|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
Comandare un router da remoto via adsl
che voi sapete c'è un modo per entrare nel menù del router da remoto? sono andato anche a configurare dinamic dns ma se provo andare al link che sarebbe questo http://giannips2.no-ip.info/ ni scrive sotanto it works, ricordo che ho un ip dinamico , come posso fare per controllare il router da remoto? il ruouter è un dlink wireless
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
però cosi sbagli una cosa: la porta 80, quella che comunamente i browser danno come per scontato del tipo http://84.44.44.44 (<--- SENZA NIENT'ALTRO!) nel tuo caso è occupato dalla pagina: IT WORKS! di no-ip.... dovresti cambiare la porta di configurazione del tuo router dalla 80 ad un'altra qualsiasi (possibilmente una sopra alla 1024.... ![]() se hai dubbi fammi sapere!!!!!! CIAO!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
si, di dubbi ne ho, come cambio la porta del ruter su quale voce va cambiata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
niente non ci riesco, ma non riesco a capire una cosa , eliminiamo i dinamic dns, il mio router ha indirizzo ip 192.168.1.1 il mio pc ha 192.168.1.10 l'ip che mi da tele2 è 83.128.23.24 mettiamo che da casa voglio entrare nel ruter come devo fare , se scrivo 192.168.1.1 ovviamente non lo torva perchè non è della stessa rete e se srcrivo l'ip non lo trova, come faccio ad entrare nel router conscendo l'ip dell'adsl?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
Dovresti, per collegarti la tuo router da remoto, installare un programma di gestione remota sul tuo clent, tipo realVNC, sulla port, ades, 5900. Sul router imposti di 'forwardare' tutte le connessioni alla porta 5900 verso tuo.indi.rizzo.ip:5900. Dall'esterno ti colleghi con RealVNC Client all'IP assegnatoti da tele2, che sia IP o dyndns o ath.cx, e usando il computer remoto ti colleghi al router. Con linux si potrebbe usare rinetd... boh, fammi sapere... ma a che ti serve entrare nel router da remoto? una volta che lo imposti, dovrebbe esser finita lì... ciao ciao dany
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
Quote:
il problema è che ci volevo entrare da pc spento, attualemente ci entro con vnc e riesco a fare tutto, ci devo entrare per vedere se la connessione è attiva e funziona perfettamente, perchè ora a pc acceso alcune volte non riesco ad entrare e non capisco se è un blocco del pc o mancanza di linea in quel modo, entrando direttamente nel router capisco se la linea c'è |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
Solitamente c'è un menù apposito per il controllo remoto del router dall' esterno, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Nel tuo esempio se scegli come porta di configurazione, ad esempio, la 8080, ci entri digitando: http://83.128.23.24:8080 Come dice hitman80 dovresti specificare che router usi.
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2006 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
ho questo router dsl-G604T della dlink se quacuno sa spiegarmi cosa abilitare nel menù vi offro una cena di pesce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
ho trovato il remote web managemente ma se lo abilito mi chiede l'ip e netmask che ci metto l'ip di casa che è dimanico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Telnet and web management through the WAN port can be enabled for specified IP addresses. To enable remote management, click to check the selection box for Remote Telnet or Remote Web and type in an IP address and net mask of a trusted host. No ci devi mettere l'IP WAN dell'ufficio, se è statico. Solo un IP può accedere al router, quindi se ce l'hai dinamico anche dall'altro lato (la locazione dalla quale vuoi accedere) sei fregato, credo (con questo router).
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2006 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
mettendo l'ip di casa in remote web menagement riesco ad accedere perfettamente entro nel rputer dell'ufficio, ma se mi diconnetto e cambio ip mi sa che sono fregato... invece dell'ip ci ho provato a mettere un no-ip.org ma non l'accetta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Allora tu vuoi entrare dall'ufficio nel router di casa. Allora nel router di casa devi abilitare il remote management mettendo l'IP WAN dell'ufficio, che così è autorizzato ad entrare nel router di casa. Dall'ufficio devi poi richiamare no-ip per entrare nel router di casa, visto che quest'ultimo ha ip dinamico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
**ERRRATA CORRIGE***
Ultima modifica di hitman80 : 01-12-2006 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
Quote:
spetta che mi spiego meglio , ho due adsl con ip dinamico, il ruoter è in ufficio, io da casa voglio entrare nel router dell'ufficio ci sono entrato ma ho dovuto mettere il mio ip di casa in remote web managament entrandoci con vnc ora se il mio ip di casa cambia nelle impostazion del router è rimasto quell'ip e di conseguenza non mi fa entrare più via router ma soltanto via vnc quindi se ho spendo il pc sono fregato, cmq grazie a tutti per l'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2006 alle 20:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
Hai chiesto se ci sono aggiornamenti firmware o qualcosa di simile al supporto D-link per impostare un IP NON numerico...??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
|
Quote:
ho appena aggiornato all'ultima versione firmware ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.