|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4668.html">http://news.hwupgrade.it/4668.html</a>
Cercate di ottimizzare al meglio il funzionamento del vostro PC e volete mettere mano ai numerosi settaggi del bios?<br> A <a href=http://www.rojakpot.com/Speed_Demonz/BIOS_Guide/BIOS_Guide_Index.htm>questo indirizzo</a> è pubblicata una completa guida all'ottimizzazione dei parametri del bios; da quelli base ai timings di memoria e chipset, ogni voce è spiegata e illustrata e sono forniti pratici suggerimenti per migliorare le prestazioni velocistiche complessive. <br><br> La voce qui di seguito riportata mostra, ad esempio, il significato del settaggio SDRAM CAS Latency Time, presente nel menu di configurazione avanzata dei timings del chipset di pressochè tutte le schede madri. <blockquote><i>SDRAM CAS Latency Time <br> Options : 2, 3 <br><br> This controls the time delay (in clock cycles - CLKs) that passes before the SDRAM starts to carry out a read command after receiving it. This also determines the number of CLKs for the completion of the first part of a burst transfer. In other words, the lower the latency, the faster the transaction. <br><br> Note that some SDRAM modules may not be able to handle the lower latency and will become unstable and lose data. Therefore, set the SDRAM CAS Latency Time to 2 for optimal performance if possible but increase it to 3 if your system becomes unstable. <br><br> Interestingly, increasing the CAS latency time does have an advantage in that it will enable the SDRAM to run at a higher clockspeed, thereby giving you an edge in overclocking your system. So, if you hit a snag while overclocking, try increasing the CAS latency time. </i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
|
ma in italiano non esiste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.