|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
|
Ubuntu vs Suse 10.2 vs Fedora Core 6.
Ciao, dovrei iniziare ad utilizzare una versione di Linux, dopo aver provato Ubuntu, Suse e Fedora, bhe sono decisamente spaesato.... sicuramente ubuntu mi sembra la più adatta ad un uso Desktop.
Però ecco una domandina, mi sembra che ubuntu sia un po' come dire "casereccia" mentre opensuse e fedora siano rivolte maggiormente ad un pubblico di professionisti... che ne pensate? A livello di pesantezza, consumo di RAM e risposta del sistema mi sembra che UBUNTU sia un po' una mattonata.... suse e fedora mi sembrano più reattive, che ne pensate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
forse ti sarà sembrato + pesante xkè ubuntu usa gnome, mentre con le altre 2 si sceglie di utilizzare KDE quasi sempre...
si, ubuntu secondo me è ottima x i windowsiani ke nn voglio fare un "drastico" cambiamento ![]() ![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
Ciao!
Non so come sia la 6 ma fedora core 5 era molto più pesante di edgy, su suse non so che dire perchè non l'ho mai provata...comunque ti consiglio ubuntu il package manager che ha è migliore rispetto a quello delle altre due, con ubuntu potrai trovare circa 15000 pacchetti nei repository. Altrimenti se vuoi velocità potresti provare debian. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.