80 nanometri anche per le GPU NVIDIA

Dopo ATI, anche NVIDIA si appresta ad adottare questa nuova tecnologia produttiva per un elevato numero di GPU entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Novembre 2006, alle 09:26 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
ATI ha presentato, nel corso del mese di Ottobre, le proprie nuove architetture video Radeon X1950 PRO e Radeon X1650XT, note rispettivamente con i nomi in codice di RV570 e RV560.
Queste nuove GPU sono le prime della linea prodotti ATI ad essere costruite utilizzando la tecnologia produttiva a 80 nanometri, con la quale è possibile ottenere un contenimento delle dimensioni di ogni GPU rispetto a quella a 90 nanometri.
Stando alle informazioni anticipate dal sito Digitimes a questo indirizzo, NVIDIA dovrebbe avviare la produzione di 5 GPU con tecnologia produttiva a 80 nanometri a partire dal mese di Novembre, utilizzando per questo le linee produttive della fonderia taiwanese TSMC.
NVIDIA dovrebbe quindi presentare versioni aggiornate delle GPU GeForce 7600 e GeForce 7300 costruite con questa nuova tecnologia produttiva. le caratteristiche tecniche di tali GPU non dovrebbero variare, portando quindi solo ad un contenimento delle dimensioni dei chip video e quindi a inferiori costi produttivi.
Digitimes segnala che la nuova generazione di schede video NVIDIA top di gamma, modello G80, utilizzerà la tecnologia a 80 nanometri ma pare probabile che per queste nuove GPU top di gamma NVIDIA possa continuare ad adottare la tecnologia produttiva a 90 nanometri, più matura e quindi meno rischiosa con un'architettura così complessa.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
da quello che so io, 7300 e 7600 esistono gia' fanless...
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Non vedo perche' cercare il limite andando su soluzioni fanless quando comunque ci sono ottime ventole che fanno pochissimo rumore e garantiscono una vita media delle gpu decisamente superiore.
sai però che goduria una 7900gtx fanless
Ma ci sono vari esemplari di G80 in giro (voi di HWUpgrade ne avete qualcuno...?)l'uscita è mercoledi, no? Mi sembra strano ci siano interrogativi su come sarà una GPU che è già in produzione! O forse si riferisce al fatto che NVidia potrebbe passare nel breve periodo ad 80nm anche per il top di gamma?
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Signori, XFX fa una 7950GT 512MB DDR3 con dissi completamente PASSIVO e frequenze più alte del normale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Clicca qui...
Lode ad XFX
Secondo me si rompono prima. Provate le 7600gs ...
i turboventilatori..., magari con questa nuovo livello riusciranno
a produrre delle schede fanless anche per quei modelli...
Quanto ai drivers.... parli di quei closed-source perfettamente compatibili
con OpenGL (al contrario di tutti gli altri)?
Quanto alle schede fanless nella precedente generazione ci son state le
7600 GS.... per la prossima ci si dovra' accontentare di
schede che consumano il 5-10% in piu' ma vanno il 50-100% in piu' della concorrenza .....
EDIT:sorry corretto il link, un 2 si era perso per strada, e' la preview
della 8800 gtx
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".