Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 09:38   #1
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Hd del portatile, continui accessi al disco

Salve, qualche giorno fa ho comprato un portatile asus a6je. Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Secondo voi mi devo preoccupare? Posso risolvere?

Ultima modifica di ^Quentin^ : 29-10-2006 alle 23:30.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 10:44   #2
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Salve, qualche giorno fa ho comprato un portatile asus a6je. Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Secondo voi mi devo preoccupare? Posso risolvere?
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 11:43   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Se non ha una lucetta dedicata per il CD/DVD e' probabile che sia il lettore che ogni x tempo controlla la presenza del disco all'interno.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 11:54   #4
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Se non ha una lucetta dedicata per il CD/DVD e' probabile che sia il lettore che ogni x tempo controlla la presenza del disco all'interno.
No, sono quei servizi che ho riportato sopra. Ho provato col fisso...che usa Win XP con partizioni NTFS anche lui, non ha questo problema.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 12:04   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
La risposta al mio dubbio sarebbe sapere se ha un led per il cd/dvd (non quella sul lettore), quello a cui mi riferisco e' una caratteristica di alcuni lettori CD/DVD non del pc o di XP.
Te ne accorgi velocemente se ha anche il led sul lettore e se si accendono insieme.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 12:06   #6
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
La risposta al mio dubbio sarebbe sapere se ha un led per il cd/dvd (non quella sul lettore), quello a cui mi riferisco e' una caratteristica di alcuni lettori CD/DVD non del pc o di XP.
Te ne accorgi velocemente se ha anche il led sul lettore e se si accendono insieme.
No quella sul lettore non si accende, è quel processo lì di windows che lo fa....e sui miei fissi con windows installato da me non accade!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:49   #7
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?
up!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 17:01   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
http://www.betaone.net/forum/printth...0&page=2&pp=10
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 17:07   #9
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Non è il mio caso! Accede proprio all'hd, non cerca il lettore cd!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:15   #10
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?
up!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 08:11   #11
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
up!
up!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:08   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' normale, i file con $ sono file che fanno parte della struttura stessa dell'NTFS, e il fatto che il sistema vi acceda è probabilmente dovuto all'indicizzazione dei file. Prova a disattivarla, si fa cliccando col destro su ogni unità in risorse del pc (c:\, f:\) andando in proprietà e deselezionando la voce in basso.

- CRL -

edit: da dove fai partire il filemon?
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 26-10-2006 alle 12:11.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:30   #13
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da CRL
E' normale, i file con $ sono file che fanno parte della struttura stessa dell'NTFS, e il fatto che il sistema vi acceda è probabilmente dovuto all'indicizzazione dei file. Prova a disattivarla, si fa cliccando col destro su ogni unità in risorse del pc (c:\, f:\) andando in proprietà e deselezionando la voce in basso.

- CRL -

edit: da dove fai partire il filemon?
Ci accedo da C:\, ovvero dalla partizione che ha il Sistema Operativo. Comunque ho provato ad eliminare l'idicizzazione, non cambia nulla.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 18:43   #14
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Ci accedo da C:\, ovvero dalla partizione che ha il Sistema Operativo. Comunque ho provato ad eliminare l'idicizzazione, non cambia nulla.
UP!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 23:37   #15
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Vorrei ricapitolare la situazione. Allora pochi giorni fa ho comprato un portatile asus a6je, dopo aver convertito la partizione da FAT32 a NTFS mi sono accorto che ci sono continui accessi al disco (tipo ogni secondo). Ho visto con filemon che questi accessi sono dovuti alla continua scrittura di windows nei metafile del ntfs:

11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

Ora io ho anche altri pc, e anche loro scrivono continuamente nei metafile, ma non così spesso...ogni 10-20 secondi, non ogni secondo!!! Il portatile ha due gigabyte di ram, la cache in scrittura sull'hd è abilitata e ho ripulito il sistema da tutte le zozzerie che erano installate da asus. Non ci dovrebbero essere applicazioni che generano problemi. Ora qualcuno ha idea di che cosa possa essere che genera queste continue scritture di windows nei metafile? Il ticchettio dell'hd così frequente è davvero noioso, soprattutto per me che col notebook ci scrivo. Grazie a tutti per le risposte!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:50   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sinceramente non so, l'accesso ai metadatio della struttura NTFS è normale, ma non saprei dirti cosa rende quel portatile molto più impegnato in queste operazioni rispetto ad altri sistemi.
Sinceramente non ho ancora capito da dove si fa partire il filemon. E' un programma di windows? Da esegui non me lo da...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:31   #17
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sinceramente non so, l'accesso ai metadatio della struttura NTFS è normale, ma non saprei dirti cosa rende quel portatile molto più impegnato in queste operazioni rispetto ad altri sistemi.
Sinceramente non ho ancora capito da dove si fa partire il filemon. E' un programma di windows? Da esegui non me lo da...

- CRL -
No. E' un programma gratuito che puoi scaricare.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:31   #18
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
No. E' un programma gratuito che puoi scaricare.
up!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 14:00   #19
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
up!
Possibile che nessuno sappia dire come fare ad evitare che windows faccia in continuazione questi accessi? Ho provato con linux e non lo fa!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v