|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
[DEBIAN] Esiste un autodetect per settare la W-Lan??
Ciao.
Miracolosamente non ho avuto problemi con i dirver della pcimca (Cisco Aironet 350 Series). ![]() Ora il problema e' il set-up della rete. Utilizzando kwifimanager mi trova in automatico la rete. C'e' un modo per settare i parametri della rete per navigare automaticamente una volta trovata la rete?? Penso che il router forinsca il servizio DHCP, ma non ne sono sicuro. In ogni caso qualche informazioncina sul router la ho. Se me le chiedete vi dico di cosa dispongo. GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Dalle numerose risposte direi di no.
![]() ![]() Qualcuno allora mi sa dire come configurare la rete a mano?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Puoi decidere te di settare il router in DHCP o con ip statico??
Se si scegli te quale preferisci, altrimenti ti adegui. Per configurare la rete o con kwifimanager o altro manager grafico o tramite iwconfig da riga di comando. Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
wpa_supplicant (l'alternativa a iwconfig) ha un tool grafico per la gestione di gran parte delle impostazioni necessarie per configurare una wireless e permette di utilizzare sistemi di crittografia come wpa e wpa2 (ovviamente se supportati) e molto altro. Il tool si chiama wpa_gui (o quello testuale wpa_cli) una volta associato all'AP puoi ottenere un ip con dhcpcd o dhclient oppure settare un ip statico, wpa_gui permette anche di ricercare gli AP.
Non so in altre distro ma ad esempio su gentoo abbiamo un init script che una volta configurati i dovuti file di configurazione gestisce la connessione direttamente all'avvio, ![]() P.S. iwconfig (contenuto in wireless-tools) gestisce solo connessioni senza protezione o in WEP quindi se vuoi usare il WPA (cosa che ti consiglio vivamente) sei cmq costretto ad utilizzare wpa_supplicant
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() Ultima modifica di |Stan| : 14-10-2006 alle 23:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
comodissimo programmino è wlassistant in stile windows, rileva le reti, clicchi su quella che ti interessa, inserisci i parametri tra i quali anche la WEP se c'è e via che si connette. Io lo uso ed uno spettacolo
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Anche con wlassistant con ce la facevo...ma perchè ero un pirla io !!!
![]() ![]() Continuavo a insistere su wifi0... e invece era eth1 !!! ![]() wlassistan...fantastico!!! ![]() Ma adesso ho un problmino. Se con KDE vado in Control Center->Internet&Network->Wireless Network mi appare tra i vari tab anche "Vendor 1": devo, in qualche modo, averlo aggiunto io. Siccome sono un po' un pignolo, mi piacerebbe toglierlo: IDEE?? ![]() ![]() In ogni caso mi farebbe piacere sapere dove sono i vari file di configurazione della wifi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Dunque per gestire il wireless hai due possibili pacchetti da usare wireless-tools e wpa_supplicant. Il primo nn mi pare abbia file da configurare il secondo di solito li ha in /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf o /etc/wpa_supplicant.conf. Come ti ripeto puoi usare il primo (che contiene iwconfig) se nn hai bisogno di crittografia che supera il wep (sistema decisamente debole che ti sconsiglio vivamente) mentre per wpa/wpa2 (ma anche wep) DEVI usare wpa_supplicant.
Una volta che ti sei associato al tuo AP puoi gestire la scheda come una wired, quindi dhcp ifconfig ecc.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.