Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2006, 13:11   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Spagna, l'energia eolica prende il posto di petrolio e gas

Spagna: L'energia eolica prende il posto di petrolio e gas
Sabato, 07 ottobre

E' boom dell'energia dal vento in Spagna. L'anno scorso la potenza eolica installata ha superato i 9.100 MW portando la penisola ibericaal secondo posto nella classifica mondiale dei maggiori produttori subito dopo la Germania, leader con 17 mila MW. Le grandi pale che costellano i paesaggi della Galizia, Navarra e Aragona alimentano un'industria che da' lavoro a oltre 17 mila persone e copre quasi il 6% dei consumi elettrici, riducendo le emissioni inquinanti e la bolletta petrolifera nazionale. L'energia dal vento e' utilizzata in molti campi ed ha visto un'espansione rapidissima, considerato che nel 1998 erano installati solo 1000 MW.

Come l'Italia, la Spagna dipende per l'80% del totale dall'import mentre i consumi crescono (+4,2% nel 2004); da qui la scelta di affiancare alle fonti fossili e al nucleare le fonti rinnovabili, attraverso un sistema di incentivi e una legislazione fortemente innovativa. Nel settore eolico sono impegnate oltre 17 mila persone e i posti di lavoro secondo alcune stime aumentano dell'11% l'anno, arrivando a circa 34 mila nel 2011. L'eolico e' anche uno dei comparti piu' dinamici dell'economia iberica, con oltre 300 piccole e medie imprese che operano nelle diverse fasi della filiera. Nomi come Iberdrola, Ehn-Acciona, Endesa, Cesa, Fenosa e Gamesa; quest'ultima quarta al mondo per quota di mercato, in un settore che vede la Spagna terza a livello internazionale con il 13% del totale, dietro solo alla Danimarca (45%) e alla Germania (22%).

Oltre agli ingenti investimenti pari a 4,2 miliardi di euro, decisivo per la corsa dell'eolico in Spagna, e' stato il forte impulso venuto dallo Stato e dalle Comunita' Autonome: Galizia, Navarra e Aragona e in misura minore Castiglia Leon e Castiglia La Mancha sul cui territorio e' installata l'85% circa di tutta la potenza eolica nazionale. Il coinvolgimento degli enti locali e' frutto delle garanzie in termini di benefici per l'approvvigionamento energetico alle imprese locali e l'occupazione. Anche la diminuzione del costo unitario di generazione elettrica ha giocato un ruolo importante nella diffusione dell'eolico. Tra il 1981 e il 1985 i costi sono scesi da 17 a 6 centesimi di euro a kWh, sino ad arrivare, oggi, a 5 centesimi di euro per kilowattora nelle condizioni ottimali. Ma il bilancio non e' cosi' all'attivo in tutti i campi.

''Per l'energia eolica, il biogas, i biocarburanti i risultati sono molto positivi. Altri settori invece, segnano il passo. In particolare le biomasse, il mini idro e soprattutto il solare fotovoltaico e termolettrico, nel quale - sottolinea il Ministero competente - non e' stato costruito nessun impianto, nonostante i forti incentivi previsti.'' Nel solare termico a fine 2004 risultavano installati 700.400 metri quadrati localizzati soprattutto in Andalusia, dove si e' registrata una crescita record del 35% e in Catalogna (+18%), grazie anche alla presenza di programmi regionali di incentivazione.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v