Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2001, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4569.html">http://news.hwupgrade.it/4569.html</a>

Disponibile una nuova versione di nVMax, la famosa utility per il tweaking delle schede video basate su chip nVidia. La nuova revison beta, 3.00.50, è disponibile on line a <a href=http://www.charnleys.co.uk/NVmax.zip>questo indirizzo</a>, mentre qui di seguito sono elencate le novità introdotte in questa revision.

<blockquote><i>- Users that experience overclocking / color control problems can now force the devicekey to correct the problem until we get the required code to allow us to do this automatically via nvidia drivers and not windows, which is sometimes wrong and causes nvmax to fail.
<br>
- Added Anti-Alias render ahead in Direct3D. This works like v-sync render ahead but anti-aliases those frames buffered in video memory instead of doing the one just about to be displayed. You can select 1, 10 or maximum frames to fsaa ahead.
<br>
- Also on Direct3D fsaa added 8 Bit fsaa. This converts the image to 8 Bit color format when scaling up and down (thats how fsaa works). This results in reduced video memory (bandwidth) and will result in a slight increase in speed. In most causes it results in a sort of texture corruption and greenish textures though.
<br>
- W Buffer scale modes are now correctly implemented from 0 to 100%
<br>
- Option to force DeviceKey as described in 'readme.txt' in the package.
<br>
- Added status text scrolling code.
<br>
- Unlimited device's instead of maximum of two. This could also cause device detection failure.
<br>
- Device display properties on XP now use the current device instead of the device selected for compatibility. I am working on dual video card properties as soon as I get ahold of a nvidia pci card or one with twinview.
</i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2001, 11:21   #2
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
l'indirizzo è sbagliato...
quello giusto è http://www.charnleys.co.uk/NVmaxSP.EXE

ciao
Alberto ( www.vegetaworldsite.cjb.net )
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1