|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Una giornata col Blender.
Ciao, ecco cosa ho prodotto...
![]() che poi è diventato... ![]() per non rifare il rendering aumentando il numero di samples ho dato una passata di NeatImage (gratuito per uso non prof.) ![]() Un'ultima inquadratura con materiali cambiati ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Beh come inizio non c'è male
![]() ...hai trovato particolari difficolta passando da 3dsmax? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Comunque no, di complicato Blender ha l'impatto iniziale, una volta intuito come muoverti vai in scioltezza. Almeno per le cose semplici come questa, per le cose complesse non so come potrebbe essere rispetto al 3dStudio Max.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Questo a dimostrazione che pur essendo un programma che non costa nulla è possibile creare dei lavori di buona qualità anche se non si ha esperienza nell'uso.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
Ehh Ehh!
![]() Comunque se questo è l'inizio aspettiamo il seguito! ![]() Io mi sono fissato con lightwave Una domanda, a livello di interfaccia grafica è abbastanza intuitivo o bisogna smanettare parecchio per avere un'idea di dove andare a parare?! Non l'ho mai ne visto e quanto meno provato nma vedo che molti ne parlano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
1) non so cosa vuol dire riggare. ![]() 2) presumo voglia dire lavorare con le ossature. Se è così allora ti devo deludere perchè il personaggio è stato messo in posa "a mano" cioè muovendo i poli. Ovviamente la cosa è stata meno traumatica di quello che si possa pensare, con Blender selezionare e ruotare i poli è una delle cose più facili ed immediate che ci sia. Se, invece, qualcuno si ricorda il "guerriero-serpente", quello era stato fatto per essere animato con le bones. Vediamo se per puro caso ho il modello dietro... Sì, ecco: ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque ancora il metodo giusto per posizionare le bones non l'ho ancora capito, per l'animazione precisa credo sia migliore il 3dstudio ma vedo che anche il Brender ha le sue curve di funzioni. Vedremo... Ciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
In secundis... purtroppo quando si parla di lavoro... retribuito... con scadenze lo sai meglio di me che bisogna affidarsi a quello che si sa di certo piuttosto che magari arrivare a metà delle ore a disposizione e rendersi conto di dover iniziare tutto dal principio! Personalmente credo che per il lacoro di posizionamento umani il Poser sia insostituibile. Comunque... "riggare" il personaggio ci si mette relativamente poco i problemi nascono quando lo si posiziona. Infatti in Blender (ma in tutti i modellatori) quando ad esempio chiudi un gomito la deformazione dell'elemento spesso non è reale. Quindi bisogna intervenire con un sistema di "pesature" dei vertici in modo che alcuni si deformino di più ed altri meno.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
Quote:
Per di più ha dei moduli per l'animazione che sto studiando e che mi sembrano veramente esaustive! Rimane comunque un mondo ricco di risorse che per sfortuna in Italia non è molto recepito e secondo me viene anche un pò come dire sopravalutato. Ammetto anche che ultimamente, olter a Maxwell per fare i render volevo vedere altri sw e quello che più mi inspirava era Cinema, e in sto periodo mi sto studiando l'interfaccia grafica per capire come funziona. Se avete tutorial semplici o link postateli che mi fate un piacere. Ne ho già alcuni dei più conosciuti ma magari ce ne sono alcuni che non conosco. gracias ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Non dire altro! In bocca al lupo! ![]() ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Tra l'altro lo sapevi che col LightWave è stato realizzato un bellissimo cartoon da una persona solamente? Certo, il disegnatore, modellatore, animatore, direttore ecc. tutto in uno è una bella responsabilità ed impegno... però non è impossibile. Mi riferisco al grandissimo Timothy Albee ed al suo Ghost Warrior.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() ![]() DeeezNuuutz è un pò che lo seguo nei 3D e adesso andrò ancor meglio a spulciare! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
OT: "sta bon" mi ricorda tanto l'infanzia ed i fumetti di Tex!
OT1: 10 ettari! Ellapeppa! ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
E' sempre un tipo d'erba ma si chiama Erba medica o come si dice da noi e non so dove anche spagna. Il perchè deriva dalla provenienza del tipo di graminacea che nel 1700 con l'occupazione degli spagnoli di parte dell'Italia portarono appunto l'erba medica che prese piede come coltivazione appunto nella pianura padana e nelle sue zone pedecollinari. Caratteristica ottima di questa pianta è la bassa richiesta di elementi nutritivi che usa dalla terra ed è un efficace ricambio per i terreni nell' effettuare il giro delle coltivazioni. Infatti di solito in collina dove abito io si fa circa 3 anni di spagna e poi il passaggio a orzo e grano in quanto colture a sufficiente rendimento per alcuni tipo di zone.
Con la medica ci diamo da mangiare anche alle pecore e da loro, o meglio dagli agnelli, ci si ricava il castrato o braciola che da noi è il piatto più rinomato per il quale è dedicato un intero giorno di festa. ![]() scusate se sono andato moolto fuori OT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Ma sei un agricoltore?
Anche qui in sardegna si chiama erba medica, mio nonno è agricoltore e la coltiva per le pecore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
Famiglia di agricoltori da generazioni tra cui produttori e consumatori
![]() Comunque stare in campagna (e lavorarci), anche se ti fai un mazzo tanto per poterla mantenere (e ci ricavi poco o niente) non sono disposto a lasciarla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ma com'è che da Blender siamo finiti a parlare di erba, vino e mobilia?
![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
Chiedo venia
![]() ![]() Una domanda: a tua senzazione, rispetto ad altri sw, come tempi di rendering come pensi che si comporti? Perchè magari ha una modellazione anche ottimale ma che poi si scontra con motori che non ne danno il giusto merito! (scusa se sono opprimente ma non volevo esagerare a scaricare programmi che poi sono da imparare e per ognuno serve una discreta quantità di tempo che non ho, allora indago!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.