrisolti. Mussi prepara la battaglia del congresso («Punto ad avere i numeri sufficienti per fermare questo treno»); Gavino Angius, sostenitore delle terza mozione congressuale, dovrebbe a breve annunciare la propria candidatura alla segreteria; altre defezioni potrebbero arrivare nei prossimi mesi. E Fassino continua a dire che non c’è crisi.

domenica 21 gennaio 2007
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 08:54   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Sono curioso di sapere se prevarrà la linea del Segretario (PD entro il 2009), quella di Mussi (partito socialista, niente PD), l'idea di una federazione (Angius) o tutto così com'è.. boh..
Imho non riusciranno a costruire un partito democratico e quasi quasi, forse è meglio così.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v