Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2006, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19123.html

Dopo ATI, anche NVIDIA si appresta ad adottare questa nuova tecnologia produttiva per un elevato numero di GPU entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:35   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:45   #3
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
da quello che so io, 7300 e 7600 esistono gia' fanless...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:48   #4
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
diciamo che il problema è comune, non solo di Nvidia
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:48   #5
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Non vedo perche' cercare il limite andando su soluzioni fanless quando comunque ci sono ottime ventole che fanno pochissimo rumore e garantiscono una vita media delle gpu decisamente superiore.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:50   #6
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Non vedo perche' cercare il limite andando su soluzioni fanless quando comunque ci sono ottime ventole che fanno pochissimo rumore e garantiscono una vita media delle gpu decisamente superiore.
sai però che goduria una 7900gtx fanless
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:50   #7
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
"Digitimes segnala che la nuova generazione di schede video NVIDIA top di gamma, modello G80, utilizzerà la tecnologia a 80 nanometri ma pare probabile che per queste nuove GPU top di gamma NVIDIA possa continuare ad adottare la tecnologia produttiva a 90 nanometri"
Ma ci sono vari esemplari di G80 in giro (voi di HWUpgrade ne avete qualcuno...?)l'uscita è mercoledi, no? Mi sembra strano ci siano interrogativi su come sarà una GPU che è già in produzione! O forse si riferisce al fatto che NVidia potrebbe passare nel breve periodo ad 80nm anche per il top di gamma?
__________________
Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c - TeamGroup DDR2 800 2x1GB - WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb - Sapphire 4850x2 2GB - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:21   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
sai però che goduria una 7900gtx fanless

Signori, XFX fa una 7950GT 512MB DDR3 con dissi completamente PASSIVO e frequenze più alte del normale:

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:22   #9
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Bella , davvero bella
Lode ad XFX
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:28   #10
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Le fanless scaldano veramente troppo!!!

Secondo me si rompono prima. Provate le 7600gs ...
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:31   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Quanto ai drivers.... parli di quei closed-source perfettamente compatibili
con OpenGL (al contrario di tutti gli altri)?

Quanto alle schede fanless nella precedente generazione ci son state le
7600 GS.... per la prossima ci si dovra' accontentare di
schede che consumano il 5-10% in piu' ma vanno il 50-100% in piu' della concorrenza .....

EDIT:sorry corretto il link, un 2 si era perso per strada, e' la preview
della 8800 gtx

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-11-2006 alle 13:18.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:34   #12
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Quanto ai drivers.... parli di quei closed-source perfettamente compatibili
con OpenGL (al contrario di tutti gli altri)?
cut
Effettivamente di questo gli va dato atto: sono anche relativamente rapidi a buttare fuori nuove revisioni quando ce n'è il bisogno, come con la mia 6150 IGP che con gli 83qualcosa aveva seri problemi, mentre con i 9626 va perfettamente (o quasi).

Certo, li facessero open sarebbe molto meglio, comunque per il momento non mi lamento

L'unico dubbio che ho è sul supporto OpenGL per la serie 8.
Staremo a vedere
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:45   #13
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...

... sì, effettivamente un problemone per il 99.9% degli utilizzatori di hw nvidia... i chip nvdia sono "guidati" malissimo... in nv per i driver sanno fare sì e no al minimo il loro lavoro... pubblicassero codice e tutte le specifiche necessarie, il primo che passa potrebbe migliorare i drv... e poi non appena potrebbero magari metterci le mani in 200.000 anziché in 20, si avrebbero miracoli matematicamnte garantiti...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:48   #14
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Quanto ai drivers.... parli di quei closed-source perfettamente compatibili
con OpenGL (al contrario di tutti gli altri)?

Quanto alle schede fanless nella precedente generazione ci son state le
7600 GS.... per la prossima ci si dovra' accontentare di
schede che consumano il 5-10% in piu' ma vanno il 50-100% in piu' della concorrenza .....

EDIT:sorry corretto il link, un 2 si era perso per strada, e' la preview
della 8800 gtx
sì... ma sarebbero da considerare "concorrenza" dei g8x, gli r6xx, no ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:01   #15
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero

... sì, effettivamente un problemone per il 99.9% degli utilizzatori di hw nvidia... i chip nvdia sono "guidati" malissimo... in nv per i driver sanno fare sì e no al minimo il loro lavoro... pubblicassero codice e tutte le specifiche necessarie, il primo che passa potrebbe migliorare i drv... e poi non appena potrebbero magari metterci le mani in 200.000 anziché in 20, si avrebbero miracoli matematicamnte garantiti...
Sarcasmo a parte l'apertura del codice male non ne fa di sicuro, poi se qualche hacker riesce a fare andare meglio la roba di quanto non facciano gli ingegneri Nvidia stessi, tanto meglio.

Più che altro si potrebbero evitare problemi come quelli di chi ha le ati fino alla 9700 (mi pare) che non otterranno più supporto driver da ati, la quale però non permette nemmeno che li sviluppi la comunità, quindi da scheda video a fermacarte.

Vabbeh, campa cavallo che l'erba cresce
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:12   #16
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Sarcasmo a parte l'apertura del codice male non ne fa di sicuro, poi se qualche hacker riesce a fare andare meglio la roba di quanto non facciano gli ingegneri Nvidia stessi, tanto meglio.

Più che altro si potrebbero evitare problemi come quelli di chi ha le ati fino alla 9700 (mi pare) che non otterranno più supporto driver da ati, la quale però non permette nemmeno che li sviluppi la comunità, quindi da scheda video a fermacarte.

Vabbeh, campa cavallo che l'erba cresce
no, di sicuro non male non fa, almno come concetto generale, ma imho il super-hacker che di botto fa "miracoli" è più una figura da film che altro...

dopo aver beccato la possibilità su non so quante che inizi a lavorare sui drv uno potenzialmente più bravo di tutti quelli del team nv, questo dovrà cmq studiarci e starci su del tempo (forse. anni) per acquisire e padroneggiare tutto il know-how pregresso in nv ed iniziare fare effettivamente meglio (senza contare che inn base alla specifica persona potrebbero sempre saltar fuori lacune, non per forza tutte insieme e tutte all'inizio)

e anche in nv possono migliorarsi col tempo, sia le stesse persone che con nuove assunzioni, nonché, se tanto abbondano in giro i "talenti" assoluti nello sviluppo di drivers ai max livelli professionali, può anche attingere a eventuali progetti open più o meno relativi all'ambito di interesse...

poi non è detto che per qualunque tipo di progetto possa essere positivo passare da un modello con team di sviluppo ristretto, strettamente interoperante e altamente qualificato ed esperto nello specifico, ad un modello "comunitario" dove +/- chiunque può contribuire, per quanto tale modello fosse anche gestito con le migliori intenzioni e con il max impegno possibile a gestirlo nel modo migliore


relativamente ad ati, attualmente ci sono aggiornamenti mensili dei drv almeno per tutto ciò che è basato su r3xx e successori e si infila in uno slot (lo so per certo perché ho una 9600 ), anche per linux; per gpu precedenti e/o altre combinazioni (gpu integrate, chipsets) non so.

tuttavia, anche fosse cessato lo sviluppo, rimanendo sulle gpu, per tutto ciò che precede r300, l'unica vera "mancanza" (perché dobbiamo limitarci all'ambito degli os per cui la casa ha sempre sviluppato, ovvero i vari win e linux, anche se perb questo non so da quando) ad ora ed in prospettiva potrebbero essere i drv di quelle gpu per Vista secondo il nuovo drv-model (per tutti gli altri os anche se eventualmente non più aggiornati, ci saranno cmq; e vista potrebbe essere compatibile anche con il vecchio drv model, quindi magari ci va anhce il drv pr xp, ma ora non ricordo bene)

e imho non è su sistemi con hw orami datato che può essere un vero problema, negli anni a venire, avere un supporto drv video scadente per Vista o problemi di compatibilità con le ultime features/moduli ultimi nayi di xorg (o gli ultimi kernel se cambia l'api di di interfaccia per i moduli del drv)ù

d'altra parte per nv la situazione è molto simile, anche se non ha ancora messo una linea di demarcazione in corrispondenza di una ben precisa generazione, ci sono ormai diverse gpu non più ufficialmente supportate nelle nuove release di drv che si susseguono, per esempio la tnt (lo so è "più vecchissima" di una radeon7xxx, ma me la ricordo perché la usavo fino a meno di 2 anni fa ) o la gf2gts (mentre la gf2mx è ancora supportata, mistero)...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:14   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema dell'Nvidia (oltre ai driver closed source) sono
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Forse non hai mai sentito il rumore che provocano le ventole che Ati montava sulle x1800/1900xt, ti garantisco che non appena si sfiorano i 60c° su tali schede inizia il frastuono, altro che Nvidia.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1