Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 13:06   #1
saven
Member
 
L'Avatar di saven
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 153
2 HD bruciati in un pomeriggio!!??

è successo proprio questo...
o almeno sembra.

la situazione è questa
hd installati 3

1 hd maxtor SATA I 160gb con due partizioni, una con sistema operativo
1 hd maxtor 80 gb archivio
1 hd maxtor 60 gb usato con una installazione di riserva

ieri mi si è bloccato il sistema..
solita schermata blu con stringhe indecifrabili

al riavvio quando win iniziava a caricare tutti i vari programmi in esecuzione automatica, blocco, schermata blu e riavvio....
e via cosi

riavvio con hd da 60...
dopo un pò blocco totale anche lì
hd quasi morto...
powermax da codice d'errore

riprovo a riavvire da hd 160
modailità sicura
riesco ad accedere con account admin
faccio scasione antivirus con avast
partizione c: tutto ok
partizione d: blocco

riavvio l'hd 160 non da segni di vita...
io piango!!!

qualcuno può aiutarmi....
grazie
saven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:35   #2
saven
Member
 
L'Avatar di saven
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 153
rieccomi...

nessuna novità...

ho anche pensato possa essere un problema di scheda madre....
voi che ne dite?
saven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:41   #3
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
forse uno sbalzo di corrente che ha danneggiato tutti gli hd
oppure se ai molex degli hd hai attaccato una ventola è possibile che è andata in corto e li ha danneggiati
prova con un hd vecchio se ti è possibile
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:12   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Prova a cambiare l'alimentatore, forse e' andato. Prova a fare un boot da CDrom, se da problemi anche da li allora e' proprio andato l'ali, la 12V va giu' e i dischi non girano bene.

Le ventole non rompono i dischi, se vanno in corto si spegne il pc, se si bloccano al max riscaldano.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:19   #5
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Prova a cambiare l'alimentatore, forse e' andato. Prova a fare un boot da CDrom, se da problemi anche da li allora e' proprio andato l'ali, la 12V va giu' e i dischi non girano bene.

Le ventole non rompono i dischi, se vanno in corto si spegne il pc, se si bloccano al max riscaldano.
un utente di questo forum ha bruciato un hd appena ha attaccato una ventola allo stesso molex dell'hd perchè questa è andata in corto
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:38   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Se la ventola va in corto va in protezione l'alimentatore.
Hai mai visto le ventole per CPU che hanno il connettore di alimentazione da collegare in serie agli HD/cdrom ? Sono abbastanza potenti quelle, la connessione sulla scheda non reggerebbe, il transistor ( o l'integrato) si infiammerebbe (alcune schede hanno la velocita' variabile)

E' piu' probabile che ha fatto qualche cazzata lui o che il connettore verso l'HD era cablato male se non al contrario per cui si e' trovato la 5V sulla posizione 12V e la 12V sulla posizione 5V (cosa grave).
Casomai fosse vero quello che ha scritto.
Forse sei uno di quelli che crede che il cavetto per sdoppiare sia la soluzione ?
Oppure metti un alimentatore a parte per le ventole ?
Oppure dicci dove si possono/devono collegare le ventole.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 11:18   #7
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
io penso che le ventole si dovrebbero collegare su un molex che parte dall'alimentatore a cui non c'è attaccato nient'altro
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 11:36   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Tutti i fili dello stesso colore sono collegati allo stesso punto all'interno dell'alimentatore, ogni filo di un di un colore è in corto circuito con ogni filo dello stesso colore, sono saldati sullo stesso punto dello stampato dell'alimentatore.
Ogni colore rappresenta una tensione che ha un solo generatore.
Usare un Molex diverso per ogni cosa è equivalente al 100% di usare uno sdoppiatore ed equivale al 100% ad usare dei collegamenti in serie.
Non ha nessun senso farsi di questi problemi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:09   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E invece lo ha eccome
Se tu avessi visto i problemi che ho visto io e avessi fatto i test che ho fatto io in compagnia di persona più esperta di me in elettronica, capiresti che i problemi esistono
Tanto per fare un esempio ho visto saltare una partizione di un disco di boot per due volte in un pomeriggio, a causa di una ventola con problemi di alimentazione: ho visto tensioni abbassate anche di 0,5 volt su un cavo a causa di una ventola non perfetta
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:17   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
- Tecnicamente ci potrebbero essere dei cali che l'alimentatore per quanto buono non puo' evitare... anche se dovrebbero essere voltaggi stabilizzati

- Impilare tutte le periferiche su un'unico cavo puo' potrebbe portare ad un surriscaldamento dello stesso... cosa che generalmente non succede perche' i cavi usati sono svariate volte + grandi di quanto potrebbe essere il max di amperaggio richiesto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:34   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Ci sono stati altri problemi che hanno causato la perdita della partizione. Per scendere di mezzo volt la tensione dell'ali significa che il carico stava assorbendo parecchia corrente e il calo lo avresti avuto su tutti i connettori questo può causare anche lo spegnimento per protezione dell'alimentatore.

Altro discorso sono le cattive contattazioni che abbassano le tensioni, questo non è un fenomeno elettrico ma meccanico dovuto al non buon contatto fisico dei connettori. Con connettori buoni non ci sono problemi.
Questo tipo di problemi si possono avere anche usando sdoppiatori o adattatori per i dischi sata o direttamente con il disco EIDE se le femmine sul cavo sono troppo...larghe.
A volte chi toglie il cavo di alimentazione che non viene via facilmente è portato a farlo oscillare in su e in giu o destra sinistra, questa operazione allarga i contatti femmina.

Ultima modifica di UtenteSospeso : 12-10-2006 alle 15:39.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v