Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2006, 07:20   #1
smithcome
 
Messaggi: n/a
Case per Hard disk???

Scusate...vorrei passare i dati contenuti nell'had disk di un notebook in un altro...mi hanno spiegato che serve un gabbiotto..case...come faccio a sapere quale sia quello specifico per lo scopo?..dico questo perchè dopo essermi stato detto da persona competente che per l'hard disk in questione bastasse chiedere un gabbiotto da 2,5 ..nel provarlo (il gabiotto) mi sono reso conto che non andava per tanti aspetti...l'altezza per prima... serviva sapere se il mio hard disk fosse IDE piuttosto che.....il negoziante lo chiamava case anzichè gabiotto..ecc. ecc..insomma, scusando la solita ignoranza in materia, onde evitare altri acquisti sbagliati, quali sono e dove trovo tutte le informazioni che mi servono per avere un case che si adatti all'hard disk in questione...già che ci sono, qualche consiglio poi sull'acquisto di uno piuttosto che un altro, o come immagino quello che conta è l'hard disk?

Grazie come sempre

Ciao

Ultima modifica di smithcome : 31-12-2006 alle 07:28.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 15:19   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma i dati dove li devi trasferire? Vuoi togliere fisicamente il disco dal tuo notebook? O ne vuoi comprare un altro?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 18:40   #3
smithcome
 
Messaggi: n/a
Ciao ...purtroppo causa un guasto (dovuto a un fulmine) al notebook "nuovo"... che per inciso non so quando e se converrà far riparare... volevo copiare i dati contenuti in questo nuovo notebook su quello vecchio, facendo uso di un unità esterna come mi avevano consigliato (il case)...mi avevavno infatti detto che si può fare pure "fisicamente", ma me lo hanno sconsigliato per via sopratutto del SO presente nell'hard disk in quanto si corre il rischio che l'altro notebook non lo riconosca, se ho ben capito.

In conclusione, rispondendo alla tua domanda..voglio togliere fisicamente(come ho già fatto) l'hard disk dal "nuovo" notebook (quello guasto) e usarlo, con i dati contenuti, nell'altro notebook...quello vecchio che sto usando da un pò

Ultima modifica di smithcome : 31-12-2006 alle 18:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 18:45   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
ma non fai prima a portare il notebook dal tuo negoziante?

ti avrà chiesto se era ata 100 ?

a te serve un "box esterno" per hd.
usb 2.0 preferibilmente SE il tuo notebook è vecchio non beneficierai del trasferimento ad alta velocità.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 19:02   #5
smithcome
 
Messaggi: n/a
Quote:
ma non fai prima a portare il notebook dal tuo negoziante?

ti avrà chiesto se era ata 100 ?
Allora..ti spiego...premetto, che per chi ancora non lo sapesse (in pochi )..ci capisco davvero poco ...venendo alle tue legittime domande...mi ero informato come detto con un tecnico che sta cercando di vedere se vale la pena riparare il nuovo notebook...e fidandomi della SUA competenza mi ero fatto dire cosa dire al negoziante...senonchè mi sono reso conto che non bastava dire mi servisse un gabiotto da 2,5 USB...nome che il negoziante non riusciva nemmeno a comprendere...chiamandolo lui case..vedo poi con piacere tu lo chiami in altro modo ancora ...ovvio poi che l'intenzione è portare l'hard disk in questione (e il case da sostituire) dal negoziante per la sostutuzione più consona al mio caso...ma dato che per il momento non se ne parla...chiedevo aiuto nel forum..fidandomi più del vostro consiglio e per evitare con maggiore certezza altri fraintendimenti con detto negoziante..che scusando ma mi pare (dopo il tecnico ) poco competente non avendomi chiesto l'altezza del box esterno (??? )

Quote:
usb 2.0 preferibilmente SE il tuo notebook è vecchio non beneficierai del trasferimento ad alta velocità.
..quello che mi era stato dato (e che devo far cambiare) era usb...ma già che ci sono dato che hai centrato un altro problema..che posso fare per il trasferimento ad alta velocità?...posso rendere il notebook "vecchio" adatto a quelle...anche perchè di recente mi era spuntato un messaggio che paralava proprio di questo e non sono riuscito a capire se premendo quqalche cosa si potesse rendere possibile, da come il messaggio diceva

Ciao.. e grazie

Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 11:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 12:26   #6
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Allora..ti spiego...premetto, che per chi ancora non lo sapesse (in pochi )..ci capisco davvero poco ...venendo alle tue legittime domande...mi ero informato come detto con un tecnico che sta cercando di vedere se vale la pena riparare il nuovo notebook...e fidandomi della SUA competenza mi ero fatto dire cosa dire al negoziante...senonchè mi sono reso conto che non bastava dire mi servisse un gabiotto da 2,5 USB...nome che il negoziante non riusciva nemmeno a comprendere...chiamandolo lui case..vedo poi con piacere tu lo chiami in altro modo ancora ...ovvio poi che l'intenzione è portare l'hard disk in questione (e il case da sostituire) dal negoziante per la sostutuzione più consona al mio caso...ma dato che per il momento non se ne parla...chiedevo aiuto nel forum..fidandomi più del vostro consiglio e per evitare con maggiore certezza altri fraintendimenti con detto negoziante..che scusando ma mi pare (dopo il tecnico ) poco competente non avendomi chiesto l'altezza del box esterno (??? )
potrebbe averla data come sottointeso:
i dischi fissi per notebook sono tutti 2.5", per leggerne il contenuto:
o compri un adattore che permette di collegarlo ad un PC (lo usi una volta... e di rado) oppure prendi un BOX (è il nome che è indicizzato sui motori di ricerca... ma se preferisci gabiotto ) di box ce ne sono VUOTI (senza hd ) e con HD (solitamente tutti usb 2.0 che fa la differenza e molto rispetto al 1.1) La differenza palese è la dimensione (3.5" o 2.5") i primi sono per hd da PC nel tuo caso se il notebook Non boota è meglio lasciarlo ad un tecnico... mentre se hai intenzione di cambiare l'hd potresti provare a seguire la strada indicata.

Quote:
Originariamente inviato da smithcome

mi era spuntato un messaggio che paralava proprio di questo
forse era questo , qui la discussione.

a te servirebbe (anche) una scheda pcmcia ("usb pcmcia" su KelK?o.it) che viene inserita in una feritoia di 5 cm alta mezzo centimetro (all'incirca ) cerca bene sul tuo notebook dovresti averne 2 sovrapposte.
una volta inserita riesce a dare anche 4 porte usb 2.0 pronte per scanner e stampanti... o altro.
Ciao e Buon Anno
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 13:50   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Ciao ...purtroppo causa un guasto (dovuto a un fulmine) al notebook "nuovo"... che per inciso non so quando e se converrà far riparare... volevo copiare i dati contenuti in questo nuovo notebook su quello vecchio, facendo uso di un unità esterna come mi avevano consigliato (il case)...mi avevavno infatti detto che si può fare pure "fisicamente", ma me lo hanno sconsigliato per via sopratutto del SO presente nell'hard disk in quanto si corre il rischio che l'altro notebook non lo riconosca, se ho ben capito.
Ti avranno detto che fare un "immagine" (=una copia esatta) del disco e poi ripristinarla sul vecchio notebook avrebbe impedito a questo di avviarsi. Questo è corretto

Detto questo basta che ti procuri un box da 2.5", metterci dentro il disco del nuovo notebook e collegarlo a quello vecchio. Costerà sui 30 euro.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 02-01-2007 alle 14:19.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 14:46   #8
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Mi unisco al popolo:
BOX esterno (non che ne esistano di interni...ma di solito viene aggiunto per rafforzare l'idea dell'oggetto in questione) = scatolotto (da box=scatola in inglese) = gabiotto (che sa molto da "venetaccio puro" ).

I notebook fino a prova contraria montano "massimo" dei 2,5". Perciò un box da 2,5" è proprio quello che ti ci vuole.
Unico dilemma, essendo il tuo notebook "nuovo", potrebbe essere l'interfaccia: Pata o Sata. La prima è quella classica con cavo "piatto" di connessione. La seconda ha un cavo ed un connettore più "fino".
Per comprendere meglio:

In base a questo richiederai al negoziante un box esterno per hd da 2,5" di tipo sata o pata.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 19:36   #9
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ti avranno detto che fare un "immagine" (=una copia esatta) della disco e poi ripristinarla sul vecchio notebook avrebbe impedito a questo di avviarsi. Questo è corretto
l'ho riletto, giuro .... ma non ho capito.
SE intendi che le immagini del disco non funzionano è errato. (in generale)
SE, come nel caso precipuo si tenta di copiare 1 a 1 i dati su un hd diverso, è da vedere che non funzioni.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 20:52   #10
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Penso di interpretare Kewell dicendo che non ha senso inserire l'immagine di in disco con sistema operativo nel disco di un altro notebook: nel caso si avviasse correttamente windows (ed è tutto da dimostrare) la notevole differenza di hardware e quindi di driver renderebbe inutilizzabile gran parte del sistema.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 22:00   #11
smithcome
 
Messaggi: n/a
Quante risposte!!!.pure le immagini,mitico litttlemau nel mio caso specifico nulla di più comprensibile...ecco insomma finalmente qualcuno che ha capito come farsi capire da me ...scherzi a parte grazie davvero a tutti raga!!!..

Venendo al problema...

Quote:
Originariamente inviato da Hargon
potrebbe averla data come sottointeso:
i dischi fissi per notebook sono tutti 2.5", per leggerne il contenuto:
o compri un adattore che permette di collegarlo ad un PC (lo usi una volta... e di rado) oppure prendi un BOX (è il nome che è indicizzato sui motori di ricerca... ma se preferisci gabiotto ) di box ce ne sono VUOTI (senza hd ) e con HD (solitamente tutti usb 2.0 che fa la differenza e molto rispetto al 1.1) La differenza palese è la dimensione (3.5" o 2.5") i primi sono per hd da PC nel tuo caso se il notebook Non boota è meglio lasciarlo ad un tecnico... mentre se hai intenzione di cambiare l'hd potresti provare a seguire la strada indicata
Per il nome sinceramente a me non è che interessi molto usarne uno piuttosto che un altro... solo vorrei essere sicuro quando parlo che si parli della stessa cosa...anzi scusate l'insistenza ma a questo punto, assodato che per gabbioto o box esterno si intenda la medesima cosa , mi sorge il dubbio se con case si intende sempre la stessa..vorrei cioè essere sicuro che il case che devo fare sostituire sia il box esterno che mi consigliate...continuo a trovare curioso che il negoziante non abbia mai sentito usare il termine gabiotto

Ad ogni modo il box esterno naturalmente mi serve vuoto..l'intenzione infatti (suu consiglio del tecnico stesso) era quella di sfruttare come hard disk per il futuro l'hard disk del pc guasto come unità esterna..cosìcchè qualora non fosse più possibile riparare quel notebook perlomeno potessi usufruire del suo hard disk (e magari di qualcos'altro come la ram)...hard disk da usare provvisoriamente sul vecchio notebook e successivamente quando avrei potuto permettermelo con un NUOVO notebook

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ti avranno detto che fare un "immagine" (=una copia esatta) della disco e poi ripristinarla sul vecchio notebook avrebbe impedito a questo di avviarsi. Questo è corretto
Provo a spiegare quello che ho capito e ricordo...si parlava col tecnico del fatto che secondo lui è molto probabile che si possa usare quell'hard disk stesso direttamente al posto di quello presente nel vecchio notebook..sostiuire insomma uno con l'altro "fisicamente" (senza far uso di box esterno o altro)..solo (sempre secondo il tecnico) era rischioso perchè si correva il rischio che una volta sostituito un hard disk con l'altro...il notebook vecchio avrebbe potuto non riconsocere il "nuovo" hard disk, per via del SO presente nello stesso...il rischio non è quello di danneggiare il notebook vecchio, ma i dati contenuti in quel "nuovo" hard disk

Stringendo credo che la spiegazione di littlemau sia esatta..e quindi anche quella di Kewell..almeno spero

Ricapitolando voglio sfruttare l'hard disk del notebook guasto sia per avere altro spazio nel notebbok che userò in sostituzione (quello vecchio o uno che comprerò)....sia per recuperare i dati importanti contenuti nello stesso hard disk..che dal guasto non ho potuto più recuperare... e che aspetto con impazienza di recuperare data l'importanza dei dati contenuti nello stesso ...tutto questo nella malaugurata ipotesi non fosse conveniente riparare il "nuovo" notebook (per inciso non è che poi sia così nuovo..anzi )


Quote:
Originariamente inviato da Hargon
a te servirebbe (anche) una scheda pcmcia ("usb pcmcia" su KelK?o.it) che viene inserita in una feritoia di 5 cm alta mezzo centimetro (all'incirca ) cerca bene sul tuo notebook dovresti averne 2 sovrapposte.
una volta inserita riesce a dare anche 4 porte usb 2.0 pronte per scanner e stampanti... o altro.
Hai centrato ancora un punto Hargon...io già credo di possedere questa scheda di cui parli..dico credo perchè mi è stata lasciata a suo tempo da mio fratello..ma non sono riuscito mai ad utilizzarla...l'ho pure provata di recente, e seppure il pc l'ha riconosciuta..quando ho inserito il cavo usb del modem..quel cavo non è stato riconsciuto...magari manca qualcosa, e non avendo manco le istruzioni non so come fare..e mi secca l'idea di comprarla nuova solo perchè non so usarla o magari perchè manca qualche sciocchezza che avendo saputo di cosa si trattasse potrei comprare separatamnte

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Detto questo basta che ti procuri un box da 2.5", metterci dentro il disco del nuovo notebook e collegarlo a quello vecchio. Costerà sui 30 euro.
Il problema è proprio questo...se per case si intende il box esterno alias gabiotto alias ecc ecc ....beh lo avevo di già procurato seguendo le istruzioni del tecnico...e cioè gabiotto 2.5 usb... in cui confidavo facilmente di collegare suddetto e ormai noto hard disk ..senonchè provato a collegarlo mi sono trovato difronte a due problemi...questo case non riusciva a contenere l'hard disk...quindi mi era sorto il dubbio potesse essere da 3...e che il tecnico avesse sbagliato a considerarlo da 2.5...dalle vostre parole però mi sembra di capire che per notebook da 3 non ci sono..quindi immagino il problema sia l'altezza del case stesso...poi i "dentini" presenti nell'hard disk ero riuscito a farli andare nei rispettivi "forellini" presenti nel "coperchio" del case senonchè ne rimanevano alcuni ("dentini) liberi..il che mi faceva sorgere nuovamente il dubbio che l'hard disk fosse da 3...mi domando quindi dove trovare le informazioni che mi servono...vorrei sopratutto essere sicuro si tratti da 2.5 l'hard disk..altrimenti spero che il negoziante si sappia regolare una volta che gli porto l'hard disk stesso

Grazie ancora a tutti. e un buon anno a tutti speriamo che il nuovo anno non mi riservi altre spiacevoli sorprese come quella della perdita prematura del mio notebook a cui ero tanto affezionato

Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 22:04.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 22:18   #12
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
"Case" viene di solito utilizzato per indicare la "scatola gigante" che racchiude un PC da tavolo, per intenderci.
Ma basta farsi capire. Comunque la dicitura più utilizzata per quello di cui hai bisogno tu resta box (ma toglimi sta curiosità...di dove sei...perchè gabiotto è un'espressione dialettale della mia zona ).
La cosa che dici in fine è stranissima. Perchè notebook con dischi da 3,5" non ne ho mai visti o sentito parlare...ma da come descrivi la connessione...sembrerebbe che il tuo HD non sia da 2,5".
Riesci eventualmente a postare una foto o una sigla che possa permettere di identificarlo?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:35   #13
smithcome
 
Messaggi: n/a
Il mistero allora si infittisce ..perchè pure nella confezione di suddetto case che devo sostituire...c'è scritto "case"

Per la foto magari!!!! è proprio una delle cose che vorrei fare...solo: prima dovrei imparare come fare ...secondariamente immagino servano delle attrezzature...infine al momento non ho sottomano l'hard disk..casomai domani provo a leggere cosa c'è scritto sopra....il notebook che ho se può servire (quello guasto) è un acer travelmate 290...ripeto messo a confronto il suo hard disk con il case (con il suo "coperchio") uno ha i dei "dentini" color rame e l'altro dei "forellini" su cui va incastrato...solo come detto ne rimnevano alcuni liberi..è la cosa non mi convinceva..per non parlare che l'hard disk non entrava nel "case" stesso

Per quanto riguarda la tua provenienza...l'avevo capito fossi del veneto...e non dal dialetto ..dato che scrivendo non hai usato espressioni dialettali ...io comunque sono del profondo sud

Infine tu parli di 3.5...io sempre facendo riferimento alle parole del tecnico...mi spiegava ci fossero due tipi di hard disk..quello da 2.5 e quello da 3 (o 3.5 a questo punto..magari ricordo male)...mi diceva di fare attenzione a specficare questo...dimenticando peò di dirmi che bisognava dire pure l'altezza del gabiotto alias box esterno..alias case..alias ecc ecc ..dimenticava inoltre di informarmi di specificare che fosse IDE..specifica poi chiestami dal negoziante altro espertone ..che a quanto pare si è dimenticato di chiedermi l'altezza..insomma a questo mondo bisogna sempre sapere tutto in prima persona (scherzo)

Alla prossima puntata del...il caso "case" e le sue tante diciture

Ultima modifica di smithcome : 01-01-2007 alle 23:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:41   #14
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
basta sapere:

-se è da 2,5 o 3,5
-se è sata o pata

l'altezza non esiste
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:46   #15
smithcome
 
Messaggi: n/a
Ma insomma ma che ho comprato ..maglio che mi ha dato il negoziante ...nella confezione c'è pure scritto dell'altezza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:46   #16
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Mi unisco e quoto il paesano qui sopra!!

EDIT: allora attendiamo foto e/o sigle.

Per postare foto è sufficiente avere l' immagine nel pc (macchina digitale...scanner..telefonino... ). Poi usi imageshack .
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 01-01-2007 alle 23:50.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:51   #17
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Mi unisco e quoto il paesano qui sopra!!

EDIT: allora attendiamo foto e/o sigle.

Per postare foto è sufficiente avere l' immagine nel pc (macchina digitale...scanner..telefonino... ). Poi usi imageshack .
ot/ di dove sei?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:53   #18
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Alto vicentino...vicino a Thiene. Ma bazzico più Padova ultimamente.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 23:54   #19
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Alto vicentino...vicino a Thiene. Ma bazzico più Padova ultimamente.
monteccho magg
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 00:41   #20
smithcome
 
Messaggi: n/a
Allora....in attesa di rapinare qualche banca per le attrezzature da te sopra elencate (e nn scordiamoci che ho pure un notebook da comprare ) ecco all'incirca come sarebbe il "case" alias box esterno, alias gabiotto, alias... e che rottura di zebedei .... al momento in mio possesso..

http://217.133.89.41/zoom.asp?codice=PH-35UA

...mi pare dunque che si parli della stessa cosa ...ah...naturalmente il mio è da 2.5 ...notare comunque l'altezza di questo nell'immagine...il mio hard disk anche in questo caso dubito sarebbe potuto entrarci all'interno...se solo trovassi un immagine del mio hard disk o simile ...per quanto riguarda sempre il "case"... con "coperchio" intendo la parte davanti..purtroppo non ho trovato ancora un immagine dove si veda separatamente....per l'altezza ecco le prime info..magari ho tradotto male

For use with 2.5" IDE hard drivers (up to 9.5 mm in height)

..mi pare si parlasse di altezza anche da altra parte più specificatamente, ma non voglio aprire la confezione che con tanta cura ho cercato di non danneggiare

A domani per ulteriori aggiornamenti ..sempre che nel frattempo non abbia risolto col negoziante

Grazie ancora a tutti veneti e non solo

Ultima modifica di smithcome : 02-01-2007 alle 00:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v