Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 17:48   #1
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Una giornata col Blender.

Ciao, ecco cosa ho prodotto...



che poi è diventato...



per non rifare il rendering aumentando il numero di samples ho dato una passata di NeatImage (gratuito per uso non prof.)



Un'ultima inquadratura con materiali cambiati
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:32   #2
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Beh come inizio non c'è male
...hai trovato particolari difficolta passando da 3dsmax?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:49   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Beh come inizio non c'è male
...hai trovato particolari difficolta passando da 3dsmax?
Beh, ho trovato difficoltà perchè la modellazione poligonale non riesco proprio a farmela digerire.

Comunque no, di complicato Blender ha l'impatto iniziale, una volta intuito come muoverti vai in scioltezza.

Almeno per le cose semplici come questa, per le cose complesse non so come potrebbe essere rispetto al 3dStudio Max.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 07:44   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Questo a dimostrazione che pur essendo un programma che non costa nulla è possibile creare dei lavori di buona qualità anche se non si ha esperienza nell'uso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 08:05   #5
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Ehh Ehh! quando si lavora coi poligoni partendo da poco o zero all'inizio è veramente drastico ma non ti preoccupare, il callo viene presto!
Comunque se questo è l'inizio aspettiamo il seguito!

Io mi sono fissato con lightwave
Una domanda, a livello di interfaccia grafica è abbastanza intuitivo o bisogna smanettare parecchio per avere un'idea di dove andare a parare?!
Non l'ho mai ne visto e quanto meno provato nma vedo che molti ne parlano!
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 09:32   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
x Zimmemme
wow....ma tu sai riggare in blender e non mi hai mai detto niente???
come ti sei trovato? difficoltà particolari?
te lo chiedo perchè mi è stato chiesto di modellare e mettere in varie pose dei personaggi e stavo quasi pensando di farlo in blender anzichè in cinema...solo che non vorrei trovarmi a metà lavoro e magari prossimo alla scadenza con problemi che non so risolvere
Non ti ho mai detto che so riggare per due motivi:
1) non so cosa vuol dire riggare.
2) presumo voglia dire lavorare con le ossature.
Se è così allora ti devo deludere perchè il personaggio è stato messo in posa "a mano" cioè muovendo i poli.
Ovviamente la cosa è stata meno traumatica di quello che si possa pensare, con Blender selezionare e ruotare i poli è una delle cose più facili ed immediate che ci sia.

Se, invece, qualcuno si ricorda il "guerriero-serpente", quello era stato fatto per essere animato con le bones.

Vediamo se per puro caso ho il modello dietro...
Sì, ecco:









Comunque ancora il metodo giusto per posizionare le bones non l'ho ancora capito, per l'animazione precisa credo sia migliore il 3dstudio ma vedo che anche il Brender ha le sue curve di funzioni.

Vedremo...

Ciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 09:57   #7
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
x Zimmemme
wow....ma tu sai riggare in blender e non mi hai mai detto niente???
come ti sei trovato? difficoltà particolari?
te lo chiedo perchè mi è stato chiesto di modellare e mettere in varie pose dei personaggi e stavo quasi pensando di farlo in blender anzichè in cinema...solo che non vorrei trovarmi a metà lavoro e magari prossimo alla scadenza con problemi che non so risolvere
Ok, in primis... CHE BEL LAVORO CHE FAI! A me piacerebbe moltissimo lavorare nel mondo del 3d che non sia strettamente Cad.
In secundis... purtroppo quando si parla di lavoro... retribuito... con scadenze lo sai meglio di me che bisogna affidarsi a quello che si sa di certo piuttosto che magari arrivare a metà delle ore a disposizione e rendersi conto di dover iniziare tutto dal principio!
Personalmente credo che per il lacoro di posizionamento umani il Poser sia insostituibile.
Comunque... "riggare" il personaggio ci si mette relativamente poco i problemi nascono quando lo si posiziona.
Infatti in Blender (ma in tutti i modellatori) quando ad esempio chiudi un gomito la deformazione dell'elemento spesso non è reale.
Quindi bisogna intervenire con un sistema di "pesature" dei vertici in modo che alcuni si deformino di più ed altri meno.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 10:33   #8
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
x D_thomas
ho provato lightwave e personalmente l'ho trovato un pò 'strano'...non hai oggetti separati come negli altri software...se vuoi separarli li devi mettere in layer diversi...es. un tavolo, una sedia, i muri...se sono sullo stesso layer non vengono visti e gestiti come oggetti separati, anche se hai dei comandi per selezionare ad es. tutti i poligoni appartenenti ad una geometria
Infatti è un pò strano come programma, bisogna pianificare bene i lavoro altrimenti in effetti rischi di perdere parecchio tempo nella selezione dei poligoni che devi utilizzare. Io uso il comando expand per fare le mie selezioni o in situazioni più semplici uso il lazo.Poi magari esistono plug in che non conosco e che semplificano ulteriormente il lavoro.
Per di più ha dei moduli per l'animazione che sto studiando e che mi sembrano veramente esaustive!
Rimane comunque un mondo ricco di risorse che per sfortuna in Italia non è molto recepito e secondo me viene anche un pò come dire sopravalutato.

Ammetto anche che ultimamente, olter a Maxwell per fare i render volevo vedere altri sw e quello che più mi inspirava era Cinema, e in sto periodo mi sto studiando l'interfaccia grafica per capire come funziona. Se avete tutorial semplici o link postateli che mi fate un piacere. Ne ho già alcuni dei più conosciuti ma magari ce ne sono alcuni che non conosco.

gracias
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 10:52   #9
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
ciao,

si, riggare significa applicare l'ossatura a una mesh e fare in modo che si deformi correttamente (con la pesatura come hai detto giustamente) ed è quello che devo imparare a fare (i personaggi in questione si troveranno in diverse situazioni e devo poterli mettere in posa facilmente e velocemente)

per quanto riguarda 'il bel lavoro che faccio', non vorrei deluderti, per il momento il 3D è ancora una minima parte, e si tratta solitamente di render 'tecnici' (pompe idrauliche...) o plastici (previz in caso di riqualificazione aree urbane) e poco altro...questo dei personaggi è il primo 'tosto'...e dipenderà dalla mia capacità di realizzare ciò che mi chiedono...per scaramanzia preferisco non dire più niente...vedremo

Non dire altro!
In bocca al lupo!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 10:56   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da D_thomas
Infatti è un pò strano come programma, bisogna pianificare bene i lavoro altrimenti in effetti rischi di perdere parecchio tempo nella selezione dei poligoni che devi utilizzare. Io uso il comando expand per fare le mie selezioni o in situazioni più semplici uso il lazo.Poi magari esistono plug in che non conosco e che semplificano ulteriormente il lavoro.
Per di più ha dei moduli per l'animazione che sto studiando e che mi sembrano veramente esaustive!
Rimane comunque un mondo ricco di risorse che per sfortuna in Italia non è molto recepito e secondo me viene anche un pò come dire sopravalutato.

Ammetto anche che ultimamente, olter a Maxwell per fare i render volevo vedere altri sw e quello che più mi inspirava era Cinema, e in sto periodo mi sto studiando l'interfaccia grafica per capire come funziona. Se avete tutorial semplici o link postateli che mi fate un piacere. Ne ho già alcuni dei più conosciuti ma magari ce ne sono alcuni che non conosco.

gracias
Mi pare ci sia un post dedicato al Cinema4D aperto dal grande DeeezNuuutz, prova a chiedere li per i tutorial!
Tra l'altro lo sapevi che col LightWave è stato realizzato un bellissimo cartoon da una persona solamente?
Certo, il disegnatore, modellatore, animatore, direttore ecc. tutto in uno è una bella responsabilità ed impegno... però non è impossibile.

Mi riferisco al grandissimo Timothy Albee ed al suo Ghost Warrior.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:43   #11
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Certo, il disegnatore, modellatore, animatore, direttore ecc. tutto in uno è una bella responsabilità ed impegno... però non è impossibile.
Mi riferisco al grandissimo Timothy Albee ed al suo Ghost Warrior.
sta bon, sta bon , lo avevo già adocchiato e ti assicuro che ci ho lasciato le palle degli occhi, son quelle cose che fan pensare o di dare delle testate al pc finchè non ti avvicini anche di sfuggita a certi risultati o butti tutto giù dalla finestra e vai a zappare il campo (poi ho pensato che ho 10 ettari allora... ). Comunque lui qui è un bel manico e si deve essere fatto un mazzo tanto.

DeeezNuuutz è un pò che lo seguo nei 3D e adesso andrò ancor meglio a spulciare!
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:02   #12
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
OT: "sta bon" mi ricorda tanto l'infanzia ed i fumetti di Tex!
OT1: 10 ettari! Ellapeppa!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:43   #13
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
10 ettari??? se sono coltivati con quella buona vengo a trovarti
Con cosa si coltivano 10 ettari?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:31   #14
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Con cosa si coltivano 10 ettari?
Marjuana
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:38   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Marjuana
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 08:29   #16
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
E' sempre un tipo d'erba ma si chiama Erba medica o come si dice da noi e non so dove anche spagna. Il perchè deriva dalla provenienza del tipo di graminacea che nel 1700 con l'occupazione degli spagnoli di parte dell'Italia portarono appunto l'erba medica che prese piede come coltivazione appunto nella pianura padana e nelle sue zone pedecollinari. Caratteristica ottima di questa pianta è la bassa richiesta di elementi nutritivi che usa dalla terra ed è un efficace ricambio per i terreni nell' effettuare il giro delle coltivazioni. Infatti di solito in collina dove abito io si fa circa 3 anni di spagna e poi il passaggio a orzo e grano in quanto colture a sufficiente rendimento per alcuni tipo di zone.
Con la medica ci diamo da mangiare anche alle pecore e da loro, o meglio dagli agnelli, ci si ricava il castrato o braciola che da noi è il piatto più rinomato per il quale è dedicato un intero giorno di festa.


per info la Maria è una pianta che assorbe dai terreni ogni tipo di elemento nutritivi in una maniera sconsiderata tanto che i campi dove viene coltivata devono essere abbandonati dopo al massimo due anni perchè "secondo loro" non rende abbastanza. Paradossalmente è una delle cause del disboscamento della foresta amazzonica.

scusate se sono andato moolto fuori OT
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 08:38   #17
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Ma sei un agricoltore?
Anche qui in sardegna si chiama erba medica, mio nonno è agricoltore e la coltiva per le pecore
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:50   #18
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Famiglia di agricoltori da generazioni tra cui produttori e consumatori (in dosi famigliari) di vino. 5 anni di studi da tecnico meccanico, lavori in aziende di stampaggio lamiera, plastica, taglio al laser, e adesso mi sto mettendo in proprio come disegnatore ed aiuto un azienda di produzione mobili ed affini con progettazione CAD e mi sto adattando anche alla grafica (è incredibile come si convince la gente quando gli fai una presentazione degna di attenzione di un prodotto richiesto su misura, e la soddisfazione è ricompensata).

Comunque stare in campagna (e lavorarci), anche se ti fai un mazzo tanto per poterla mantenere (e ci ricavi poco o niente) non sono disposto a lasciarla!
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 10:22   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ma com'è che da Blender siamo finiti a parlare di erba, vino e mobilia?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:05   #20
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Chiedo venia , un pò colpa mia che mi son lasciato trascinare, ora smetto .
Una domanda: a tua senzazione, rispetto ad altri sw, come tempi di rendering come pensi che si comporti? Perchè magari ha una modellazione anche ottimale ma che poi si scontra con motori che non ne danno il giusto merito!
(scusa se sono opprimente ma non volevo esagerare a scaricare programmi che poi sono da imparare e per ognuno serve una discreta quantità di tempo che non ho, allora indago!)
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v