|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Editing video fatti con fotocamera digitale: problema!!
Salve a tutti.
Dopo aver girato parecchi minivideo con la mia fotocamera digitale (canon ixus 40) mi è venuta voglia di montarli insieme con semplici transizioni e magari un titolo di testa. I filmati sono file .avi da qualche decina di mega ognuno con video in formato mjpeg (motion jpeg 320x240 a 30 fps) e audio PCM Audio (mono 11024 Hz). Primo tentativo con Windows Movie Maker: tutto facile e veloce, i filmati vengono accettati tranquillamente ma il file in uscita non è settabile a 30 fps (max 25 fps) e in generale le opzioni sono ridotte all'osso (non riesco a ottenere la stessa qualità dei film di origine). Provo allora con Adobe Premiere Pro 7.0. Incredibile ma arrivato al momento di importare i video il programma mi risponde con una finestra di "Import Failure - unsupported compression in file". Ma come è possibile?? Movie Maker non ha problemi e Premiere non li apre? E' chiaro, io sono un novellino dell'editing, ma per ora non c'è stato verso di aprire le mie clips (riprodotte tranquillamente su qualsiasi pc con wmp) usando premiere.. potete darmi qualche consiglio? mi piacerebbe usare premiere (che conosco un minimo) ma per ora ho avuto solo rogne..
__________________
Momo 5 (the original since 1978) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
|
Mi dispiace ma credo che tu abbia perso tempo..
Ti spiego se vuoi lavorare con i video li devi acquisire con il codec avi DV (video 720x576 audio stereo PCM o DV 48000 Hz) collegando la tua videocamera con il cavo alla presa FIREWIRE ieee 1934 (è la sigla) del tuo PC. Una volta acquisiti i video (non ti verranno di 10MB ma molto di più), potrai montarli con il tuo soft video editing preferito. Per finire il tuo super file (es. un'ora circa 12 Gb), potrai comprimerlo in formato MPG/DVD (sempre 720x576). Il codec che hai usato se vuoi fare questi lavori, non serve a nulla. Spero ti sia stato utile. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() Per Momo5: A parte consigliarti di desistere dall'operazione (dovresti lavorare, con file di partenza, dalla qualità molto scarsa....), un primo suggerimento è quello di convertire il tutto a 25fps. Dopodichè, cercherai di "montare" il tuo "girato". ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Grazie per le risposte inanzitutto. Mi spiego meglio per non essere frainteso.
Confermo che sto parlando di video girati con una foto-camera (canon) e non una video -camera. I filmati nascono già in .avi (video m-jpeg a 320x240 e audio monocanale PCM Audio) e sono travasati dalla scheda di memoria all'hd del pc senza nessun'altra manipolazione. Mi chiedo: ma è possibile che con Premiere (o simile) non riesca a incollare tra loro questi filmati senza perdere in framerate e qualità? Vorrei mantenere i 30 fps e la risoluzione. Il file output deve rimanere un .avi (niente travasi su dvd, non avrebbe senso) e posso anche rinunciare a compressioni più spinte (tipo mpeg4, divx o simili). Vorrei solo giuntare le clips tra loro con qualche transizione e magari un titolo iniziale e salvare il tutto come .avi da lasciare e visionare sul PC. Con movie maker ho aperto e trattato tranquillamente queste clips ma automaticamente tale programma (limitato nelle scelte dell'output) mi ha convertito a 25 fps e ridotto la qualità (aumentando la compressione). Speravo di risolvere con Premiere (che ha tutte le opzioni in output necessarie) ma i video di origine non vengono aperti.. mi pare molto strana questa cosa. Devo rinunciare a Premiere? Sbaglio qualcosa io? Avete altri programmi che (come Windows movie maker) mi aprono tranquillamente le clips fatte con fotocamere canon? Grazie ancora ![]()
__________________
Momo 5 (the original since 1978) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
|
SCUSATE SE SONO STATO TROPPO PRECIPITOSO NEL RISPONDERE.
Se vuoi solamente unire questi files puoi usare semplicenmente VIRTUALDUB o cercare nel sito www.divax.it dove troverai molto software e guide che fanno al caso tuo. Scusa ancora, ciao. P.S.-Sconsiglio la conversione a 25frms\sec |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Quote:
__________________
Momo 5 (the original since 1978) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.