|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
Case per Hard disk???
Scusate...vorrei passare i dati contenuti nell'had disk di un notebook in un altro...mi hanno spiegato che serve un gabbiotto..case...come faccio a sapere quale sia quello specifico per lo scopo?..dico questo perchè dopo essermi stato detto da persona competente che per l'hard disk in questione bastasse chiedere un gabbiotto da 2,5 ..nel provarlo (il gabiotto) mi sono reso conto che non andava per tanti aspetti...l'altezza per prima... serviva sapere se il mio hard disk fosse IDE piuttosto che.....il negoziante lo chiamava case anzichè gabiotto..ecc. ecc..insomma, scusando la solita ignoranza in materia, onde evitare altri acquisti sbagliati, quali sono e dove trovo tutte le informazioni che mi servono per avere un case che si adatti all'hard disk in questione...già che ci sono, qualche consiglio poi sull'acquisto di uno piuttosto che un altro, o come immagino quello che conta è l'hard disk?
Grazie come sempre Ciao Ultima modifica di smithcome : 31-12-2006 alle 07:28. |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ma i dati dove li devi trasferire? Vuoi togliere fisicamente il disco dal tuo notebook? O ne vuoi comprare un altro?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Ciao
In conclusione, rispondendo alla tua domanda..voglio togliere fisicamente(come ho già fatto) l'hard disk dal "nuovo" notebook (quello guasto) e usarlo, con i dati contenuti, nell'altro notebook...quello vecchio che sto usando da un pò Ultima modifica di smithcome : 31-12-2006 alle 18:45. |
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
ma non fai prima a portare il notebook dal tuo negoziante?
ti avrà chiesto se era ata 100 ? a te serve un "box esterno" per hd. usb 2.0 preferibilmente SE il tuo notebook è vecchio non beneficierai del trasferimento ad alta velocità.
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Ciao.. e grazie Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 11:14. |
||
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
Quote:
i dischi fissi per notebook sono tutti 2.5", per leggerne il contenuto: o compri un adattore che permette di collegarlo ad un PC (lo usi una volta... e di rado) oppure prendi un BOX (è il nome che è indicizzato sui motori di ricerca... ma se preferisci gabiotto Quote:
a te servirebbe (anche) una scheda pcmcia ("usb pcmcia" su KelK?o.it) che viene inserita in una feritoia di 5 cm alta mezzo centimetro (all'incirca una volta inserita riesce a dare anche 4 porte usb 2.0 pronte per scanner e stampanti... o altro. Ciao e Buon Anno
__________________
WD for ever |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Detto questo basta che ti procuri un box da 2.5", metterci dentro il disco del nuovo notebook e collegarlo a quello vecchio. Costerà sui 30 euro.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 02-01-2007 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Mi unisco al popolo:
BOX esterno (non che ne esistano di interni...ma di solito viene aggiunto per rafforzare l'idea dell'oggetto in questione) = scatolotto (da box=scatola in inglese) = gabiotto (che sa molto da "venetaccio puro" I notebook fino a prova contraria montano "massimo" dei 2,5". Perciò un box da 2,5" è proprio quello che ti ci vuole. Unico dilemma, essendo il tuo notebook "nuovo", potrebbe essere l'interfaccia: Pata o Sata. La prima è quella classica con cavo "piatto" di connessione. La seconda ha un cavo ed un connettore più "fino". Per comprendere meglio: ![]() In base a questo richiederai al negoziante un box esterno per hd da 2,5" di tipo sata o pata.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
Quote:
SE intendi che le immagini del disco non funzionano è errato. (in generale) SE, come nel caso precipuo si tenta di copiare 1 a 1 i dati su un hd diverso, è da vedere che non funzioni.
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Penso di interpretare Kewell dicendo che non ha senso inserire l'immagine di in disco con sistema operativo nel disco di un altro notebook: nel caso si avviasse correttamente windows (ed è tutto da dimostrare) la notevole differenza di hardware e quindi di driver renderebbe inutilizzabile gran parte del sistema.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Messaggi: n/a
|
Quante risposte!!!.pure le immagini,mitico litttlemau
Venendo al problema... Quote:
Ad ogni modo il box esterno naturalmente mi serve vuoto..l'intenzione infatti (suu consiglio del tecnico stesso) era quella di sfruttare come hard disk per il futuro l'hard disk del pc guasto come unità esterna..cosìcchè qualora non fosse più possibile riparare quel notebook perlomeno potessi usufruire del suo hard disk (e magari di qualcos'altro come la ram)...hard disk da usare provvisoriamente sul vecchio notebook e successivamente quando avrei potuto permettermelo Quote:
Stringendo credo che la spiegazione di littlemau sia esatta..e quindi anche quella di Kewell..almeno spero Ricapitolando voglio sfruttare l'hard disk del notebook guasto sia per avere altro spazio nel notebbok che userò in sostituzione (quello vecchio o uno che comprerò)....sia per recuperare i dati importanti contenuti nello stesso hard disk..che dal guasto non ho potuto più recuperare... e che aspetto con impazienza di recuperare data l'importanza dei dati contenuti nello stesso Quote:
Quote:
Grazie ancora a tutti. e un buon anno a tutti Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 22:04. |
||||
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
"Case" viene di solito utilizzato per indicare la "scatola gigante" che racchiude un PC da tavolo, per intenderci.
Ma basta farsi capire. Comunque la dicitura più utilizzata per quello di cui hai bisogno tu resta box (ma toglimi sta curiosità...di dove sei...perchè gabiotto è un'espressione dialettale della mia zona La cosa che dici in fine è stranissima. Perchè notebook con dischi da 3,5" non ne ho mai visti o sentito parlare...ma da come descrivi la connessione...sembrerebbe che il tuo HD non sia da 2,5". Riesci eventualmente a postare una foto o una sigla che possa permettere di identificarlo?
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
Il mistero allora si infittisce
Per la foto magari!!!! è proprio una delle cose che vorrei fare...solo: prima dovrei imparare come fare Per quanto riguarda la tua provenienza...l'avevo capito fossi del veneto...e non dal dialetto Infine tu parli di 3.5...io sempre facendo riferimento alle parole del tecnico...mi spiegava ci fossero due tipi di hard disk..quello da 2.5 e quello da 3 (o 3.5 a questo punto..magari ricordo male)...mi diceva di fare attenzione a specficare questo...dimenticando peò di dirmi che bisognava dire pure l'altezza del gabiotto alias box esterno..alias case..alias ecc ecc Alla prossima puntata del...il caso "case" e le sue tante diciture Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 23:44. |
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
basta sapere:
-se è da 2,5 o 3,5 -se è sata o pata l'altezza non esiste
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Messaggi: n/a
|
Ma insomma ma che ho comprato
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Mi unisco e quoto il paesano qui sopra!!
EDIT: allora attendiamo foto e/o sigle. Per postare foto è sufficiente avere l' immagine nel pc (macchina digitale...scanner..telefonino...
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 01-01-2007 alle 23:50. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Alto vicentino...vicino a Thiene. Ma bazzico più Padova ultimamente.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Messaggi: n/a
|
Allora....in attesa di rapinare qualche banca per le attrezzature da te sopra elencate
http://217.133.89.41/zoom.asp?codice=PH-35UA ...mi pare dunque che si parli della stessa cosa For use with 2.5" IDE hard drivers (up to 9.5 mm in height) ..mi pare si parlasse di altezza anche da altra parte più specificatamente, ma non voglio aprire la confezione che con tanta cura ho cercato di non danneggiare A domani per ulteriori aggiornamenti Grazie ancora a tutti Ultima modifica di smithcome : 02-01-2007 alle 00:46. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.




















