Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 19:39   #1
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Province addio, al via le città metropolitane

Provvedimento riguarderà anche i capoluoghi regioni a statuto speciale

Province addio, al via le città metropolitane

Pronto ddl governo: Milano, Roma, Venezia, Bari, Bologna, Napoli, Torino, Genova e Firenze ingloberanno le relative province


ROMA - Presto alcune province italiane potrebbero sparire. Per far posto alle città metropolitane. Che potrebbero inglobare anche i territori di alcune province nascenti, che quindi non vedrebbero mai la luce. Il pre-consiglio dei ministri di martedì, esaminerà infatti il testo del Codice delle autonomie, che dovrebbe essere approvato nel consiglio dei ministri di venerdì prossimo. Si tratta di un provvedimento di 7 articoli con la delega al governo a emanare, entro un anno dall'approvazione in Parlamento, i decreti legislativi delegati con la riforma degli enti locali. Nascono 9 città metropolitane (Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari) nelle Regioni a statuto ordinario, ma il provvedimento prevede che lo stesso status giuridico possa essere conferito dalle Regioni a statuto speciale ai rispettivi Comuni capoluogo. Per un totale, dunque, di 14 città metropolitane nelle quali rimane il Comune capoluogo ma sparisce la Provincia e, in qualche caso, anche le province confinanti verrebbero riassorbite nel nuovo livello di governo.
IL DISEGNO DI LEGGE - Il provvedimento non entra sulle questioni ordinamentali, che saranno oggetto dei decreti delegati: nessun riferimento, quindi, alla riduzione del numero dei Consiglieri o degli assessori. È previsto, invece, per contenere i costi della politica, che le associazioni di piccoli Comuni saranno governate da sindaci e consiglieri dei singoli Comuni senza dar vita a nuovi organismi di governo. Il ddl delega all'esame del governo contiene anche un primo embrione di federalismo. Non attua l'articolo 119 della costituzione, ma prevede norme transitorie verso un riassetto federalista dello Stato. Saranno infatti assicurate risorse autonome e stabili ai Comuni in relazione al trasferimento delle competenze.
18 dicembre 2006

www.corriere.it
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:45   #2
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
meglio,adsl per tutti
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:58   #3
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Mah! Per come la vedo io TUTTE le province dovrebbero sparire. Ma tant'è, un apparato burocratico una volta istituito è per sempre.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:29   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ci sarà anche un accorpamento dei comuni piccoli? Se è così, bene...

Io abito in un comune limitrofo di Napoli. Questo vuol dire che diverrò residente del comune di Napoli e dovrò votare per il comune di Napoli? Il municipio scomparirà? Il sindaco? Ecc...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:31   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
riguardo alle speciali penso che il trentino alto adige abbia poco da temere: le due province sono tutt'altro che piccole e le differenze tra ogni comune sono troppo grandi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:54   #6
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Sono anni che gira 'sta chiacchiera dell'abolizione delle Province a favore delle città metropolitane.....pensate: 10 anni fa ho dato un'esame di pianificazione e gestione delle aree metropolitane che paralva giusto di questo e di come, 10 e 5 anni prima erano già falliti tutti i tentativi.....certo...ora che di tempo ne è passato parlare di città metropolitane più che di innovazione mi sa tanto di sconfitta palese del sistema pianificatorio urbanistico nazionale...perfettamente incapace di gestire l'espansione di ogni città, n ord o sud che sia è la stessa pappa.

saluti,
GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:54   #7
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
ottima cosa però spero che i comuni da 40 persone vengano completamente cancellati e licenziati tutti i dipendenti.Troppi minicomuni in Italia,clientelismo e voto di scambio a gogo.
da 8000 comuni secondo me si dovrebbe passare a poco più di 1000,tutti i comuni più piccoli devono essere inglobati in quelli più grandi.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:25   #8
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
ottima cosa però spero che i comuni da 40 persone vengano completamente cancellati e licenziati tutti i dipendenti.Troppi minicomuni in Italia,clientelismo e voto di scambio a gogo.
da 8000 comuni secondo me si dovrebbe passare a poco più di 1000,tutti i comuni più piccoli devono essere inglobati in quelli più grandi.
1000 comuni sono una media di 60mila abitanti per comune circa.
Togliamo le città (milano,roma,napoli,bologna) dal conto e arriviamo a 30/40 mila.
Un comune di 30/40mila persone in pianura va bene ma se vai sugli appennini o sulle alpi per fare 30mila persone hai un comprensorio vasto come una provincia!
Sono d'accordo con gli accorpamenti, ma quando uno deve fare 30km in montagna per andare in municipio forse è il caso di fermarsi.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:51   #9
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
1000 comuni sono una media di 60mila abitanti per comune circa.
Togliamo le città (milano,roma,napoli,bologna) dal conto e arriviamo a 30/40 mila.
Un comune di 30/40mila persone in pianura va bene ma se vai sugli appennini o sulle alpi per fare 30mila persone hai un comprensorio vasto come una provincia!
Sono d'accordo con gli accorpamenti, ma quando uno deve fare 30km in montagna per andare in municipio forse è il caso di fermarsi.

e allora usiamo stò benedetto computer... si collega tutto in rete,si licenziano i nullafacenti ignoranti e si prendono ragazzi svegli che sanno usare il pc... un unico comune di 50 km quadrati in monyagna con 20mila abitanti ma molti centri piccoli con 2-3 ragazzi dove si può fare TUTTO quello che concerne la burocrazia...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 00:03   #10
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
quoto alla grande rgart,ormai con l'informatica si può fare tutto,molte cose si possono fare da casa tranquillamente,informatizzando poi tutta la carta stampata si velocizzerebbe ancora di più.Ci arriveremo,è inevitabile.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 01:14   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Troppi minicomuni in Italia,clientelismo e voto di scambio a gogo.
Non c'è alcuna relazione tra il numero di comuni e il voto di scambio, se ci fosse il voto di scambio sarebbe un fenomeno molto più diffuso al nord Italia che nel sud.
Infatti il numero dei comuni tende ad essere maggiore nel nord Italia e viceversa la superficie territoriale maggiore in quelli del centro e nel sud. La provincia di Torino ha 315 comuni, quella di Enna (che si vorrebbe eliminare) 20 comuni, Roma è di gran lunga il maggiore comune italiano per estensione territoraile (seguito da Ravenna) e fino allo splittamento di Fiumicino del 1993 era anche il maggiore in Europa.
Quote:
da 8000 comuni secondo me si dovrebbe passare a poco più di 1000,tutti i comuni più piccoli devono essere inglobati in quelli più grandi.
Non vedo come possano essere troppi 8.100 comuni in Italia, quando nella 7 volte più piccola Svizzera ce ne sono ben 3.000; sono circa 8.000 anche in Spagna, circa 1000 in Grecia (1/3 del territorio italiano), quasi 3.000 in Slovacchia e un centinaio nel piccolo Lussemburgo.
In Svizzera, Francia, Grecia e Germania la superficie media comunale è inferiore a quella italiana (si veda tabella 5 del link seguente:
http://www.ti.ch/CAN/SegGC/comunicaz...ti/4930-r1.htm )
Inoltre bisogna anche considerare sia la densità abitativa, sia la conformazione orografica del territorio italiano (meno pianeggiante rispetto a quelli di Francia, Germania, Polonia o Finlandia); in Italia sarebbe assurdo avere un basso numero di comuni come la nazioni a bassa densità di popolazione (Norvegia, Svezia, Finlandia).

In generale si tende un po' troppo a considerare il numero di abitanti a scapito della dimensione territoriale.
Un piccolo comune come numero di abitanti può essere molto esteso come superficie territoriale; assurdo accorpare tra loro comuni poco abitati ma molto estesi territorialmente.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 19-12-2006 alle 04:40.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 07:42   #12
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da rgart
e allora usiamo stò benedetto computer... si collega tutto in rete,si licenziano i nullafacenti ignoranti e si prendono ragazzi svegli che sanno usare il pc... un unico comune di 50 km quadrati in monyagna con 20mila abitanti ma molti centri piccoli con 2-3 ragazzi dove si può fare TUTTO quello che concerne la burocrazia...
Tu sogni... e non hai idea di come siano "strutturati" i paesini di montagna (dove vivo io)... non è solo questione di "computer e collegamenti", quanto di mentalità!
A parte alcuni giovani di idee meno chiuse (chi fa l'università, solitamente) e a cui è totalmente indifferente se andare nel bar di un paese piutoosto che in quello di un altro, la popolazione di un comune trentino (tipo il mio... 1200 anime, frazioni comprese) è composta in gran parte da contadini, artigiani, etc. che hanno radicato un forte campanilismo... Ogni paese ha la SUA Cassa Rurale... ogni paese ha il SUO Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco... ogni paese ha le SUE scuole elementari... in barba alle "economie di scala" che si potrebbero creare accentrando strutture e servizi... e quelle poche cose che si fanno "in comune" tra diversi paesi sono sempre fonte di litigio/polemica...

Emblematico il caso di due paesi "attaccati" (distanti si e no 100 metri in linea d'aria), di circa 200 abitanti ognuno... entrambi fanno comune a sé (!!!)... e c'è una rivalità spaventosa tra i 2 comuni... cosa che si riflette in tutti i campi, non ultimo quello della politica, in cui accade che alle elezioni politiche si abbiano risultati diametralmente opposti!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 19-12-2006 alle 07:44.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 07:45   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Tu sogni... e non hai idea di come siano "strutturati" i paesini di montagna (dove vivo io)... non è solo questione di "computer e collegamenti", quanto di mentalità!
A parte alcuni giovani di idee meno chiuse (chi fa l'università, solitamente) e a cui è totalmente indifferente se andare nel bar di un paese piutoosto che in quello di un altro, la popolazione di un comune trentino (tipo il mio... 1200 anime, frazioni comprese) è composta in gran parte da contadini, artigiani, etc. che hanno radicato un forte campanilismo... Ogni paese ha la SUA Cassa Rurale... ogni paese ha il SUO Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco... ogni paese ha le SUE scuole elementari... in barba alle "economie di scala" che si potrebbero creare accentrando strutture e servizi... e quelle poche cose che si fanno "in comune" tra diversi paesi sono sempre fonte di litigio/polemica...

Emblematico il caso di due paesi "attaccati" (distanti si e no 100 metri in linea d'aria), di circa 200 abitanti ognuno... entrambi fanno comune a sé (!!!)... e c'è una rivalità spaventosa tra i 2 comuni... cosa che si riflette in tutti i campi, non ultimo quello della politica, in cui accade che alle elezioni politiche si abbiano risultati diametralmente opposti!...
Succede anche qui. mica solo in montagna


Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 08:50   #14
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Tu sogni... e non hai idea di come siano "strutturati" i paesini di montagna (dove vivo io)... non è solo questione di "computer e collegamenti", quanto di mentalità!
A parte alcuni giovani di idee meno chiuse (chi fa l'università, solitamente) e a cui è totalmente indifferente se andare nel bar di un paese piutoosto che in quello di un altro, la popolazione di un comune trentino (tipo il mio... 1200 anime, frazioni comprese) è composta in gran parte da contadini, artigiani, etc. che hanno radicato un forte campanilismo... Ogni paese ha la SUA Cassa Rurale... ogni paese ha il SUO Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco... ogni paese ha le SUE scuole elementari... in barba alle "economie di scala" che si potrebbero creare accentrando strutture e servizi... e quelle poche cose che si fanno "in comune" tra diversi paesi sono sempre fonte di litigio/polemica...

Emblematico il caso di due paesi "attaccati" (distanti si e no 100 metri in linea d'aria), di circa 200 abitanti ognuno... entrambi fanno comune a sé (!!!)... e c'è una rivalità spaventosa tra i 2 comuni... cosa che si riflette in tutti i campi, non ultimo quello della politica, in cui accade che alle elezioni politiche si abbiano risultati diametralmente opposti!...
La soluzione in questi casi potrebbe essere il federalismo: si diminuiscono le tasse per tutti e poi ognuno si paga la PROPRIA burocrazia

Questo imho è il miglior modo per far cambiare in "meglio" mentalità alla gente ergo far democraticamente "aguzzare" l'ingegno ai recalcitranti..

La logica in tutto ciò deve essere semplice ed incisiva:

Ciò che funziona è BENE, ciò CHE NON FUNZIONA è male..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 08:54   #15
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
non ho capito.....
quindi Padova (esempio) diventerebbe in provincia di venezia?

se è cosi è terribile
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:28   #16
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Tu sogni... e non hai idea di come siano "strutturati" i paesini di montagna (dove vivo io)... non è solo questione di "computer e collegamenti", quanto di mentalità!
A parte alcuni giovani di idee meno chiuse (chi fa l'università, solitamente) e a cui è totalmente indifferente se andare nel bar di un paese piutoosto che in quello di un altro, la popolazione di un comune trentino (tipo il mio... 1200 anime, frazioni comprese) è composta in gran parte da contadini, artigiani, etc. che hanno radicato un forte campanilismo... Ogni paese ha la SUA Cassa Rurale... ogni paese ha il SUO Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco... ogni paese ha le SUE scuole elementari... in barba alle "economie di scala" che si potrebbero creare accentrando strutture e servizi... e quelle poche cose che si fanno "in comune" tra diversi paesi sono sempre fonte di litigio/polemica...

E allora ???? la mentalità si cambia sia che uno sia volente o nolente...

Se io devo spendere 1 in + xkè gente "ignorante" non capisce che con il progresso si stà meglio tutti allora gli si mette l'opera conclusa davanti...

Si abitueranno...

Tipo mia nonna che ogni mese andava in posta a prendere la pensione gli hanno imposto di aprire il conto corrente e di versarla automaticamente... tante proteste ma c'era poco da fare,o così o così.... alla fine ora dice che è cento volte + comodo...!

e poi non credo che anche i giovano di questi comuni siano così schierati... e dato che loro sono il futuro sapranno farlo accettare anche ai + grandi...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:49   #17
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
quoto alla grande rgart,ormai con l'informatica si può fare tutto,molte cose si possono fare da casa tranquillamente,informatizzando poi tutta la carta stampata si velocizzerebbe ancora di più.Ci arriveremo,è inevitabile.
Spiegtalo a mia mamma che col computer si fa tutto, ol 80% della popolazione italiana over 50 che un computer manco sanno cos'è e come funziona.

A parte che in buona parte dell'italia ancora si va di analogico ed è una grazia, per dire dillo alla mia ragazza che vive in campagna "fai tutto col computer" che le tocca navigare con un modem 56K merdoso e come minimo ti sputa in bocca.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:58   #18
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
ma scusa,i dipendenti pubblici scioperano in continuazione x i loro cazzi e mazzi, xkè la tua ragazza e qualche vicino interessato non porta il trattor dentro il comune x ottenere la copertura adsl???

Su un pò di iniziativa e di forza di volontà sennò tutti ci lamentiamo ma questa italia schifo fà e schifo farà x sempre...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:00   #19
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
e x gli over 50 sai cosa ti dico cavoli loro...

i miei hanno imparato a 60 anni,tua mamma invece che guardare 100 vetrine o vivere o un posto al sole o beautiful o carabinieri ecc.ecc. dedica quella mezzora inseme a te ad imparare ad usare il pc...

oppure sarà esclusa da tutto...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:01   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
mia madre non sa manco usare il vhs , figurati un pc


Coiaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v