|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quale Router (era: è possibile fare questo ?)
Salve a tutti,
Al momento ho - 2 PC collegati al Router-Modem ADSL in una stanza - 1 Portatile nell'altra stanza - 1 Stampante grande come una montagna che non saprei come piazzare nella stanza dei 2 PC ma sta comodissima accanto al Portatile Ora, visto che il Portatile non lo uso quasi mai, pensavo di usarlo come "server di stampa". Ho pensato di collegare la Stampante al Portatile e usare una coppia di questi per collegare il Portatile al Router ma: 1- costano 'na cifra (e tanto vale spendere qualcosina in + per il wireless) 2- in caso di sbalzi di tensione rischio di rimetterci 1 Portatile e 1 Router (dubito forniscano grossa protezione) Vorrei anche evitare di dover collegare il Portatile a uno dei PC facendo una "sottorete". Domandona: C'è modo di collegare in wireless il Portatile al Router (collegando "qualcosa" alla porta ethernet) o devo cambiare Router e prenderne uno apposta con la sua bella antennina e fare tutto wireless ? Grazie Ultima modifica di Fugazi : 10-09-2006 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
puoi comprare un access point e una scheda wifi per il portatile.
l'ap lo setti via ethernet e poi lo attacchi al router
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Ho visto che ci sono anche Router con 4 ethernet e access point WiFi integrato, non costano nemmeno cifre incredibili, peccato che non abbiano l'ADSL e necessitino di un modem..... sapete se ce n'è qualcuno con modem ADSL integrato ? Che quasi quasi un pensierino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
certamente, il mondo ne è pieno.
un esempio? netgear dg834git
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Adoro le belle notizie
![]() Ora che so che c'è cerco meglio e vedo i prezzi.... e se no rimane l'alternativa access point + scheda PMCIA Grazzzzzzie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se metti tutto insieme rimane più comodo da gestire
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
....ma un po' più costosetto (anche se poi posso sperare di recuperare qualcosa vendendo il vecchio router)
![]() Per la scheda PCMCIA da mettere sul Portatile, visto che girerà sotto Linux, problemi di compatibiltà con determinate marche/modelli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non ne ho idea
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Chiederò in sezione Linux
![]() Grazie delle dritte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Riprendo il thread per chiedere un consiglio sull'acquisto, datosi che non conosciebbi cuesta teconoliggia
![]() Sto cercando di documentarmi prima dell'acquisto ma preferisco comunque chiedere a chi ne sa di più, mi attirano i seguenti modelli, mi sapreste dare qualche dritta su quali prendere in considerazione e quali eventualmente scartare a priori ? Questi con WiFi a 54 MBPS: Zyxel Prestige 660-HW 95-102 € Hamlet 512W + 1 periferica WiFi USB 83-90 € US Robotics USR805473 + 1 periferica WiFi USB 106 € Netgear DG834G + 1 periferica WiFi USB 83-85 € 3Com 3CRWDR101A-75 + 1 periferica WiFi USB 95-107 € ....oppure, tenendo conto che i PC connessi in WiFi li uso quasi esclusivamente per navigare e stampare da rete e dovrei coprire distanze max di 12-15 metri con 2 muri in mezzo (centra qualcosa ? ), conviene il 108 MBPS ? 3Com 3CRWDR200A-75 + 1 periferica WiFi USB 137 € US Robotics USR139108 + 1 periferica WiFi USB 158 € Netgear DG834GT 108 € (ovviamente sono tutti disponibili senza penna WiFi USB inclusa nella confezione, ma visto che comunque dovrei comprarne almeno una tanto vale, se possibile, approfittarne ![]() In particolar modo mi danno fiducia i 3Com e il Zyxel, che ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
E' poco più di una scusa per uppare il thread nella speranza che qualcuno mi dia un consiglio
![]() Avrei escluso gli altri per orientarmi su: - 3Com 3CRWDR101A-75 + USB - 54 MBPS 95€ - 3Com 3CRWDR200A-75 + USB - 108 MBPS 137€ - US Robotics USR139108 + USB - 108 MBPS (125 su periferiche MAXg) 158€ Se nessuno mi dice che sto facendo una ca....ta domani prendo la decisione definitiva e ordino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Inoltre, sempre per metterti in guardia (così magari risparmi qualche soldo ![]() - 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali - 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 12÷13 Mbit/s reali ad hoc mode (due pc collegati direttamente tra loro) e 6÷7 Mbit/s ad infrastructure mode (pc collegato ad un access point): questa tecnologia è proprietaria e non costituisce uno standard riconosciuto da IEEE - 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali ad infrastructure mode e 4÷5 Mbit/s ad hoc mode (è possibile l'uso del solo protocollo 802.11b; se vuoi andare più veloce, sei "obbligato" a comprare un access point ![]() - 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali ad infrastructure mode e 4÷5 Mbit/s reali ad hoc mode (vedi punto precedente) Poi ci sono altre tecnologie pressoché proprietarie, che usano la tecnologia MIMO in modi differenti, per cui è difficile dare dei numeri come poco fa; più o meno, comunque, si ha un incremento del throughput massimo a circa 40÷42 Mbit/s fino a 46 Mbit/s in condizioni quasi ideali. Notare che per questo tipo di prodotti non è stata aumentata la velocità massima teorica: tutti, chi più chi meno, sono dichiarati a 108 Mbit/s (o 125 Mbit/s), ma comunque la realtà è sempre molto diversa. Ultimamente è stato ratificato lo standard 802.11n, che prevede l'utilizzo della tecnologia MIMO sviluppata sulla base di tutte le esperienze precedenti. Ad esempio, l'ultimo NetGear basato sullo standard draft 802.11n è dato capace di raggiungere i 270 Mbit/s con tecnologia MIMO sviluppata da AirGoNetworks. Anche in questo caso è difficile dare dei numeri, non perché la tecnologia sia particolare e distante da uno standard, ma perché questo tipo di prodotti è appena uscito sul mercato e ancora non ho letto pareri sull'utilizzo reale da parte di qualche buon pioniere delle nuove tecnologie. Attendo al varco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
1- che differenza c'è tra infrastucture mode e hoc mode ? 2- il router (qualunque) non è già di per sè un AP ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
2- Un router è un apparecchio di rete di livello 3 secondo la pila ISO/OSI e ha il compito di mettere in comunicazione due o più reti tra di loro; un access point è un apparecchio di rete di livello 2 (un bridge), che mette in comunicazione il mondo su cavo (ormai quasi esclusivamente Ethernet) con il mondo senza fili (protocolli 802.1x). Essendo un router a livello di protocollo più importante di un access point, il router "contiene" l'access point e non il contrario. 2bis- Un po' più complicato.... Formalmente un access point, essendo di livello 2, è "meno" importante di un router, per cui nel caso di un apparecchio di rete con un access point (livello 2), con uno switch integrato (livello 2) e con funzionalità di routing (livello 3, cioè un apparecchio con due interfacce di rete distinte, cioè due interfacce alle quali non è possibile assegnare una stessa classe di IP) si ha un router wireless, ulteriormente distinguibile in - router ADSL wireless, se dotato di access point, interfaccia LAN con switch integrato (o anche una sola porta ethernet) su porta RJ-45 (Ethernet / Fast Ethernet), funzioni di routing e interfaccia WAN con modem (Terminal Adapter sarebbe più corretto) ADSL su porta RJ-11 (doppino telefonico); - router ethernet wireless, se dotato di access point, interfaccia LAN con switch integrato (o anche una sola porta ethernet) su porta RJ-45 (Ethernet / Fast Ethernet), funzioni di routing e interfaccia WAN su porta RJ-45 (Ethernet / Fast Ethernet). In realtà il marketing semplifica questo tipo di nomenclatura per rendere un po' più comprensibile a tutti tramite analogie legate al passato [ad esempio, modem analogico 56k, modem ISDN (però il protocollo ISDN non prevede l'utilizzo di modem!!! Ha Terminal Adapters!), etc. etc.] le funzioni di un determinato apparecchio di rete. A me personalmente non piace, perché mi sembra ingenerare confusione piuttosto che chiarezza: ogni volta bisogna rispiegare analogie, differenze e trasformazioni [OT](retaggi del liceo)[/OT]... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Continuo ad approfittare delle tue conoscenze in merito:
1- Ho letto la differenza tra infrastructure e ad hoc ![]() 2- Hai detto che se voglio andare + veloce (sfruttare il 802.11g a 54+ Mbps) sono obbligato a comprare un AP ma, visto che l'AP è già "contenuto" nel router, non dovrei essere a posto ? L'AP presente nei Router non è in grado di connettersi ai client a 54-108-125 Mbps (teorici) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Con particolare riguardo ai protocolli proprietari (108/125 Mbit/s teorici), i router ADSL/Ethernet wireless li usano solo con schede della stessa marca (che so.... US Robotics con US Robotics della stessa linea (si chiama MaxG se non ricordo male...)). A volte può capitare che marche diverse di router e di schede wi-fi vadano alla massima velocità del protocollo proprietario. Questo può accadere quando due marche diverse usano gli stessi chip (l'atheros è il più diffuso mi pare), ma sono casi rari e cmq in genere è difficile ottenere links stabili perché i firmware e i driver non sono uguali. 2- Sì certo, se compri un router ADSL/Ethernet wireless, l'access point è già incluso. Ti basta comprare un prodotto della stessa linea del protocollo proprietario per andare più veloce dello standard 802.11g (54 Mbit/s teorici). Spero di non averti confuso le idee, ma siccome in questo campo i prodotti sono piuttosto eterogenei, ogni apparecchio fuori standard (ormai quasi tutti) fa storia a sé. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quello che mi interessa, alla fine, è andare a 54Mbps con qualunque cosa connessa all'AP e non ritrovarmi a 11 e, ovviamente, capire quanto vale la pena spendere un po' di + per un router a 108
![]() ....ovvio che se prendo un Router MAXg so che andrò a 125 solo su client con scheda MAXg (e la stessa cosa su altri standard).... unica speranza è andare a 108 con scheda 108 di un'altra marca se dovessi far connettere un PC diverso dal mio ![]() Grazie delle info ![]() Ultima modifica di Fugazi : 12-09-2006 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.