|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Connessione adsl per due pc: modem o router???
Dunque, ho appena acquistato un notebook con connettività wireless
![]() Insieme al notebook per avere due pc collegati alla mia alice flat ho acquistato un router della Conitech ovviamente wireless. Senonchè mi è venuto il dubbio che già il mio "modem" adsl D-Link dsl 300T, pur non essendo wireless quantomeno potesse supportare due connessioni contemporanee. Mi è venuto questo dubbio perchè ho sentito che acquistando uno switch ciò sarebbe possibile. ![]() A complicare la cosa c'è d'aggiungere che questo modello della d-link non si capisce bene se sia un modem o un router. Malgrado io l'abbia acquistato come modem e ciò sia scritto anche sulla confezione, pare che il suo "comportamento" sia come quello di router, nel senso che questo modello si collega al computer con una connesione lan attraverso un cavo ethernet e rimane collegato continuamente (a meno che non sia io a disattivare la connesione tra il modem e il computer). Quello che vorrei capire a questo punto è ![]() ![]() ![]()
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
I modem adsl sono di due tipi : con interfaccia ethernet e con l'usb.
Li differenzia solo il tipo di collegamento al computer. I modem con interfaccia ethernet si possono collegare ad un router o ad una scheda di rete nel pc, mentre quelli con interfaccia usb no (nel senso che non si possono collegare ad una scheda di rete). Se quello cha hai e' un modem adsl con interfaccia ethernet, non e' un router e per poter condividere la connessione ti serve appunto un router da interporre tra il modem adsl ed i pc che dovranno collegarsi ad internet.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
In effetti questo modello della d-link si collega al pc con un cavo ethernet.
A questo punto mi pare di capire che sia il caso di mettere all'opera direttamente il router wireless che ho appena acquistato in modo da non fare più di un collegamento (pc-modem ethernet-router). Anche perchè non mi sarebbe chiaro come collegare il modem ethernet al router. Il modem supporta un attacco ethernet, uno per l'alimentazione ed uno denominato ADSL collegato alla presa telefonica. A questo punto cosa mi consigliate?? ![]() ![]()
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
A questo punto se vuoi navigare con il portatile in wireless, abiliti l'access point del router (se non e' stato precedentemente abilitato dovrai collegare il portatile tramite cavo di rete al router per portare a termine l'attivazione del wireless), inserisci i parametri del tuo abbonamento internet e sei a posto. Ovviamente e' consigliabile usare una protezione tipo wpa sulla parte wireless della rete e l'abilitazione del firewall. Se invece vuoi navigare con un pc normale (dotato di scheda di rete) lo colleghi direttamente ad una della porte lan del router.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 24-09-2006 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() A qesto punto, vorrei capire un'altra cosa per navigare con entrambi i pc immagino che debba collegare mediante cavo il desktop al router, mentre il notebook potrà navigare in wireless. Questa è l'idea che ho della cosa. Per inciso, il router è ancora incelofanato, quindi non credo sia abilitato quell'access point di cui parli. Siccome sono proprio a digiuno sull'argomento, potresti spiegarmi passo per passo, in poke parole, cosa devo fare per configurare e connettere ad internet entrambi i pc attraverso il router wireless?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
In caso contrario, e cioe' che possiedi un router vero il modem adsl va collegato per forza alla porta wan del router. Quote:
![]() Il procedimento e' questo : colleghi il modem adsl alla porta wan del router, Poi colleghi la scheda di rete del pc o del portatile al router, questo ti serve per entrare nel menu delle configurazioni del router ed accendere l'antenna per il wireless. Poi dovrai configurare la connesione internet : ti servono quindi la username e password che ti ha dato il tuo provider nonche' il vpi/vci ed il tipo di incapsulamento e i server dns. Tutti questi dettagli li trovi sulla pagine di supporto del tuo provider o te li hanno gia' comunicati. Infine, dovrai usare sulla parte wireless un connessione sicura tipo il wpa-psk in modo che estranei non possano usufruire a sbaffo della tua connessione. Una volta che e' tutto a posto stacca il cavo di rete dal portatile e potrai navigare in wireless. Se invece vuoi navigare con il pc desktop ci attacchi il cavo di rete e sei a posto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Scusami se abuso del tuo tempo e della tua pazienza ma sono a corto di conoscenze tecniche al riguardo. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Nella scatola del router cera anche una cavo telefonico ? Guarda dietro al router e dimmi quante porte ci sono, per caso ce ne una marcata come adsl o comunque diversa dalle altre (diversa in termine di dimensione) ? Quote:
In genere i valori sono vpi/vci : 8/35 ed il metodo di incapsulamento e' pppoa (ppoa) ed il mutiplex e' llc. Pero' dipende da provider a provider.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Stiamo per caso palando di questo : http://www.italsystem.com/mall/zoom....5&from=Pangora ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Si il router in questione è quello del link. A quanto pare è anke modem.
![]() Il vpi/vci e incapsulamento se non sbaglio con il modem della d-link mi vennero forniti in automatico. Ora non sò cosa devo fare per reperirli in questo caso. Cmq strada facendo cercherò di trovarli. Altrimenti tu sapresti dirmi quali sono i parametri vpi/vci e l'incapsulamento della connesione alice?? ![]() ![]() Ultima modifica di Broncofix : 24-09-2006 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Collega il modem-router alla presa del telefono (magari usa un filtro se ce gia' un apparecchio telefonico su quella presa). Poi collega con due cavi di rete i due pc a due porte lan sul router. Adesso, prendi il manuale del router e vedi qual'e' l'indirizzo ip per accedere alla interfaccia di configurazione e la password di accesso. Una volta entrato nelle opzioni di configurazione inserisci i valori vpi/vci e gli altri parametri che ti ho scritto nel post precedente. Magari il router ha un opzione per la configurazione automatica della connessione internet. Usa quella se non ti senti a tuo agio impostando manualmente i parametri. Una volta che i due pc riescono a neavigare su internet ti rimane da configurare la protezione della rete wireless. Le modalita' sono wep/wpa/wpa2/radius in ordine crescente di sicurezza. Il wep e' da sconsigliare mentre puoi benissimo usare il wpa. Con questo metodo ti chiedera ti creare una password che dovra' essere usata anche nel portatile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() Ora però sono blokkato a questo punto. I due pc navigano entrambi senza prob, anche se il portatile viaggia un pokettino più piano. Ora devo solo configurare la protezione. Sono andato su proprietà dell'icona connessioni senza fili, associazioni e autenticazioni ad un certo punto posso indicare varie soluzioni. C'è la wep, la wpa ed altre. Ho indicato wpa, come su tuo suggerimento(ci sono altre sigle tipo wpa2, wpa -psk ed altre) solo che non mi accetta nessuna chiave. Come mai?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quote:
Crei la password sul router e poi vai nel portatile nella schermata che gestisce la tua scheda wireless e li' dentro ci deve essere un opzione per la sicurezza della rete wireless. Scegli wpa-psk ed inserisci la stessa password che avevi precedentemente creato nel router. Fatto sei apposto con la sicurezza.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]()
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Salvi la modifica, esci dal router, vai nel portatile, accedi alla scheda wireless, cerchi l'opzione wap-psk ed inserisci la stessa password. Fine.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Accedi al router, scegli come protezione wpa e tkip e poi scegli la password. Salva la configurazione ed esci dal router. Nel portatile vai nella scheda wireless scegli anche li wpa e tkip e la stessa password che avevi messo nel router. Salva e stacca il cavo di rete. Adesso dovresti poter collegarti al router e anvigare senza problemi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Sul router inserisci un nome per la rete wirless nel campo ESSID.
Nel portatile, fai in modo che si colleghi alla rete wireless che ha il nome che hai impostato nel campo ESSID del router. Altro non mi viene in mente. Se non funziona, prova con una protezione inferiore, ad esempio il wep.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
quando inserisco la stringa psk mi esce questo messaggio:"Privacy type is set to vpa. multiple ssid support will be disabled". cosa vuol dire?
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.