|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18898.html
Le future API Microsoft implementeranno una migliore gestione della fisica nei giochi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Bene, sono favorevole al fatto che si punti a valorizzare la fisica anche implementando funzioni evolute e più realistiche a partire dalle dx10.
Per quanto concerne invece le soluzioni dedicate Ageia, mi lasciano un pò perplesso, ma cmq se a qualcuno servono allora fanno bene ad esistere, io preferisco una vga che si occupi di tutto, anche per questioni econominche cmq.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Secondo me due schede in sli dx10 e un conroe potrebbero elaborare tutta la fisica necessaria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Quoto, la scheda video ha una capacità di eleborazione esagerata, per la fisica non dovrebbe essere un problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Prendi un Quad Core, fai lavorare una CPU interamente per la fisica e ti passa la paura! Ricordiamoci che una singola CPU dei quad core ha tutta la potenza elaborativa, ad esempio, di un athlon 64 4000+!
Penso basti ed avanzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15185
|
Ok Ageia finirà integrata sulle Gpu in die a parte.
Meglio così che una scheda aggiuntiva no?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8029
|
quoto r@nda è quello che avevo pensato ( e sperato) anche io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Mhm... e se ci buttassi in mezzo anche una X1300XT da 100 euri solo per elaborare la fisica? (io ho 2 slot PCI express sulla Asus P5B Deluxe)
Intendo al fianco della X1900GT, pensate sia possibile in una futura revisione di Driver ATI ? Io credo di si... (anche se credo che quando avrò bisogno di una scheda supplementare per la gestione della fisica avrò ben altra scheda video principale, diciamo R600 ) . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Visto che i Dual-Core sono mal sfruttati da Winsozz e giochi, si potrebbe usare una CPU o una parte di essa al solo calcolo della fisica...
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15185
|
Quote:
Murdorr l'idea di Ati era proprio quella, dedicare una sk aggiuntiva su pcix con una futura relase di Catalyst (avrai più potenza a seconda di quello che ci metti...ovvio), mi sembra di ricordare che tutto questo si potrà fare dalla serie X1000 in su.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
x Feanortg:
non proprio. Da test fatti per riuscire a stare al passo di una PPU almeno nei numeri del test occorrerebbero 4 cpu conroe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Non ho ben capito una cosa:ma la NVIDIA G80 che deve uscire avrà già il supporto èer la fisica?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() Ok scusate. Io spero solo di avere l'sdk tra le mani per fare qualche prova, spero sia la volta buona che inizio a farci qualche programmino ![]() Qualcuno sa se ci sono sdk in versione beta? Edit: ricerchina stupida --> http://msdn.microsoft.com/directx/ ![]() Ultima modifica di Asterion : 13-10-2006 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
xx sslazio
Dove trovo i test? A tal proposito son curioso anche di sapere con quale algoritmo è stato testato. Mi spiego meglio. Non so che tipo di approccio si usi per il calcolo della fisica. Directx, opengl e all'epoca glide usano diversi modi per disegnare la stessa cosa. Mi chiedo se anche la fisica abbia uno standard o se, fino all'arrivo delle dx10, siano soluzioni proprietarie. Ogni scheda le elaborerà a suo modo, visto che non penso proprio la stessa istruzione possa finire o nella cpu o nella gpu o nella scheda dedicata. A quel punto il confronto sarebbe possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
io sono curioso di sapere se si sta lavorando alla soluzione delle GPU asimmetriche, lanciata da ATi tempo fa...per esempio, ora ho una x1800xt 512MB nel PC. Quando uscirà l'R600, sarebbe bello poter usare questa in un secondo slot PCI-e dedicandola SOLO per l'elaborazione della fisica...
se ne sa qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 60
|
io invece mi chiedo una cosa: come si gestirà la fisica nel multiplayer ?per evitare troppi dati sul cavo e cheat dovrà essere calcolata da un server
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
beh henryass... Penso proprio che sul cavo passino dati quali direzione del colpo, posizione del giocatore ed i vari messaggi. Se poi il colpo va in quella direzione e collide con qualcosa quel qualcosa verrà elaborato sul pc locale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Soluzione provvisoria: fisica in parte elaborata da multicore + supporto driver sulle gpu.
Soluzione definitiva: fisica calcolata via hw da chip sulla scheda video. L'ageia di ora mi sembra la voodoo1-2, soluzioni transitorie prima di un'acquisizione da parte di qualche big |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 38
|
Quote:
Si dice che un processore elabori 30/40 oggetti fisici alla volta, l'ageia ne dovrebbe elaborare 30/40 mila...questo secondo loro.Comunque considerando che è un'architettura dedicata penso funzioni meglio che di una cpu, altrimenti con un quad core potremmo buttare le schede video, tanto ho 3 core per la grafica.... si tenga presente inoltre che la gestione della fisica implica anche tutta una serie di calcoli geometrici, roba che per un chip general purpose come un intel o amd sono difficili da calcolare e gestire, al contrario di GPU e PPU
__________________
Over the table the sheep live, under the table the sheep die.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.