Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 15:04   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
matematica...credo ;)

qualcuno mi sa dire che cos'è quel mod???? le mie conoscenze sn ancora troppo scarse...

http://upload.wikimedia.org/math/0/3...02a06b57e4.png

il tutto sta qua...
http://it.wikipedia.org/wiki/RSA
ma senza capire il mod nn posso capire come funziona l'algoritmo

grazie mille ciao
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:09   #2
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
http://it.wikipedia.org/wiki/Aritmetica_modulare
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:22   #3
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
ma se ho 123^17 (mod 3233) come faccio a calcolare che è 855???
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:42   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
qualcuno mi sa dire che cos'è quel mod????
Fornisce il resto della divisione (come l'operatore % di C, C++, ecc...).

Volendo provarlo in Java:
Codice:
BigInteger bi = BigInteger.valueOf (123L);
BigInteger div = BigInteger.valueOf (3233L);

bi = bi.pow (17);

BigInteger mod_result = bi.mod (div);  // Risultato di 123^17 mod 3233

System.out.println (mod_result);
Stampa 855
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:01   #5
gabryk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 115
Si l'esempio più ricorrente sull'uso del mod è controllare che il resto di una divisione per due sia uguale a zero, per trovare i numeri pari.

Ad esempio in visual basic si usa così:

If Numero1 Mod 2 = 0 Then
MsgBox "numero pari!"
Else
MsgBox "numero dispari!"
End If
gabryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:06   #6
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
mhh... ora inizio a capire un po meglio... e in c++ come si fa invece????

cmq se ho capito bene quell'855 non è altro che il resto di 123^17/3233... giusto?
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:18   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
e in c++ come si fa invece????
Ehm ... ci sarebbe solo un problemino. 123^17 è un bel numerone, nessun tipo di dato in C/C++ è in grado di contenerlo! Dovresti usare una libreria apposita per gestire i numeri a "precisione arbitraria" (un po' come il BigInteger di Java nel mio esempio).

Quote:
Originariamente inviato da mamo139
cmq se ho capito bene quell'855 non è altro che il resto di 123^17/3233... giusto?
Esatto.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 17:25   #8
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Dovresti usare una libreria apposita per gestire i numeri a "precisione arbitraria" (un po' come il BigInteger di Java nel mio esempio).
E ti pareva?? Risolvo il problema di cosa vuol dire mod e ne nasce un'altro...

tu mi sai consigliare una di queste librerie?? Io non so dove mettere le mani...
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 17:51   #9
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ehm ... ci sarebbe solo un problemino. 123^17 è un bel numerone, nessun tipo di dato in C/C++ è in grado di contenerlo! Dovresti usare una libreria apposita per gestire i numeri a "precisione arbitraria" (un po' come il BigInteger di Java nel mio esempio).

Esatto.
Se il dividendo e' una potenza, il calcolo del resto si presta ad una "notevole" semplificazione senza l'uso di numeri "grandi":

Codice:
#include <stdio.h>

void main(void)

{
    unsigned long base,esponente,divisore,resto,i;

    printf("Base: ");
    scanf("%8ld",&base);
    printf("Esponente: ");
    scanf("%8ld",&esponente);
    printf("Divisore: ");
    scanf("%8ld",&divisore);

    for(resto=base,i=0;i<(esponente-1);i++)
	resto=(resto*base)%divisore;

    printf("Resto: %ld\n",resto);
}
Per esempio: (21219^37339)/15119 da come resto 6100
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 18:41   #10
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
funziona alla perfezione... grazie!!!

cmq se per altre volte mi venisse bisogno di usare numeri enormi... che librerie potrò usare??
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:36   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
cmq se per altre volte mi venisse bisogno di usare numeri enormi... che librerie potrò usare??
Ad esempio la GMP.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 17:00   #12
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
emmhh... ultima cosa

se ho: x = 1 (mod n)
significa che il resto di x/n è 1???
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:37   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
emmhh... ultima cosa

se ho: x = 1 (mod n)
significa che il resto di x/n è 1???
Guarda ... sarà che non sono un matematico ma quella immagine che hai linkato all'inizio non mi sembra molto chiara come sintassi descritta. Non capisco cioè la necessità di quelle parentesi ...

Normalmente si usa scrivere:
x = a mod b o per dirla secondo i linguaggi C/C++, ecc... x = a % b
dove x è il resto della divisione a/b.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 12:57   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
emmhh... ultima cosa

se ho: x = 1 (mod n)
significa che il resto di x/n è 1???
No, x = resto di (1 / n), almeno dovrebbe essere così.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:56   #15
icecube_HU
Member
 
L'Avatar di icecube_HU
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
emmhh... ultima cosa
se ho: x = 1 (mod n)
significa che il resto di x/n è 1???
L'espressione non e' indicata correttamente, perche' cosi' e' abbastanza assurda: 1 mod n vale sempre 1, per ogni n !!!!


Quote:
Originariamente inviato da mamo139
significa che il resto di x/n è 1???
Questo sarebbe: x mod n = 1 (in senso aritmetico, non in un linguaggio di programmazione).

Ciao !
icecube_HU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 16:50   #16
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
L'espressione non e' indicata correttamente, perche' cosi' e' abbastanza assurda: 1 mod n vale sempre 1, per ogni n !!!!
ho messo il link alla pagina internet da cui ho preso le operazioni per l'RSA... ci puoi tirare un occhio?? li scrivono che è prorpio così!
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:46   #17
icecube_HU
Member
 
L'Avatar di icecube_HU
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
ho messo il link alla pagina internet da cui ho preso le operazioni per l'RSA... ci puoi tirare un occhio?? li scrivono che è prorpio così!
Ok, c'ho "tirato un occhio" !

Permettimi una domanda: non conosci l'operatore Mod e ti interessi dei dettagli matematici dell'algoritmo RSA ???

Comunque ho capito dov'e' l'inghippo... (per la verita' ce l'aveva suggerito 0rph3n nella prima risposta al tuo thread !)

L'espressione NON e': x = 1 (mod n) in quanto al posto dell'uguale (=) ci sono TRE trattini sovrapposti: e' l'operatore "congruenza in modulo" !
Il significato, con un esempio numerico, e' ad esempio:
11 <congruo> 6 (mod 5)
e vuol dire che 11 e 6 sono numeri "congrui tra loro in modulo 5", in quanto hanno lo stesso resto (1) dividendoli per 5.

Quindi: X <congruo> 1 (Mod N) significa che X e 1 hanno lo stesso resto in modulo N, e quindi X/N ha resto 1 (c.d.d. )

Auguri per lo studio !!!!!
icecube_HU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:37   #18
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
...mhh... capito!! grazie!!
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:16   #19
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
e vuol dire che 11 e 6 sono numeri "congrui tra loro in modulo 5", in quanto hanno lo stesso resto (1) dividendoli per 5.

Quindi: X <congruo> 1 (Mod N) significa che X e 1 hanno lo stesso resto in modulo N, e quindi X/N ha resto 1 (c.d.d. )
che equivale anche a dire che il resto della sottrazione tra i due numeri deve essere un multiplo di N...
...o anche che babbo natale non esiste
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Auguri per lo studio !!!!!
aggiungo pure i miei
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v