Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 08:40   #1
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Io non capisco una cosa...athlon64

Ciao a tutti, dopo diversi anni vorrei rinnovare il computer e mi sono messo a cercare.
Vorrei rimanere fedele ad AMD ma in circolazione trovo solo athlon64.
Che vantaggi ci sono con 64bit se i programmi + s.o. sono a 32bit?
Si deve per forza passare a win64?Ma poi ci sono programmi che funzionano?
Usando winxp32 alla fine lavoro con processore castrato?
I uso il computer anche per il video editing (al momento i tempi di rendering sono abb lunghi,eterni ) con athlon64 su winxp32 si guadagna qualcosa?

Grazie
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 08:49   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
Ciao a tutti, dopo diversi anni vorrei rinnovare il computer e mi sono messo a cercare.
Vorrei rimanere fedele ad AMD ma in circolazione trovo solo athlon64.
Che vantaggi ci sono con 64bit se i programmi + s.o. sono a 32bit?
Si deve per forza passare a win64?Ma poi ci sono programmi che funzionano?
Usando winxp32 alla fine lavoro con processore castrato?
I uso il computer anche per il video editing (al momento i tempi di rendering sono abb lunghi,eterni ) con athlon64 su winxp32 si guadagna qualcosa?

Grazie
Uno a parità di prezzo (dual core) passa ad intel... un bel 2 Core Duo E 6400 (anche il 6300 nè) va benone..

Trovi ormai solo processori denominati 64 bit...(anche se ci sono sempre i Semprn o i celeron nè)...solo per mera operazione di marketing..

Usando programmi a 32 bit su un procio a 64 bit..non ci sono reali vantaggi o svantaggi, se non quello di avere tutto perfettamente funzionante e senza rischi di incompatibilità
I software a 64 bit sono acerbissimi (SO, driver e software vari)....
Visto quello che ci devi fare...un dual core appunto è l'ideale.

Per curiosità che config. hai attualmente?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 08:53   #3
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Eilà e grazie.
Allora al momento ho un xp2500+ 768mb ram pc3200 e una MB gigabyte 7vaxp col kt400 se non sbaglio.
Per gli intel leggevo che scaldano non poco e come come coreduo sono consigliati gli amd.
Ma i dual core di intel sono 32 o 64 bit?

Ciao
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:00   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
Eilà e grazie.
Allora al momento ho un xp2500+ 768mb ram pc3200 e una MB gigabyte 7vaxp col kt400 se non sbaglio.
Per gli intel leggevo che scaldano non poco e come come coreduo sono consigliati gli amd.
Ma i dual core di intel sono 32 o 64 bit?

Ciao
sei disinformatissimo. i core2duo sono migliori. scaldano e consumano di meno e vanno molto di più.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:35   #5
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Sorry, nella recensione parlavano di Pentium D che immagino sia diverso dal E...
Ca però costa 200 euro il 6300
Questo e6300 è 32bit 0 64bit?

Grazie

Ultima modifica di jNeb : 17-12-2006 alle 09:37.
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:39   #6
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
sei disinformatissimo. i core2duo sono migliori. scaldano e consumano di meno e vanno molto di più.

Che scaldano e consumano di meno non sono daccordo, che vanno di più si ... il mio Athlon X2-3600 EE 65W consuma circa come un E6300 a pieno carico ma grazie al cool&quiet molto più efficiente dello speedstep Intel, a riposo (usandolo come server per Emule per esempio) risulta molto più parco nei consumi AMD tanto più che arrivo a temperature di 30 gradi in rari casi !!! (a default).
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:50   #7
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Piufigo, te vedi miglioramenti con x2 in termini di velocità?
Non vorrei prendere un coreduo che alla fine nella maggior parte delle applicazioni serve a poco, magari mi basta un 3800+ no x2.
Come MB vorrei prendere una asrock ALiveNF6G.

Grazie

Ciao
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:59   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
Sorry, nella recensione parlavano di Pentium D che immagino sia diverso dal E...
Ca però costa 200 euro il 6300
Questo e6300 è 32bit 0 64bit?

Grazie

Rigorosamente 64 Bit...

Mettiamola così: quanto puoi spendere?

Dacci un budget e vediamo che si riesce a cavar fuori.

Esempio con pezzi e prezzi, presi da due notissimi shop online:

Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed sui 182 € circa

Asus P5LD2-VM mATX VGA Skt775 Rev2 conroe 83 € (ha l'audio ma soprattutto la video integrata) così ammortizzi per ora l'acquisto della nuova scheda video su PCI-Express...

DDR2-667MHZ 1GB S3 sui 100 €

Alimentatore LC Power 550W SATA silent 14cm green power sui 47 €

Dò per scontato che lettori, case, e HD siano ancora validi

Viene fuori un PC dignitoso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 10:06   #9
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Grazie Ferdy
Come budget ci siamo, come espansione della MB cosa mi dici?
Una cosa che dimenticavo è l'alimentatore: per i dischi sata non va bene il normale ATX?
Ho ancora i pata 133.


Grazie
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 08:15   #10
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
L'alimentatore che mi consigli ha 2 uscita sata, questo vuol dire che posso collegare al massimo 2 hardisk sata?

Grazie

Ciao
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:23   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
L'alimentatore che mi consigli ha 2 uscita sata, questo vuol dire che posso collegare al massimo 2 hardisk sata?

Grazie

Ciao
budget massimo?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:28   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
Eilà e grazie.
Allora al momento ho un xp2500+ 768mb ram pc3200 e una MB gigabyte 7vaxp col kt400 se non sbaglio.
Per gli intel leggevo che scaldano non poco e come come coreduo sono consigliati gli amd.
Ma i dual core di intel sono 32 o 64 bit?

Ciao
Forse l'anno scorso gli intel scaldavano non poco ed erano pacchi

Poi uscirono i Core 2 Duo che al momento sono i processori MIGLIORI come prezzo/prestazioni, oltre ad essere portatissimi per l'overclock

Se vuoi spender sui 200€ il 6300 è un ottimo acquisto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:53   #13
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Budget per l'ali 50 euro.
2 uscita sata vuol dire che posso collegare al max 2 harddisk sata?
Come processore candidato il 6400 tanto sono 20 euro di differenza, adesso vedo per la MB.

Ciao
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:55   #14
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Si per i sata: ma uno basta

Uno sata e l'altro normale per capirci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:07   #15
jNeb
Senior Member
 
L'Avatar di jNeb
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
Ti spieghi meglio?
Cosa intendi per "uno basta"?

Grazie

Ciao
jNeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:49   #16
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da jNeb
Piufigo, te vedi miglioramenti con x2 in termini di velocità?
Non vorrei prendere un coreduo che alla fine nella maggior parte delle applicazioni serve a poco, magari mi basta un 3800+ no x2.
Come MB vorrei prendere una asrock ALiveNF6G.

Grazie

Ciao

Diciamo che io sono sempre stato affezionato AMD, inoltre un X2-3600 penso di sfruttarlo per il 10% delle sue possibilità, a parte quando gioco, ma li a far da padrona è la mia scheda grafica ... Core Duo va di più, ma non tanto di più da convincermi a cambiare ancora tutto, e poi magari esce qualcosa di nuovo su socket Am2 chi lo sa !!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:00   #17
ELIOGABALO
Senior Member
 
L'Avatar di ELIOGABALO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Diciamo che io sono sempre stato affezionato AMD, inoltre un X2-3600 penso di sfruttarlo per il 10% delle sue possibilità, a parte quando gioco, ma li a far da padrona è la mia scheda grafica ... Core Duo va di più, ma non tanto di più da convincermi a cambiare ancora tutto, e poi magari esce qualcosa di nuovo su socket Am2 chi lo sa !!!

fatto sta che ora core2 duo costa meno e va di piu, quindi ha un rapporto prezzo prestazioni migliore ma di tanto rispetto ad amd. di conseguenza è consigliabile prendere conroe.
__________________
SANTECH X85: i7-4700MQ, NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3, 16 GB DDR3L 1.600MHz, 128GB Plextor M5M, 1TB 7200RPM, 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare.
ELIOGABALO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v