|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19476.html
La società giapponese per la tutela del diritto d'autore chiede formalmente a YouTube di operare un controllo più accurato sul materiale inviato dagli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Questi dinosauri di SIAE e simili è ora che si evolvano! Internet ha profondamente cambiato il mondo della comunicazione e della circolazione di opere ed idee, non possono continuare a ragionare come 50 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Premettendo che sono assolutamente contro le super tasse e i super guadagni SIAE e simili, tutti a discapito di artisti e soprattutto utenti finali...
devo ammettere che quando vedo su google video o youtube interi episodi di serie tv o cartoni animati... beh, è troppo sporca così. Una strigliata in questi casi ci sta bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
La qualità dei video di youtube è talmente bassa che non può fare concorrenza ad un prodotto commerciale, lo capiscono questo le major? Se su youtube vedo qualcosa che mi piace è facile che poi lo compri in dvd, quindi alla fine ci guadagnano anche loro.
__________________
|Fanno il deserto e lo chiamano pace| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
E' giusto invece. La bellezza di YouTube e Google Video è la possibilità di vedere tante cose simpatiche ed interessanti e non certo un modo facile per guardare episodi tra le altre cose tranquillamente scaricabili su altri lidi.
Certa gente proprio non ha un briciolo di coscienza e mette in difficoltà uno dei servizi più belli nati di recente. Ultima modifica di Jon_Snow : 07-12-2006 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Alcuni commenti mi lasciano perplesso...
Ma veramente la gente crede che è normale dover/poter scaricare materiale protetto dai diritti d'autore? ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Certooo! E con in più anche un buono per far la spesa...
Bisogna riconoscere che nella cultura popolare sono solo i cogl11 a comprare! E tra l'altro lo insegnano anche i propri figli! Quindi è ovvio che i commenti siano sempre quelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Parlando senza falsi moralismi, oramai pure il più impedito tra gli impediti al PC sa usare il mulo e sappiamo tutti che è nato e si evolve per quello....
Che senso ha andare ad inzozzare servizi espressamente nati per divertire ed incuriosire la comunità "internettiana"!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
che palle!! ma che male c'è ad esempio a creare in un forum una pagina contenente i video presi da youtube dei propri cantanti preferiti?
http://ruotebucate.altervista.org/smf_1/index.php?topic=1257.0 Sono comunque in bassa risoluzione e con audio pessimo e quindi non ledono assolutamente le vendite, anzi, magari ascoltandoli possono piacere ed invogliare le persone ad andarli ad acquistare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Più moderni di così! ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
Se uno vuole scaricarsi film, cartoni, serie TV, canzoni, software o quant'altro, insomma, nella maggior parte dei casi è la prima cosa che i neo informatizzati imparano a fare. YouTube lo vedo ottimo per filmati autoprodotti, ritagli di film o cartoni per citazioni (es. http://www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk), videoblog, ma insomma, in generale roba di breve durata, in modo tale che se c'è un pezzetto di un contenuto coperto da diritto d'autore la società non avrà obiezioni. Mettere interi episodi su YouTube va a snaturarlo un bel po'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
|
dunque se vogliono su youtube mettono un bel limite di upload (durata o Mb è pressochè uguale), ma non lo faranno mai, perchè se perdesse questa capacità di "disturbo" verso le major YOUTUBE nn sarebbe un problema e nesssuno mai penserebbe di acquisirlo pur di metterlo a "tacere", al massimo invece di dire che non POSSONO controllare diciamo che non VOGLIONO. per quanto riguarda il materiale protetto da copyrigth... direi che semmai esistesse un DIO, sarebbe l'unico a poterne parlare.
W il copyLEFT |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Anni fa, parlando di musica, film e giochi, c'era una vendita di originali e si usava scambiarsi le copie, tanto da mettersi d'accordo fra amici io compro quello, tu quell'altro... Poi è arrivata Internet, e per la massa Internet=tutto gratis, tanto da arrbbiarsi e minacciare azioni appena un fornitore di servizi cambia strategia (e spesso, poi, chiude bottega!) a manifestare che col gratis non si sta aperti! Molti cercano adirittura info e crack per togliere le scritte "questo servizio è offerto...", "Free edition for domestic use", bannerini e pubblicità. Adesso chi compra originale è una minoranza, tutti hanno tutto e di più, ma pochi comperano. Ovviamente che ingrandendosì così il fenomeno le major corrono ai ripari, ma bisogna ammettere che ce lo siamo voluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
in Italia è così, i privati non hanno mai pagato per un software, non vogliono ora pagare, nè pagheranno mai ![]() ![]() ![]() non è una questione morale, è la pura realtà derivata da anni in cui ciò era lecito e permesso,basti pensare alle famose riviste anni 80 di videogiochi con "cassetta" allegata in edicola, tutti piratati da giochi originali (tipo Commando ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
C'è tanta gente che pur avendo auto e casa infarcita di CD e DVD, non ne compra 1 da anni... E spesso senti dire "se costassero meno... con quello che costa la vita oggi... e quello che si guadagna...", poi salgono sulla X5 e via! Che sia presa dal p2p anche quella? ![]() io c'ero so vecchio vale anche per me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
se fosse vero...
come mai, spiegatemi, la vendita di cultura protetta ha avuto un boom dal giorno di invenzione di napster? quello che gli da fastidio è che non possono piu lanciare gruppi di mer## e spacciarli per fighi. Ora la gente acquista piu di qualità. Da quant'è che non si vede una boyband con vendite milionarie, tipo spice girls? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Argomento complesso.
Ho tesi personale simile a dijo. Il problema è la gente che non si acontenta mai. 1985: Walkman diffusi al 3% 2006: Lettori audio diffusi al 30% ?? non so i dati ufficiali ma provo in base alle mie conoscenze. Chi comprava musica prima la compra anche oggi, anzi la diffusione permette ancora di più di vendere. Una volta non si copiavo "cassette" certo e lo si faceva come oggi, meno persone, e meno velocemente ma si faceva. Quindi se una volta la "musica" la compravano in 10 ora la comprano almeno in 30. Poi i cronici che scaricano "gratis" non possono essere curati, molti lo fanno tanto per farlo, molti per dire di avere tutte le musiche, molti di questi sono quelli che copiavano "cassette". Dimenticavo: in effetti i prodotti di youtube.com non sono concorrenziali, chi ascolta musica non lo fa su youtube, però credo che vista l'evoluzione si potrebbe arrivare domani a pubblicare video con qualità superiore, e ci sarebbe il precedente, quindi forse meglio farsi sentire.
__________________
Tornerò indietro.
![]() Ultima modifica di groot : 08-12-2006 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.