Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 20:16   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Ma alla fine le differenze tra le distro...

considerando le maggiori distribuzioni:

1) debian ubuntu e simili
2) fedora
3) mandriva
4) suse

a parte la differenza nel gestore di pacchetti (yast,apt ecc..) alla fine
se ho capito bene

il kernel è +o- lo stesso
gnome o kde (a parte i temi) sono +o- gli stessi
l'impostazione delle cartelle è quasi identico (cambia qualche nome..)
le prestazioni +o- uguali
il riconoscimento hw sono +o- gli stessi


1) Insomma da quel poco che so' alla fine che differenza c'è?

2) perche' tante lotte tra le distribuzioni se alla base di tutto il 90% del sistema è identico?


non voglio scatenare flame ma voglio capire
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:36   #2
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
cambiano il sistema di pacchetti (come hai correttamente detto tu), molti sw (non la grafica, ma ad es Debian stable è molto stable perchè tantissimi sw sono stati fixati dai dev debian [non dei rispettivi sw]) e il riconoscimento periferiche (ad es quello di kubuntu è spettacolare... mandriva non mi sembrava così brillante... suse l'ho installata ma andava malissimo [qualcuno mi ha detto che era per colpa della mia madre che non era compatibile])... e, soprattutto, la modalità di sviluppo (comunità, singolo user, azienda ad es: debian, slack (credo), redhat)
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:44   #3
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Una distribuzione gnu/linux è formata da il kernel linux, piu un set di programmi, utility, librerie e quantaltro.

Le differenze tra una distro e un'altra riguarda il modo in cui vengono implementati i vari componenti.
Le scelte possono essere varie, ad esempio:
- quali programmi includere; se inserire programmi sotto licenze o brevetti vari come java, flash, driver proprietari (mandriva, suse) oppure no e lasciare la distro completamente libera (filosofia debian).
- se lasciare tutto in mano all'utente in modo da accontentare gli smanettoni (gentoo) o automatizzare la maggior parte delle operazioni in modo da facilitare i principianti (ubuntu)
- se agiornare il sistema continuamente con ogni nuova versione di un programma che esce oppure mantenere software vecchio ma stabile e testato
- se memorizzare tutte le impostazioni su semplici file di testo da editare a mano (slackware) oppure tramite interfaccie grafiche che agiscono sulla configurazione per conto dell'utente (ubuntu, mandriva, e tutte le distro user-friendly)

Ultima modifica di iocci : 27-12-2006 alle 20:48.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:51   #4
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Poi esistono distro 'specializzate', tipo Damn Small Linux che è una debian ridotta all'osso per girare sui sistemi molto vecchi, Backtrace che viene fornita con tutti gli strumenti neccessari per testare la sicurezza dei sistemi in rete (ma che a un utente normale non servono a niente) e via dicendo...
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 01:27   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Come precedentemente detto c'è la questione degli automatismi.... installa SuSE, *buntu, Mandriva e installa Arch o addirittura una source based come Gentoo o Source Mage.... vedrai la differenza.

Poi c'è da prendere in considerazione la frequenza degli aggiornamenti, Debian esce con una nuova versione stabile ogni 18-24 mesi e molti software non sono aggiornati, così ti puoi trovare la versione di qualche mese fa, per una scelta (quasi maniacale) di prediligere la stabilità....
al contrario *buntu rilascia una nuova versione del sistema operativo ogni 6 mesi ed ha una politica di aggiornamento che è esattamente l'opposto, appena esce la nuova versione di un software lo trovi pacchettizzato.

E non dimentichiamoci che molte distro (tra cui SuSE e Debian) usano Kernel Patchati
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:24   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
E non dimentichiamoci che molte distro (tra cui SuSE e Debian) usano Kernel Patchati
patchati nel senso che sono "adattati" alle proprie esigenze, o sono +il moderno possibile?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:27   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Nel senso che sono leggermente modificati, di solito sono aggiunte.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v