|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
HDD esterno, dati "scomparsi"...
Buonasera,
sempre il solito newbie che chiede consiglio agli esperti... Posseggo un HDD esterno USB da 250 Gb, non l'ho mai formattato nè partizionato, ingenuamente, da vero neofita, non facevo altro che caricarci sopra i dati... Ora che l'ho riempito per 180 Gb improvvisamente alcuni dati sembrano scomparsi... Se eseguo la procedura "tasto destro/Proprietà" clikkando sull'icona dell'HDD esterno il sistema legge 180 Gb di spazio occupato e circa 52 Gb di spazio libero, ma quando vado a cercare nelle cartelle interne dell'HDD trovo dati per "soli" 142 Gb... All'interno di una cartella sembrano scomparsi circa 30/40 Gb di dati... ![]() Quando apro questa cartella il sistema "vede" solo una parte dei files che sono memorizzati, quelli ordinati dalla A alla L, quelli dalla M alla Z sembrano volatilizzati.... Qualche suggerimento?????? Ringraziio tutti sin d'ora. Ah, scusate, Augurissimiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Tra l'altro non mi consente neppure di fare scandisk o defrag...
Si blocca... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
|
prova collegarlo alll'interno del pc toglilo dallo scatolotto e vedi se riesci a salvare il tutto
grazie p.s. auguri anche a te ciao
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Grazie per il suggerimento...
Ehm, ... purtroppo il mio unico PC è un notebook quindi non potrò "... collegarlo all'interno..." Ho in mente di cercare di recuperare i dati "invisibili" con qualche software e poi formattare tutto... Esiste qualche software free, open source, efficace, affidabile e soprattutto facile da usare per il recupero dati???????????? ![]() ![]() Altro quesiti: il venditore (l'ho comprato in un negozio di informatica con laboratorio) mi ha assicurato che il disco esterno era pronto per l'uso e già formattato, non ho capito: questi hdd esterni USB vanno formattati prima o no??? Se si, come??? (NTFS o FAT32???) Essendo dischi molto capienti è forse meglio partizionarli????? Il problema che si è verificato è cosa che accade normalmente o può essere dovuto al fatto che ho l'abitudine di spegnere e accendere l'HDD tramite l'interruttore di alimentazione prima di attivare la "Rimozione Sicura dell'Hardware" o di spegnere il PC, questa mia abitudine può averlo danneggiato??? ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie di cuore!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Ora sto provando con Pc Inspector Smart Recovery...
Tempo previsto per la scansione dell'Hdd: 8 ore... Speriamo bene. Conto di trovare i file "scomparsi" e salvarli altrove... Qualche suggerimento? Grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Uppo...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.