|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Passaggio da SQL Server 2000 a SQL Server 2005
Sul lavoro ho un database strutturato su SQL Server 2000 e diversi programmi da me creati con Visual Studio .NET 2003 che si collegano a questo db
Ora però vorrei passare a SQL Server 2005... così lo sto testando a casa Mi sono copiato i file mdf e ldf del db e ho installato SQL Server 2005 Developer sul mio pc con Win XP PRO SP2 Per inserire il db ho usato la funzione attach e tutto è andato x il meglio, il db è attivo sul server e vedo tutte le tabelle e i dati in esso contenuto Allora apro il sorgente di uno dei programmi da me creati, lascio intatta la connessione (prima sul mio pc c'era SQL Server 2000) e lancio il programma La connessione al db avviene con successo, e quando apro alcuni form ed eseguo alcune operazioni di modifica/inserimento/cancellazione va tutto bene... però ci sono altri form in cui ho riscontrato dei problemi che con la versione precedente non si sono mai presentati. Ad esempio, ho un form dove eseguo diverse query di select, ogni query ci impiegava dagli 1 ai 5 secondi per essere eseguita. Con la versione vecchia mai nessun problema... con SQL Server 2005 quasi sempre mi capita che una di queste query (nn sempre la stessa) vada in timeout Altro caso: ho un form dove carico i dati da una tabella che contiene + di 200mila record. Questi record li carico quasi tutti a parte poche migliaia. In sql server 2000 nessun problema, query che veniva eseguita in 10/20sec circa. in sql 2005 ci impiega lo stesso tempo +o-... ma alla fine non carica neanche un record ![]() Ovviamente nella tabella ho controllato che fossero presenti tutti i record. Ho anche provato a copiare la query nel Management Studio e a eseguirla... e mi carica tutti i record che deve caricare Questi problemi da cosa sono dovuti? Ho il presentimento che VS.NET 2003 non sia totalmente compatibile con SQL 2005... è possibile? Ho pensato che magari il metodo che ho usato x trasferire il db potrebbe aver creato problemi... ma se così fosse dovrei averli anche quando eseguo le query dal management studio O magari il tipo di connessione che uso nei programmi... non va bene la stringa che si usavo per sql server 2000? Questa è quella che uso con 2000 e che ho testato con sql 2005 "Data Source=ip,1433;Network Library=DBMSSOCN;Initial Catalog=nomedb;User ID=sa;Password=xxx"
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 22-12-2006 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.