Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 16:50   #1
doditnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 147
Windows xp sp2: errore in winlogon.exe

Salve a tutti. Ho acquistati i componenti e ho costruito un nuovo pc.
Ho installato windows xp sp2 ORIGINALE.
Il pc funziona, tutto ok.
Dopo circa 2-3 giorni, all'accensione mi appare un errore di violazione nel file winlogon.exe (appare la schermata bianca all'accensione).
Il pc funziona ma ad un certo punto si blocca e si riavvia.
Ho fatto la scansione virus con nod32, la scansione di spyware con ad-aware ecc. ma nulla.
Per risolvere devo reinstallare il service pack 2 e funziona tutto per altri 2-3 giorni.
L'unica cosa che suo di frequente e' il mulo, ma lascio l'antivirus e il firewall sempre attivi, poiche' inizialmente pensavo fosse un virus che entrava tramite le porte aperte di emule...ma ora ho i miei dubbi.
A qualcuno di voi capita o e' capitato ?

Ciao ancora a tutti.
doditnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:20   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao dodinit.

Innanzitutto auguri per il nuovo PC. Purtroppo i problemi presentati in questa maniera (cioe' subito dopo aver aggiornato un sistema) risultano difficili da correggere perche' come nel tuo caso sono abbastanza generici. Ora senza i file di debug devo buttarla un po' li' ma come prima cosa farei un bel test delle memorie con MemTest. Poi a seconda di come e' andata vedremmo su come procedere.

Ti saluto e a presto
Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:51   #3
doditnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 147
Devo dirti che:
ho cambiato solo la motherboard e il processore.
Le memorie sono pertanto valide e testate.

Non saprei dirti neanche io, non mi e' mai capitato...
doditnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:07   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Cambiare la motherboard equivale a cambiare PC. Quindi anche se le memorie funzionavano perfettamente con la precedente configurazione non e' detto che siano compatibili al 100% con la gonfigurazione di adesso. Quindi un giretto con MemTest io lo farei lo stesso. Prima pero' entra nel BIOS e seleziona l'opziona LOAD SETUP DEFAULTS. Questo fara' si' che la RAM venga settata a valori di timing conservativi ma stabili (si spera ). Se dopo questo non avrai altri problemi, lascia i timing come sono e cambia le altre impostazioni a seconda di come li vuoi.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:29   #5
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3659
mi è capitato piu di una volta, e ho risolto cambiando scheda madre, che modello è la tua?? percaso una asus p5....tvm?
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:23   #6
doditnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 147
no, abit awd9....
doditnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 21:45   #7
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Cambiare la motherboard equivale a cambiare PC. Quindi anche se le memorie funzionavano perfettamente con la precedente configurazione non e' detto che siano compatibili al 100% con la gonfigurazione di adesso. Quindi un giretto con MemTest io lo farei lo stesso. Prima pero' entra nel BIOS e seleziona l'opziona LOAD SETUP DEFAULTS. Questo fara' si' che la RAM venga settata a valori di timing conservativi ma stabili (si spera ). Se dopo questo non avrai altri problemi, lascia i timing come sono e cambia le altre impostazioni a seconda di come li vuoi.
uh.. ma guarda un po chi si rivede, il buon vecchio dino

tutto bene caro?!? ma che fine hai fatto??!

ciauz!
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 07:12   #8
doditnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 147
ORA, MI DA DIVERSI ERRORI ANCHE nell'hard disk.
Tengo a precisare che e' da anni che assemblo pc...
Ho creato la configuraione raid, installato windows formattando lentamente gli hd..
Le ram sono da scartare in quanto hanno sempre funzionato bene...
Faccio un tentativo cambianod la scheda madre e mettendo un'intel bad axe...
Oppure, il problema non potrebbe essere legato al processore, core2 extreme ? Avevo sentito parlare in giro di un qualche bug...Voi cosa ne dite ?

please, help me....ciauz.
doditnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 22:51   #9
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da Joker84
uh.. ma guarda un po chi si rivede, il buon vecchio dino

tutto bene caro?!? ma che fine hai fatto??!

ciauz!
Ciao Joker! E' un piacere rivederti! Come stai? Da parte mia tutto apposto. Mi sono dovuto allontare dal forum causa maledetti esami (e comunque non ho fatto niente lo stesso ). Adesso non faccio niente lo stesso ma almeno sono nel forum Scrivimi come te la passi.


Quote:
Originariamente inviato da doditnt
ORA, MI DA DIVERSI ERRORI ANCHE nell'hard disk.
Tengo a precisare che e' da anni che assemblo pc...
Ho creato la configuraione raid, installato windows formattando lentamente gli hd..
Le ram sono da scartare in quanto hanno sempre funzionato bene...
Faccio un tentativo cambianod la scheda madre e mettendo un'intel bad axe...
Oppure, il problema non potrebbe essere legato al processore, core2 extreme ? Avevo sentito parlare in giro di un qualche bug...Voi cosa ne dite ?

please, help me....ciauz.
Il bug non mi risulta e anche se ci fosse mi pare improbabile che venga fuori con una violation in winlogon. Riguardo alla motherboard, anche essa e' da controllare cercando prima di individuare qualche danno visibile. Ripeto che le memorie vanno controllate. Il fatto che andavano bene fino ad adesso non significa niente. Non e' da escludere qualche passo falso durante l'assemblaggio del nuovo sistema che potrebbe averle danneggiate. Non e' neanche da escludere un problema di incompatibilita' con la scheda madre o anche di impossibilita' di "cooperazione" tra i 2 moduli sopratutto se non di produttore di qualita.
Prima di passare alla sostituzione della mobo ci sono anche altre cose che puoi fare. Prima di tutto, prova ad usare una distro Linux (anche col Live CD) e lasciala lavorare per un po' di giorni. Se non ci sono problemi vuol dire che dipende dal software che hai installato. Altra cosa che puoi provare e' l'Hiren Boot CD che contiene alcuni test che riguardano sia la CPU che la mobo. Falli e vedi cosa salta fuori. Chiaramente per qualsiasi novita' fammi sapere.

Ciao doditnt e un saluto speciale all'amico Joker
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v